Andrés David Carrara

Arti Visive
Andrés David
Carrara
Città
Mogliano Veneto
Nazione di nascita
Argentina
Provincia
Treviso
Età
52
Profilo
Andrés David Carrara.
Nato a La Plata (Argentina) il 17 – Gennaio – 1973.
Diplomato al Liceo Artistico Statale “Modigliani” di Padova.
Diplomato con lode in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Venezia.
1995
Collettiva “opere a Rischio” Accademia di Belle Arti di Venezia (Venezia).
Mostra internazionale collettiva “Carta Colore”, V Biennale Intergraf Alpe Adria; Centro Friulano Arti Plastiche; Galleria del centro. Testo critico Toni Toniato (Udine).
“Apri una porta al Triveneto”, collettiva di grafica in occasione dell’Undicesima Esposizione del Salone del Mobile delle Tre Venezie (Verona).
1996
Collabora alla realizzazione delle scene per lo spettacolo “C’era una volta La Venezia” di Lenka Andresova (Praga).
Esposizione collettiva Nuove Figure alla galleria San Pantalon. Testo critico Umberto Daniele. (Venezia).
Esposizione personale “Memoria di Confini Orientali” al Centro Culturale Recoleta. Testo critico di Elisabet Sánchez Pórfido (docente di storia dell’arte all’Università di La Plata, Argentina) (Buenos Aires).
“1.er Sòlon de Pintores Bonaerenses” (La Plata, Argentina).
1997
Galleria San Pantalon “Un anno di Galleria” (Venezia).
Fondazione Bevilacqua la Masa, 81° Collettiva (premio acquisto della Cassa di Risparmio di Venezia) (Venezia).
Fondazione Bevilacqua la Masa “Le serigrafie di Fiorenzo Fallani”: presentazione di una cartella di serigrafie prodotte dallo studio San Zenobi in collaborazione con le gallerie di Venezia. (Venezia).
1999
Esposizione collettiva organizzata dalla Galleria Meeting di Mestre, Cavallino di Venezia, Fioretto di Padova a Villa Foscarini (Strà, provincia di Padova).
Esposizione collettiva della Cassa di Risparmio di Venezia (Venezia).
Fondazione Bevilacqua la Masa, 83° Mostra collettiva (premio acquisto del Consorzio Venezia Nuova) (Venezia).
Collabora con la fondazione Bevilacqua la Masa alla progettazione di un “dipinto - etichetta” per la Riserva Amarone della Valpolicella della società vini Bolla (Verona).
2000
Esposizione personale presso la Galleria Eclecttica. (Mestre Venezia. Testo critico di Mario Stefani sul Gazzettino).
Esposizione collettiva “itinerari del Sacro nell’Arte Contemporanea”. Basilica dei Miracoli di Motta di Livenza (Treviso).
Esposizione personale a Palazzo Podestà organizzata dalla provincia di Treviso. (Treviso).
Primo premio al Concorso Internazionale “Città di Laives” (Bolzano).
Secondo premio al Concorso “La Fenice et Des Artistes” (Venezia).
2001
Mostra collettiva “Giovani Artisti Trevigiani di Palazzo Podestà” organizzata dalla Provincia di Treviso a Palazzo Piazzoni Parracin a Serravalle di Vittorio Veneto (Treviso).
Esposizione collettiva alla galleria Eclecttica (Mestre Venezia).
Esposizione personale al Nuovo Hotel Impero a Trieste organizzata da Giacomo Pellegrini, Bugno Art Gallery e Fenice Hotels srl. (testi critici di Giovanni Soccol, Elisabet Sánchez Pórfido, Giacomo Pellegrini. Catalogo a cura di Giacomo Pellegrini) (Trieste).
Esposizione personale presso Bugno Art Gallery (Venezia. Testo critico di Enzo di Martino sul Gazzettino).
Secondo classificato al Premio Morlotti Imbersago (Lecco. Testo critico Marina Pizziolo).
Premio Internazionale Pavia Giovane Arte Europea.
Mostra personale di disegno nell’Hosteria del Vino Buono (Bergamo).
Mostra collettiva “Il lento procedere” a cura di Elisa Capitanio e Paolo Vincenzi. Schola dell’arte dei Tiraoro e Battioro (Venezia).
