Amos Creative Art

Amos Torresin nasce nel 1978, a Bassano del Grappa in provincia di Vicenza.Sperimenta e crea i suoi lavori riciclando materiale di scarto, elabora uno stile personale indirizzando lo studio alla trasformazione di forme comuni in opere uniche ed originali. Le sue creazioni non possono che rappresentare un’esclusiva nel loro genere perché realizzate artigianalmente con soli materiali di recupero.Tutto nasce dal pensiero di Antoine Lavoisier: “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”.Gli oggetti abbandonati dalla nostra società, obsoleti o danneggiati, perdono la loro funzione originaria diventando elementi di design artistico, che mirano a mostrare la valenza della creatività e del riuso.Nel suo laboratorio di idee, Amos vive il processo creativo con la mente, con gli occhi e con le mani, con azioni che muovono emozioni nuove, diverse da quelle di origine. Ri-guarda gli oggetti in una prospettiva differente da quella in cui sono stati concepiti.Genialità, manualità e accuratezza, tre doti innate, determinano la qualità delle opere. L’alchimia tra questi tre elementi viene inserita nella cornice di un’attenta ricerca e di un progetto originale che a monte danno il senso alle creazioni. Il profondo valore conferito al riciclo ne completa l’essenza.
Animal mechanismsUn vecchio congegno non più funzionante, come una macchina da scrivere o un telefono o ancora un videoregistratore, viene recuperato, smontato e completamente riassemblato su assi di legno rovinate dal tempo. I sistemi che creano l’azione nell’oggetto originario, prendono con attenzione e accuratezza un nuovo posto che sembrava loro predestinato, diventando branchie di pesce o ali di libellula o corpo di lucertola. L’apparecchio assume una forma diversa e acquista una nuova vita ora meccanica, ora elettronica. Il meccanismo, ormai superato dalla logica del microchip, riacquista un posto di valore nell’arte del riciclo creativo.