Antonio Bertoni

Antonio Bertoni (Faenza, 1999) si è diplomato al Liceo Artistico di Forlì e si è laureato all’Accademia di Belle Arti di Bologna, corso di Pittura.
Pittore programmaticamente figurativo, utilizza il colore nero per comporre opere, dedicate esclusivamente alla figura umana, rispettose e consapevoli della grande tradizione dell'arte.
Tra le tante vie e opzioni che l'arte contemporanea offre, Bertoni ha scelto quella figurativa per rimanere saldamente ancorato a una originaria vocazione umanistica dell'arte.
Suoi maestri di riferimento sono, tra gli altri, Domenico Rambelli, Francis Bacon e Alberto Giacometti. Le sue figure, volti o più complesse composizioni di corpi, ribadiscono quella insignificanza del soggetto e quell'atteggiamento antieroico che hanno caratterizzato l'arte del XIX e XX secolo.
Intimi segreti, meraviglie, un qualcosa di inaspettato, il breve lasso di tempo in cui ogni cosa è perfetta, l'istante memorabile, un qualcosa da afferrare e preservare e l'intersezione tra vita quotidiana e teatralità, tra ordinario e straordinario sono, in fondo, i veri soggetti delle sue opere.
Mostre personali
Figure e colore, a cura di Paola Babini, Galleria FaroArte, Marina di Ravenna, 5-27 agosto 2023
Figure IV, a cura di Roberto Pagnani, Pallavicini 22 Art Gallery, Ravenna, 22-30 luglio 2023
con MANO, testo in catalogo di Luca Piovaccari, Galleria d’Arte Comunale della Manica, Brisighella, 15-16 aprile 2023
Figure III, a cura di Alberto Mingotti, Galleria Baroni, Milano, 6 giugno-9 luglio 2022
Figure II, a cura di Gian Ruggero Manzoni, Il Vicolo Galleria Arte Contemporanea, Cesena, 23 aprile-28 maggio 2022
Figure, a cura di Silvano D’Ambrosio, Museo Civico Giuseppe Ugonia, Brisighella, 18 settembre-28 novembre 2021
Ritratti, Prometeo, Faenza, 4-25 ottobre 2019
Mostre collettive
Pittori del fango, Bottega Bertaccini, Faenza, 14 ottobre-25 novembre 2023
Artisti con grazia, a cura di Orlando Piraccini, Galleria Comunale, Cesena, 10 settembre-16 ottobre 2022
Introspezioni, Fabbrica delle Candele, Forlì, 24-25 novembre 2017