Chris Iemulo

info@chrisiemulo.net – www.chrisiemulo.tumbrl.com
www.myspace.com/chrisiemulo
www.youtube.com/user/CJemulo
Chris Iemulo, biografia
Sono nato a Siracusa (ITA), il 29 agosto del 1978.
Dal 1985 ad oggi ho studiato chitarra classica, elettrica, chitarra battente, analisi, composizione. Ho studiato con Carlo Muratori, Andrea Quartarone, Domenico Caliri, Alessandro Sorrentino, Gioacchino Palma. Tristan Honsinger, Misha Mengelberg, Barre Phillips, Phil Milton, Markus Stockhausen.
Mi sono laureato presso il dipartimento di musica del D.A.M.S (Discipline Arte, Musica, Spettacolo) di Bologna, città in cui ho risieduto dal 1998 al 2005. Nel Maggio del 2008 ho conseguito il diploma d’abilitazione per l’insegnamento dell’educazione musicale, presso la SSIS Musica sempre a Bologna.
Ho suonato per quasi dieci anni con diverse band del circuito indie-rock. Nel 1999 ho cominciato a collaborare con una compagnia teatrale, componendo ed eseguendo nei due anni successivi le musiche di scena per alcuni spettacoli di prosa. Durante questa esperienza ho iniziato ad interessarmi all’improvvisazione e alle musiche di ricerca, alle quali mi sono dedicato definitivamente all’incirca nel 2003, dopo aver incontrato Tristan Honsinger ed alcuni musicisti del Collettivo BasseSfere. Allo stesso tempo ho cominciato a collaborare con alcuni musicisti locali tra cui Francesco Guerri (vlc), con il quale abbiamo realizzato il duo Anarcode. Inoltre suonavo con Honsinger nell’ottetto Eau Naturelle sans gas.
Dal 2005 ho vissuto per un anno tra Berlino ed Amsterdam, dove ho realizzato diversi progetti con alcuni musicisti locali, tra cui Twelve’s con il chitarrista Olaf Rupp, di cui è stato edito nel 2007 l’omonimo demo.
Ritornato in Italia, ho frequentato la scuola di specializzazione post laurea SSIS musica, presso l’Università di Bologna, dove ho conseguito l’abilitazione per l’insegnamento dell’educazione musicale negli istituti di istruzione secondaria e nelle scuole medie.
Sono stato membro fondatore dell’Asso.Coordi.Collettivo GNÙ, formato da giovani musicisti della scena bolognese, dediti all’improvvisazione e alla ricerca musicale.
Nel 2010 ho scritto la mia prima raccolta di racconti brevi editi nel libro “I viaggi del Mulo”, per la collana Atropo, della casa editrice Eris di Torino. Da questi stessi racconti è stato tratto il reading musicale dall’omonimo titolo, ideato e realizzato con la collaborazione di Alan Mauro Vai che è anche interprete della performance teatrale.
Nello stesso anno ho composto le musiche per il monologo Modestia a Parte, testi di Luca Atzori e regia di Alan Mauro Vai.
Attualmente vivo a Torino, pur continuando a lavorare sia a Bologna che a Berlino.
ESPERIENZE PERFORMATIVE
§ Fino ad oggi ho suonato, con progetti diversi (in solo, con piccoli e grandi ensemble di free improvisation, jazz, rock e pop), a Bologna (ITA), Milano (ITA), Torino (ITA), Roma (ITA), Firenze (ITA), Pavia (ITA), Pisa (ITA), Lodi (ITA), Lecco (ITA), Modena (ITA), Forlì (ITA), Cesana (ITA), Siracusa (ITA), San Paolo (BRA), Berlino (GER), Dresda (GER), Lipsia (GER), Chemiz (GER), Riesa (GER), Brusselles (BEL), Amsterdam (NDL), Parigi (FRA) partecipando a più di cento performance tra concerti, festival, reading, spettacoli teatrali.
§ Tra gli altri, ho avuto il piacere di suonare e collaborare con: Tristan Honsinger, Barre Phillips, Olaf Rupp, Harrj Sjorstorm, Akira Ando, Klaus Janek, Clayton Thomas, Michael Thieke, Frank Paul Schubert, Jan Kurt, Tuomas Ojala, Matthias Muller, Christian Marien, Marcello Magliocchi, Antonio Borghini, Luca Bernard, Stefano Giust, Luca Serrapiglio, Nicola Guazzaloca, Francesco Guerri, Diego Cofone, Edoardo Maraffa, Francesco Cusa, Domenico Caliri & Libero Ostile, Alessandro Buzzi, Manuela Barile.
PUBBLICAZIONI
Articoli
§ “Improvvisazione a Scuola”, Musica Domani, n.151, 06/2009, S.I.E.M – EDT
Album
§ Guitars – An Antology Of Experimental Solo Guitar Music, artisti vari, ed. Setola di Maiale, Italia, 2010 (www.setoladimaiale.net/record.asp?id=SM1840-1850§ion=audio)
§ Free Classical Guitar, artisti vari, Europa, edizione FF HHH – HHH 79, Belgio
§ CLGEnsemble, Trattamenti di Pace, (Dario Bruna / Chris Iemulo / Fabrizio Saiu / Maurizio Rinaldi / Andrea Valle / Manuele Incerpi / Annamaria Ferro / Paolo Spaccamonti / Roberto Olivero / Godurio / Giancarlo Vena / Renata Chiappino / and more), Setola di Maiale, SM1500, 2009
§ Aghe Clope Ensemble, (Giorgio Pacorig / Nicola Guazzaloca / Paolo Pascolo / Gianluca Varone / Andrea Gulli / Chris Iemulo / Stefano Giust), Setola di maiale, SM1570, 2009.
§ Various - Clinical Jazz, 01/08, (Clinical Archives is independent net-label for eclectic and illogical music http://www.clinicalarchives.spyw.com). Web Source: http://www.discogs.com/label/Clinical+Archives (refer to ca200)
§ GreenAge – Compilation 3, 9th ed., Maison Musique, 2007/2008
§ Gnu Experimental Open Sessions @ SPM Ivan Illich, vol.1-2, (Edoardo Marraffa / Nicola Guazzaloca / Timothy Trevor-Briscoe / Diego Cofone / Chris Iemulo / Dario Fariello / Filippo Giuffrè / Fabrizio Puglisi / Olivia Bignardi / Alberto Fiori / Ryan Dow / Marco Tabellini / Olaf Rupp / Chie Yoshida / and more), 2 cd, Setola di maiale, SM1280-1290, 2008
§ Brodo, Robotnik, feat. Chris Iemulo (guit.) on tracks n. 7 – 9 – 11 - 13, Maison Musique, 2008.
§ Live at Crash!, Edoardo Marraffa (sax), Chris Iemulo (guit.), Stefano Giust (drum), Setola di Maiale, SM1210, 2008
§ Twelve’s, 2th edt., Setola di Maiale, SM1190, 2008
§ Twelve’s, Olaf Rupp (cl.guit.), Chris Iemulo (cl.guit.), MKM, Giugno 2007
§ Anarcode, Francesco Guerri (vlc), Chris Iemulo (cl.guit.), self-prod., Marzo 2004
§ Fantascientificus, Fantascientificus (L.Sanfilippo / C.Iemulo / G.Marino / A.Russo), self-prod., 1996
LIBRI
§ I Viaggi del Mulo – Racconti brevi sul tema del viaggio, Eris Edizioni, Torino, 2010
COMPOSIZIONI
§ Angelo My first Kora’ Song, kora and electronic 2010
§ Kora, kora 2010
§ ISMA, kora and electronic 2010
§ Serenity VS Sadness = Confusion, electronic 2010
§ Myself is Resonance, ele.guit. 2010
§ D.E.P.S., electronic 2010
§ Wishing and desire, electronic 2010
§ Voci di Mafia, electronic 2009
§ The words you said Ok, electronic 2009
§ Svankmajer, electronic 2009
§ Spurt and Twister (38,7), cl.guitar 2009
§ Sono sbagliato, instrumental 2009
§ Man and Woman, electronic 2009
§ In questo Paese, electronic 2009
§ Feed it Back, electronic 2009
§ Improvviso sul Raglio, guitar solo 2008
§ Variazione n.2 “Sevenths”, guitar solo 2006
§ Variazione n.1 “Antòn”, guitar solo 2004
§ Bau Bau Poker, song 2004
§ HeyFrà, song 2004
§ Il Segreto, soundtrack 2004
§ WildCat Meditation, instrumental 2009
§ HamHammer, instrumental 2009
§ Kiss Pack You See, instrumental 2009
§ Peredo, instrumental 2005
§ Vibrafonie, vibraphone solo 2005
§
MUSICHE PER TEATRO E CINEMA
§ Modestia a parte, monologo, testi Luca Atzori, regia Alan Mauro Vai 2010
§ I Viaggi del Mulo, reading dal libro omonimo, con Alan Mauro Vai 2010
§ Maslow, short-movie, Akademie der Kunst, Amsterdam, cond. Edo Shalom 2008
§ Whisky di via Nikolajevka, short-movie, Federico Rizzo 2005
§ Se dio vuole, short-movie, Vincenzo De Masi 2004
§ Metropop, prosa theatre, cond. Livia Gionfrida (NisbaTeatro), Bologna 2001
§ StaciaMinacia, prosa theatre, cond. Vladimira Cantoni, Bologna 2000
PROGETTI MUSICALI
2010 – 2004
§ MuloFone, with Diego Cofone (live electron ics, voce)
§ RedBeardKinsky, with Dominik Gawara (basso), Dario Bruna (batteria)
§ Clochard DeLuxe, with Diego Cofone (live elect., reeds, voice), Mirko Sabatini (drum)
§ La ballata del Mulo, solo
§ Twelve’s, duo with Olaf Rupp (guitar)
§ CrashItTrio, with edoardo Marraffa (sax), Stefano Giust (drum)
§ Music Resource Exploitation, with Frank Schubert (reeds), Klaus Janeck (d.b.)
§ NeverMetBefore, an open-project of different “first time meeting”, with Diego Cofone, Francesco Cusa, Jan Kurt, Clayton Thomas, Stefano Giust, Edoardo Marraffa, Frank Paul Schubert, Christian Marien, Matthias Muller, Klaus Janeck, Harry Sjostorm
§ Fete Foreign, