TOE! Rock

Pop/rock/black/world Music
TOE!
Rock
Città
TORINO
Nome del gruppo
TOE!
Provincia
Torino
Età
45
Profilo

I TOE!(che forse sta per Theory of everything o forse no) nascono nel giugno del 2003. Pietro e Cias ,cugini nonchè compagni di esperienze in progetti musicali più o meno fortunati (Dust, Purple Spirit)decidono, esasperati dall'ennesimo abbandono da parte di un batterista, di provare a jammare un po' con Simone, vecchio amico di Cias ,che è però impegnato con un altro gruppo. Il notevole affiatamento sia personale che musicale che si viene fin da subito a creare porta i tre a decidere di fare sul serio. Dopo le vacanze le prove si intensificano. Fin da subito l'intento è quello di comporre brani propri, cercando di dare sfogo a tutte le pulsioni e a tutte le influenze maturate in diversi anni di esperienza. Già nei rispettivi gruppi precedenti i tre TOE! non si erano dedicati a suonare cover, prediligendo a queste un approccio compositivo il più possibile personale. Le influenze sono le più disparate, l'unica matrice comune è il rock degli anni settanta, ma rovistando tra i cd di Pietro, Cias e Simone si nota come tra i più consunti figurino artisti agli antipodi: Soundgarden, Stevie Wonder, Dream Theater, Queens of the stone age, Depeche Mode, Frank Zappa, Alice in chains, Cousteau, Tool, Metallica, King Crimson. La varietà degli ascolti è addirittura motivo di accese discussioni in seno al gruppo. A ottobre giunge finalmente il debutto dal vivo. Avviene in occasione della rassegna per gruppi emergenti "Torino Sotteranea", manifestazione organizzata (molto bene) al Why Not di Torino, sul cui palco suonano spesso musicisti jazz e blues di alto livello. I TOE! Decidono di partecipare senza alcuna pretesa se non quella di (ri)prendere confidenza con la sfera live. Già dalla prima serata però il successo ottenuto è abbondantemente al di sopra delle aspettative. I complimenti(sinceri) da parte del numeroso pubblico (il locale è gremito),viene accolto con entusiasmo e sorpresa per diversi motivi é il debutto dal vivo, ci sono pochissimi amici tra il pubblico, i TOE! proponendo solo pezzi originali (è cosi per buona parte dei gruppi partecipanti) non beneficiano del consueto entusiasmo dei "profani" per le cover. I tre passano il turno. Il secondo atto della manifestazione li vede ancora primeggiare; con grande soddisfazione della band, questa volta il pubblico ,che in occasione della prima serata non era lì per loro, si ripresenta ancora più caldo, numeroso e prodigo di complimenti. Nelle tre settimane successive la band prende parte ad altre due serate eliminatorie vincendole entrambe e approdando all'insperata finale. La serata conclusiva, vissuta per altro in assoluta armonia con i (bravissimi) gruppi concorrenti, si conclude con la vittoria! Al momento della premiazione si leva alto il coro TOE-TOE! Commovente. E' grande la soddisfazione di vedere come un progetto "neonato" abbia riscontrato i favori e l'entusiasmo del pubblico. La serata finale prevedeva la presenza di una giuria altamente qualificata (Alessia Mattalia, Marcello Giordano..), e ciò non può che dare ulteriore fiducia ai TOE! ,premiati, come si dice in questi casi, da pubblico e critica. Il primo premio di Torino Sotterranea è la registrazione di un demo (quello in vostro possesso) registrato negli avveneristici studi di Alberto Macerata a Bricherasio. Il budget copre dieci ore di lavoro, non molte, ma il risultato è tutto sommato soddisfacente. Attualmente i TOE! Si stanno dedicando alla stesura di brani nuovi, e nel frattempo si tengono in allenamento suonando dal vivo. Dopo il Controsenso, sarà la volta del Simposio di Orbassano, il Sound Factory, e con ogni probabilità di una serie di date da tenere tra febbraio e marzo in Valle d'Aosta. Naturalmente la speranza è quella di poter aggiungere nell'agenda le selezioni di Stati Generali! ANNO DI FORMAZIONT: 2002 GENERE: ROCK COMPONENTI: Pietro Lesca: voce/chitarra, Carlo Lesca: basso, Simone Zangirolami : batteria FREQUENZA CONCERTI: 3 concerti al mese DOVE HANNO SUONATO: MEI (Meeting delle etichette indipendenti di Faenza del 2005) Why not?, Cafè blue, Babylonia (Ponderano),Susa Beer Fest 2005, Torino Piazza D'Armi (per Giovani in Musica), Fnac di Torino, Piazza Livio Bianco (per Alive Festival), Simposio (Orbassano), Controsenso, Manhattan, Fuori Quadro, Sound Factory, Nole Beer Fest 2004, Patchanka (Chieri), 360°, Omnia Club, Centrodentro, Varano Sesia per la Giornata Mondiale della Musica RICONOSCIMENTI/DISCOGRAFIA: Vincitori del concorso TORINO SOTTERRANEA 2003. Selezionati da una qualificata giuria (Alessia Mattalia e Marcello Giordano tra gli altri) e dal numeroso pubblico in sala, tra sedici band partecipanti. TOE! Si sono esibiti al MEI di Faenza (vedi"Concerti) del 2005 in tre performance, due acustiche ed una elettrica sul Main Stage. I TOE! hanno all'attivo due demo autoprodotti e soprattutto un singolo prodotto da Mao: la canzone "Carlo sei nei guai" arrangiata in due versioni (una denominata Mao mix) è presente sul sito dell'artista torinese www.labase05.it, sulla compilation "la Torino sotterranea" by HTS Musica ed in formato cd singolo autoprodotto. Stanno lavorando ad un Ep la cui produzione artistica è stata affidata a Nino Azzarà (Mambassa, Bettypage). I TOE! hanno rilasciato due lunghe interviste su Radio Torino Popolare a Barbara Santi e Matt Tambussi, lo stesso è accaduto sulle frequenze di Radio Italia 1, mentre Radio Flash ha dedicato loro un'intera puntata della popolare trasmissione "Casse di risonanza". REFERENZE: I TOE! Sono stati ottimamente recensiti sulla rivista Metal Shock, sulla popolare web'zine Cartacanta e su numerosi siti musicale. La band ha ricevuto e continua a ricevere attestatii di stima da parte di musicisti affermati ed addetti ai lavori di fama nazionale: Mao, Ale Bava, Sikitikis, Francesca-c, Mambassa, i Punto G, gli Alix, i Namb, Leo Lamprati, Barbara Santi, Giulio Tedeschi, Marcello Giordano, Furio Chirico