Angelo Conto

Pop/rock/black/world Music
Angelo
Conto
Città
Torino
Nome del gruppo
Angelo Conto
Provincia
Torino
Età
59
Profilo
Componenti
Angelo Conto - pianista
Simone Bosco - batterista-percussionista
Storia e attività
1992, anno di formazione
Angelo Conto
Inizia lo studio del pianoforte con la musica
classica, poi studia la tradizione afro-americana
frequentando i seminari ed i corsi di "Alta Qualificazione
Professionale" organizzati da Siena
jazz, studiando con musicisti come F. D’Andrea,
E. Pieranunzi, S. Battaglia. Nel 1996 forma il Continental
steps quartet con Roberto Regis (sax alto e soprano),
Stefano Risso (contrabbasso), Simone Bosco (batteria
e percussioni). Nel 1999 nasce la collaborazione con
il contrabbassista Maurizio Bucca, con il quale costituisce
un duo. Questo gruppo, con il quale collaborano i
batteristi Ferdinando Faraò e Carlo Virzi,
propone un repertorio originale scritto dai due musicisti.
Parallelamente prosegue il percorso di ricerca nell'ambito
improvvisativo con il batterista-percussionista Simone
Bosco, con il quale forma l’AlchemicDuo.
Con le sue formazioni ha suonato in numerosi clubs
e in rassegne musicali quali Giorni d’Estate,
Demiourgus, Art & sound in Torino;
nell’estate 1999 suona con un’orchestra appositamente
formata nella serata conclusiva del festival internazionale
Rumori mediterranei di Roccella Jonica, partecipando
allo spettacolo Come un tempo alla danza del tuo
passo" con regia e coreografie di Giorgio
Rossi, testi di Corrado Calabrò
Simone Bosco
Inizia a suonare la batteria all'età di 13
anni; successivamente termina la Scuola Civica di
Torino. Frequenta il trienno (1994/96) dei corsi Senesi
di "Alta Qualificazione Professionale" perfezionandosi
con Ettore Fioravanti. Frequenta alcuni seminari fra
cui quelli con Billy Cobham, Max Roach, Roy Haynes,
Tony Oxley, Daniel Humair
La sua attività concertistica lo ha portato
a esibirsi in Italia e all'estero e inoltre a collaborare
con musicisti sia dell'area della musica Jazz (Paul
Bollenbeck, Andrei Kondakov, Vladimir Mishin, Paolo
Fresu, Antonello Salis, Sandro Satta, Mario Raja,
Andrea Ayassot, Paolo Porta) che della musica colta
(Andrea Chenna, Davide Livermore, Antonio Valentino,
Piergiorgio Rosso). Oltre all'AlchemicDuo con
il pianista Angelo Conto fa parte di Qfwfq con
Andrea Ayassot e Stefano Risso. Simone Bosco è
membro stabile dell'orchestra di percussioni Dadadang
di Bergamo con cui ha una attività concertistica
internazionale (Francia, Inghilterra, Spagna, Germania,
Svizzera, Belgio, Olanda, Austria).
Tra i dischi incisi: Scaraborecchi con Qfwfq
(Panastudio 1999), Monosillabi con Giuliano
Contardo (1999), Provare in canto con Qfwfq
(0Musica 2001), Dialoghi con AlchemicDuo