Camillorè - "GRAFFI E PERLE" [official video HD]
Camillorè - "GRAFFI E PERLE" [official video HD]
Primo singolo GRAFFI E PERLE tratto dall'album omonimo dei Camillorè con la regia di Marco Gernone, il soggetto e la sceneggiatura di Davide Ceddìa e la produzione esecutiva della Film Found Family.
L'Aquilone Domestico trascorreva il suo tempo accarezzando l'Azzurro Soffitto di Stequattromura
(periferia del Regno di Sghisghigno,via d'Estinzione n.77) in compagnia del suo inseparabile "Piangoforte a Coda"
e dei suoi fidati ispiratori immaginari Fellini,Eduardo e Totò.
E fu così che il Gatto Grifagno,ladro d'appunti e spartiti,con l'aiuto del Perfido Vento di Parole,derubò i due
della loro ultima Sonata,rivendendola per pochi bemolli d'oro al povero Jezzarolo,ricercatore disperato dell'inafferrabile
Biscroma Volante della colorata cittadina di Pllaq Plluq,lì dove la Luna Singhiozzante si burlava della notte.
Grazie ai consigli del Professor Procopio Trombetta e all'aiuto del Genio Ubriaco,l'Aquilone,a bordo dell'Autoironia,
un meccanico e strambo destriero,riuscì a raggiungere questo lontanissimo paese e a recuperare la preziosa Sonata
per Piangoforte.
Prima dell'arrivo a Pllaq Plluq,l'Aquilone dovette però affrontare numerose e incredibili avventure nella Terra Del Fango:
Vinse la velenosa tentazione dell'Isola di Cala la Braga;
lottò contro Temistocle Malalingua e riparò le crepe nel cielo;
smascherò il Diavolicchio e liberò Calumet Calumet, la figlia dell'orgoglioso Clown Morderau.
Ritornato a Stequattromura e confortato dall'anima di sua Nonna Elisir,scoprì che le peripezie e i sogni di un Aquilone Domestico
non muoiono mai, anzi,non possono.Non devono.
"Quanta strada,
quanti duelli
di prosa e di spada!"