12° Fiera dell’Arte a Padova.
Targa d’oro della sezione Pittura nel Premio Arte 2001 indetto dalla Rivista Arte edita dall’Airone di Giorgio Mondadori e Associati S.p.A.. Espone alla collettiva indetta nella Sede della Posteria a Milano (Milano).
Esposizione collettiva “Il Fuoco Intorno” organizzata dalla Provincia di Treviso a Casa Gaia da Camino di Postobufolé (Treviso).
Socio Fondatore di “Area Protetta”, Associazione senza fini di lucro per la promozione di artisti indipendenti. (sede a Clusone, Bergamo).
Esposizione Personale a San Vendemiano organizzata dalla provincia di Treviso e dalla Regione Veneto. Testo critico di Fabio Girardello (San Vendemiano, Treviso).
II Premio “La Fenice et Des Artistes” (Venezia).
2002
Mostra personale “Suggestioni” presso L’Albereta ad Arbusco (Brescia, testo critico di Adelaide Corbetta, curatrice della mostra, e Fausto Lorenzi nel Giornale di Brescia).
Collettiva A.R.G.A.M. presso la galleria Studio S (Roma).
Collettiva “Aller et Rétour” presso la Galleria Widenfels a Saint Paul de Vence (Francia).
Collettiva inaugurale dell’Associazione Area Protetta a nello spazio di Clusone (Bergamo).
53° Premio Internazionale Michetti “La Città e le Nuvole” a Francavilla al Mare (Chieti, testo critico Carlo Fabrizio Carli).
XXIX Premio Sulmona (L’Aquila, presentazione Domenico Guzzi).
Collettiva “Energia enérgeia” presso la Centrale Idroelettrica di Nove a Vittorio Veneto (Treviso, testo critico di Adelaide Corbetta, catalogo a cura di Area Protetta).
13° Fiera dell’Arte a Padova.
Collettiva “Nuovo Paesaggio Nell’Arte Contemporanea Italiana” a cura di Enzo Santese, organizzata dalla Galleria Nuova Arte Segno di Udine nella sede di Palazzo Frisacco a Tolmezzo (Udine, testo critico Enzo Santese).
III Premio “La Fenice et Des Artistes” (Venezia).
2003
“Scenari, un’idea di teatro fra scenografia e pittura” a cura di Fabio Girardello. Palazzo Piazzoni Parravicini. Serravalle di Vittorio Veneto (Treviso).
Personale “Silenzi”, Bugno Art Gallery di Venezia. Testo critico in catalogo Adelaide Corbetta.
14° Fiera dell’Arte a Padova.
XXX Premio Sulmona (L’Aquila, presentazione Domenico Guzzi).
2004
Collettiva “Scandaglio” a cura di Marina Pizziolo e Giorgio Seveso. Imbersago (Lecco).
Rassegna d’Arte Figurativa Dikker (Amsterdam).
Collettiva “Il Mito della Fenice”. Arsenale di Verona.
Collettiva “Aperture: dal secondo dopoguerra al terzo millennio” 54°Rassegna Internazionale G.B.Salvi. Sassoferrato.
V Premio “La Fenice et Des Artistes” (Venezia).
“Nel segno della pittura, sedici giovani pittori d’immagine”. Testo critico Carlo Fabrizzio Carli. Termoli.
“Arte Hotel 2004” presso Astoria Hotel di Riva del Garda (Trento).
Collettiva “Esposicenza”, Palazzo Delle Prigioni (Venezia).
15° Fiera dell’Arte a Padova.
XXXI Premio Sulmona (L’Aquila, presentazione Carlo Fabrizio Carli).
2005
“8 Giovani Artisti per la Resistenza”. Museo del Cenedese, Serravalle di Vittorio Veneto (Treviso).
Secondo Premio Mario Razzano (Benevento).
X edizione del Premio Morlotti Imbersago (Lecco).
Collettiva “Approdo a Trieste”, Hotel Nuovo Impero.
Premio Internazionale Pavia Giovane Arte Europea.
Premio Nazionale di Pittura Ferruccio Ferrazzi (Sabaudia, provincia di Latina).
“Arte Hotel 2005” presso Astoria Hotel di Riva del Garda (Trento) e Magnolia di Abano Terme (Padova).