chiara spadone

Arti Visive
chiara
spadone
Città
Bari
Provincia
Bari
Età
43
Profilo

 

Chiara Spadone è un'artista autodidatta che nasce nel 1981 a Bari dove tutt'ora vive ed opera. Mostra fin da piccola una forte propensione alla scittura che concretizza in storie e saggi ispirati alla sua vita interiore e all'osservazione della realtà circostante, scritti che non vedranno mai la luce ma che inducono l'artista ad una attenta considerazione sulle relazioni interpersonali caratterizzate soprattutto dalla descrizione delle sensazioni e dei sentimenti. Dopo gli studi linguistici, si trasferisce ad Amburgo per migliorare la conoscenza della lingua tedesca sul campo. Il contatto vivo con una realtà cosmopolita e multiculturale come quella di Amburgo, fa crescere in lei un grande desiderio di raccontare le storie della gente che incontra, addentrandosi sempre più in una sorta di studio antropologico e introspettivo, guidata da una forte empatia; ma le parole non sono più sufficienti. Non riescono a permetterle di esprimere appieno la meraviglia ed il disagio anche interiore durante questa esperienza e quindi anche questi scritti verranno accantonati. Tornata in Italia, cerca nuove forme di comunicazione. L'incontro con la pittura sarà del tutto casuale. Un piccolo scarabocchio su vecchi appunti si trasformerà nel suo primo dipinto che esegue con acrilico su lenzuolo. La calma e l'eccitazione conviventi durante l'esecuzione e la sensazione di aver vuotato il sacco una volta completata l'opera, saranno l'assoluta conferma di aver trovato la propria forma di comunicazione. Non avendo mai espresso prima alcun interesse o particolare propensione per il disegno, il percorso formativo ha avuto inizio dalla sperimentazione dell'effetto curativo e comunicativo del colore sull'occhio umano. L'astrattismo permetteva di esprimere, attraverso forme semplici e colore, un vaso di pandora appena scoperto stabilendo una comunicazione con se stessi e con il fruitore. Le prime opere sono infatti frutto di una ricerca di materiali adeguati e di combinazioni bilanciate di colore. Lenzuola, acrilici, stucchi, legno, smalti, vetri sono stati i primi strumenti: la sperimentazione, la pratica e soprattutto la necessità di comunicazione sono gli elementi principali che hanno caratterizzato la produzione artistica iniziale. Nel 2005 si iscrive ad un corso di disegno e pittura ad olio presso la galleria Linea d'Arte di Bari che risulterà essere determinante per una maggiore presa di coscienza del significato dell'arte nella propria vita e che permetterà all'artista di confrontarsi con altre realtà artistiche e nuovi mezzi di comunicazione sempre nell'ambito delle arti visive, sperimentando l'approvazione di un pubblico più vasto grazie anche alle prime collettive presso la galleria Linea d'Arte.

La scelta dei soggetti rimane per lo più incentrata sulla figura umana, l'artista possiede una naturale propensione alla descrizione per immagine di sentimenti e stati d'animo riuscendo efficacemente a coinvolgere emotivamente il fruitore. Nel 2008 partecipa al Premio Italia per le Arti Visive XXVIII edizione” presso il Centro Espositivo ex Fornace Pasquinucci di Capraia Fiorentina e al “ III Premio Internazionale di pittura, scultuta e grafica”. Redatto dalla rivista d'arte Boè a Palermo.

La produzione artistica di Chiara Spadone sarà, da questo momento in poi, un' alternanza di arte figurativa e astratta, di utilizzo di olii, acrilici e ausiliari materici nel tentativo di fare coesistere le diverse forme d'arte e di permettere che le diverse lavorazioni dei materiali si influenzino a vicenda.

2009 prende parte alla collettiva “donna nell'arte” redatta dalla rivista d'arte Boè di Palermo e a “EvocArti” Galleria sotto le stelle X edizione. A cura dell' associazione culturale GraffiArti. Turi (BA).

Dopo una pausa di quattro anni, durante la quale continua da autodidatta lo studio della figura umana e la sperimentazioni di stili differenti, nel 2013 si ripropone al pubblico con la sua prima mostra personale dal titolo “Ben più lontano della notte” presso l'associazione culturale Mondi Sommersi di Palese (BA) dove presenta una vasta selezione di opere a dimostrazione del percorso e della crescita artistica. Filo conduttore della mostra sono i desideri, le paure, i sogni e le considerazioni alle quali l'essere umano si concede durante la notte lasciandosi trasportare oltre il buio verso le stelle.

Nell'aprile del 2014 partecipa alla collettiva “Artistic Confessions” presso l' Elbschloss Residenz ad Amburgo organizzata dall'associazione artistica e socio-culturale ARTEFICIOlinea.