Belinda De Vito

Arti Visive
Scrittura
Grafica E Illustrazione
Design
Cinema
Teatro
Belinda
De Vito
Città
Trieste
Nome del gruppo
aRtelier
Nazione di nascita
Italia
Provincia
Trieste
Età
55
Profilo
Bellina De Vito nasce a Trieste il 9/05/1970 e consegue il diploma in scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Dal ’92 al ’98 lavora presso il Teatro stabile del Friuli Venezia Giulia in qualità di scenografo realizzatore ed assistente agli allestimenti; inoltre collabora stabilmente con lo scenografo Pier Paolo Bisleri fino al 1999, in numerosi spettacoli di Federico Tiezzi, Giorgio Pressburger, Giuseppe Patroni Griffi e molti altri. Dal ’99 lascia l’attività teatrale per aprire “ARTELIER” uno studio di progettazione e realizzazioni rivolte al campo dell’arredamento e dell’allestimento : firma il progetto artistico della mostra “Il Teatro dei Piccoli” sulle marionette di Vittorio Podrecca presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine, con il quale ha inizio la collaborazione con l’ Ente Regionale Teatrale e Teatro&Scuola” che porterà alla realizzazione de “La Macchina del Teatro” e "Musica a Teatro" ( mostra-spettacolo rivolta al ciclo elementare, che intende avvicinare i bambini ai complessi meccanismi che stanno alla base della messa in scena teatrale) ed alla conduzione di seminari e laboratori di aggiornamento per insegnanti sull’aspetto della scenotecnica nel ‘fare teatro’ a scuola. Numerose le collaborazioni con il Centro Regionale di Teatro d’Animazione e di Figure, di cui citiamo tra tutte lo spettacolo “Pippo Pettirosso” su testo e disegni di Altan, per il quale dirige l’allestimento e realizza pupazzi ed oggetti di scena. Inoltre lo studio esegue complementi d’arredo e lampade esclusive , pittura su commissione, decorazioni, soluzioni espositive per vetrine, negozi, stands fieristici. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - TITOLI DI STUDIO - Diploma di maturità conseguito al Liceo Artistico Statale di Venezia nell'anno scolastico 1987/'88. - Diploma del 5° Anno integrativo conseguito al Liceo Artistico Statale di Venezia nell'anno scolastico 1988/'89 - Diploma in SCENOGRAFIA conseguito all'accademia di Belle arti di Venezia nell'anno accademico 1992/'93 con il punteggio di 110 e lode su 110. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - ATTIVITA' PROFESSIONALE : in qualità di scenografo collaboratore, assistente agli allestimenti, costumista e scenografo realizzatore : Agosto'04 - CTA - PUPPET FESTIVAL Grado/Gorizia: allestimento scenografico in "PESCIOMINI". Regia Roberto Piaggio. Marzo '04 Ente Regionale Teatrale del FVG, Teatro&scuola , progettazione realizz. e allestimento scenografico della mostra-spettacolo "MUSICA A TEATRO". Regia Roberto Piaggio. Ottobre/Novembre '03 aiuto scenografo e realizzazione elementi scenografici nel film “GLI OCCHI DELL'ALTRO" – regia Giampaolo Tescari, scenografia Marta Maffucci. agosto ’03 CENTRO REGIONALE DI TEATRO D’ANIMAZIONE E DI FIGURE di Gorizia MEDITERRANEA”, racconti con figure - Grado, progettazione e realizzazione. Maggio ’03 REGIONE FVG-TEATRO STABILE FVG- CTA:“I FILI RITROVATI”, convegno internazionale sulle marionette a filo ambientazione e arredamento di convegno e l workshop svoltisi a Cividale Marzo ’03 CENTRO REGIONALE DI TEATRO D’ANIMAZIONE E DI FIGURE-Gorizia: “RACCONTARE CON LE FIGURE” progettazione e realizzazione. Dicembre’02 TEATRO STABILE FVG-COMUNE DI CIVIDALE “I PICCOLI DI PODRECCA@CIVIDALE” – mostra storica su Vittorio Podrecca e i suoi ‘piccoli’ progettazione allestimento. Novembre'02 - Ente Regionale Teatrale del FVG, Teatro&scuola , progettazione realizz. e allestimento scenografico della mostra-spettacolo "LA MACCHINA DEL TEATRO". Regia Roberto Piaggio. Novembre '02 - Chiesa di Santa Maria dei Battuti "I Piccoli di Podrecca @ Cividale" - Mostra storica su Vittorio Podrecca ei suoi "Piccoli" Progetto artistico Settembre '02 - Puppet Festival (Gorizia) Maratona di Teatro di Figura. (Teatro di Frontiera senza fontiere). Realizzazione e allestimento scenografico. Settembre'02 - Centro regionale di teatro d'animazione e di figure - Gorizia: allestimento scenografico in "Pippo Pettirosso" di Altan. Regia Roberto Piaggio. agosto '02 - realizzazione elementi scenografici per il film "Marcinelle". marzo ’02 aiuto scenografo e realizzazione elementi scenografici nel film “LA FORZA DEL PASSATO” – regia Piergiorgio Gay, scenografia Paola Comencini. febbraio ’01 collaborazione con l’arch. Marta Maffucci per i sopralluoghi del film “GLI UOMINI PREFERISCONO LE ALTRE” . luglio ’99 decorazione set cinematografico per il film “NORA” di Pat Murphy. maggio ’99 COMPAGNIA TEATRALE I MAGAZZINI – TEATRO METASTASIO di PRATO “SCENE DI AMLETO 2” da W.Shakespear regia di F.Tiezzi . febbraio ’99 TEATRO VITTORIO EMANUELE – MESSINA “LE NOZZE DI FIGARO” di W.A.Mozart regia di F.Torrigiani gennaio ’99 TEATRO VERDI – TRIESTE “LUCIA DI LAMMERMOOR” di G.Donizzetti regia di G.Ciabatti. dicembre ’98 TEATRO ZANDONAI – ROVERETO “GIANNINA E BERNARDONE” di Cimarosa regia di F.Torrigiani. luglio ’98 COMPAGNIA TEATRALE I MAGAZZINI “I DUE LAI” di G.Testori regia d F.Tiezzi maggio ’98 COMPAGNIA TEATRALE I MAGAZZINI – TEATRO METASTASIO di PRATO “SCENE DI AMLETO” da W.Shakespeare regia di F.Tiezzi. gennaio ’98 COMPAGNIA TEATRALE I MAGAZZINI – FIRENZE “ASSOLUTO NATURALE” di G.Parise regia di F.Tiezzi. ottobre ’97 TEATRO STABILE FRIULI VENEZIA GIULIA “BUGIE SINCERE” di V.Gassman regia di V.Gassman ottobre '97 TEATRO VITTORIO EMANUELE – MESSINA “MADAMA BUTTERFLY” di G.Puccini regia di F.Tiezzi . agosto '97 spot pubblicitario SEGAFREDO “INFERNO”. maggio ’97 TEATRO STABILE FRIULI VENEZIA GIULIA “IRMA LA DOLCE” di A.Breffort regia di A.Calenda. maggio ’97 TEATRO STABILE FRIULI VENEZIA GIULIA “UN CAPRICCIO” di G.de Chiara regia di N.Mangano. maggio ’97 TEATRO STABILE FRIULI VENEZIA GIULIA “IL GUERRIERO, L’AMAZZONE…” di C.E.Gadda regia di V.Gazzolo. maggio ’97 TEATRO STABILE FRIULI VENEZIA GIULIA “WINCKELMANN” di F.Però regia di F.Però. aprile ’97 TEATRO STABILE FRIULI VENEZIA GIULIA “ISTRIONE, CANTASTORIE E MASCHERA” di S.Torrieri regia di E.Protti. aprile '97 TEATRO STABILE FRIULI VENEZIA GIULIA “IL BUGIARDO” di C.Goldoni regia di M.Soldà . febbraio '97 TEATRO STABILE FRIULI VENEZIA GIULIA "EDIPO A COLONO" di Sofocle regia di A. Calenda. ottobre '96 TEATRO STABILE FRIULI VENEZIA GIULIA "MA COS'E' QUESTA CRISI - UN VARIETA' QUASI FUTURISTA" di Enrico Protti e Dodo Gagliarde, regia E. Protti. ottobre '96 TEATRO STABILE FRIULI VENEZIA GIULIA : "UN'INDIMENTICABILE SERATA" da A. Campanile , regia A.Calenda. ottobre '96 TEATRO STABILE FRIULI VENEZIA GIULIA : "ANIMA E CORPO : TALK SHOW D'ADDIO" di Vittorio Gassman regia V.Gassman aprile '96 TEATRO STABILE FRIULI VENEZIA GIULIA "IL MARESCIALLO BUTTERFLY" di R.Cavosi regia A.Calenda febbraio '96 TEATRO REGIO DI TORINO "LA BOHEME" di G. Puccini (edizione del centenario) regia di G.Patroni Griffi ottobre '95 studio RAI Trieste giugno '95 58° MAGGIO MUSICALE FIORENTINO: COMPAGNIA TEATRALE I MAGAZZINI “PONTORMO” regia di F.Tiezzi aprile '95 DRAMMA ITALIANO DI FIUME: "LA FRONTIERA" di G. De Chiara regia di N.Mangano gennaio '95 TEATRO STABILE FRIULI VENEZIA GIULIA – TEATRO STABILE SLOVENO "L'ORA IN CUI NON SAPEVAMO NIENTE L'UNO DELL'ALTRO" di Peter Handke regia di G.Pressburger dicembre '94 manifestazioni per il Quarantennale del Teatro Stabile F.V.G. dicembre '94 TEATRO STABILE FRIULI VENEZIA GIULIA "QUELLE SERE LONTANE" recital scritto da Furio Bordon regia F.Bordon ottobre '94 TEATRO COMUNALE A. RENDANO, COSENZA : C.P.T. - MILANO "CAVALLERIA RUSTICANA" di Pietro Mascagni regia di M.Testi luglio '94 TEATRO STABILE F.V.G. - TEATRO STABILE SLOVENO – MITTELFEST “L’ORA IN CUI…” di Peter Handke regia di G.Pressburger maggio '94 TAEATRO VITTORIO EMANUELE- MESSINA : "IL BARBIERE DI SIVIGLIA" di G.Rossini regia di F.Tiezzi marzo '94 COMPAGNIA TEATRALE I MAGAZZINI, FIRENZE : "PORCILE" di Pier Paolo Pasolini regia di F.Tiezzi gennaio '94 TEATRO STABILE FRIULI VENEZIA GIULIA "LA STORIA DEL TEATRO IN TRE LEZIONI DELLO SETTACOLO" regia di Enrico Protti gennaio '94 COMPAGNIA TEATRALE I MAGAZZINI, FIRENZE : "EDIPUS" di G. Testori regia di F.Tiezzi dicembre '93 TEATRO STABILE FRIULI VENEZIA GIULIA "LA BELLA DORMIENTE NEL BOSCO" di O.Respighi regia di R.Piaggio ottobre '93 TEATRO STABILE FRIULI VENEZIA GIULIA "L'IDIOTA" di F.M. Dostoevskij regia di G.Mauri luglio '92 TEATRO STABILE F.V.G per il MITTELFEST “UNA SOLITUDINE TROPPO RUMOROSA” di Bouhmil Hrabal regia di G.Pressburger