ALEXANDRE HAFFNER

Arti Visive
ALEXANDRE
HAFFNER
Città
TORINO
Nazione di nascita
FRANCIA
Provincia
Torino
Età
49
Profilo
Studi svolti Maturità scientifica 1996 Iscritto al terzo anno del Diploma in Disegno Industriale presso la facoltà di Architettura del Politecnico 1996/99 Esperienze artistiche 1997/98 Studio e ricerca per un bauletto concept per l'Aprilia (progetto "ovo sonic"). 1998/99 Collaborazione con "Pininfarna Extra" per la realizzazione di un casco multimediale per disabili. Partecipazione a numerose mostre con il gruppo "Out Sign" (A. Haffner, T. Berloffa, L. Marmo) presso il castello del Valentino, Red Docks, Marcovaldo (CN), Nuvolari (CN). 1999 Realizzazione di costumi di scena per L'OREAL in occasione del Cosmoprof'99 (BO) Organizzazione e realizzazione di sfilate e spettacoli a Torino e Parigi: Red Docks (recensione su rivista Max del mese di aprile); Webbar (in diretta su internet da Parigi); Galleria Subalpina in occasione del'evento "arte al muro". DESIGN Esposizione di prototipi funzionati di complementi d'arredo e lampade illustrati nel book allegato e altri progetti in fase di realizzazione. MODA Realizzazione di sfilata con ballerine e acrobati che presenteranno la collezione primavera-estate 2000 con accessori. Questa collezione sarà manterrà lo spirito modulare e del vestito componibile già proposto nella collezione autunno-inverno presentata il 27/11/99 presso la dicoteca Naxos e documentata nelle foto allegate. TEATRO Organizzazione e realizzazione di uno spettacolo da contestualizzare in un particolare ambiente torinese da definire (ad esempio la rampa per le automobili del Lingotto). Lo spettacolo verrà realizzato con ballerine e acrobati professionisti nello spirito di quello documentato nella videocassetta e nei fogli illustativi allegati CURRICULUM ARTISTICO EVENTI 2002 - Spettacolo di inaugurazione del salone internazzionale della pettinatura al Palazzo dei Congressi di Parigi - Gala per la F.I.A.T. al Salone dell'Auto di Ginevra - Gala per l'inaugurazione del"Club Med" — Colorado, U.S.A. - Tour in Cina con il Musical "Tristano & Isotta" prodotto da Pierre Cardin (Parte dei costumi e delle coreografie : Les Farfadais) - Spettacolo sul tema dell'acqua e del fuoco al Palazzo dei Congressi: "La nuit du feu" organizzato dai pompieri di Parigi 2001 - Creazione della commedia musicale "Tristano e Isotta", prodotta da Pierre Cardin all'Espace Cardin — Parigi (Parte dei costumi e delle coreografie : Les Farfadais) - Gala per l'inaugurazione del "Club Med" di Serre Chevalier, Francia - Gala per il "Premio Giornalistico Catullo", Sirmione del Garda - RAI Uno - Performance nell'ambito di un programma televisivo: "Les années 70" - France 2 - Gala per la Città di Palermo - Gala per il lancio della nuova "Polo" Volkswagen in Italia — Bologna 1999 - Inaugurazione del "Museo Elder della scienza e della tecnologia" a Las Palmas - Gran Canaria (Spagna) ESPOSIZIONI 2000 Collettiva. Esposizione "Giardini sottovuoto" Villa Carpeneto, a cura di Guido Curto e Associazione Sartie, La Loggia TO 2000 Arte al muro, giovani artisti per luoghi non comuni. promossa dal BIG e dalla provincia di Torino a cura Di Maria Centonze e Beatrice Merz 1999 Arte al muro, giovani artisti per luoghi non comuni. promossa dal BIG e dalla provincia di Torino a cura Di Maria Centonze e Beatrice Merz 1999 Arte e design, circolo culturale "Marcovaldo" di Cuneo. 1999 Mostra "Soprasensibile" a cura dell' Associazione Sartie, Castello dei Valentino.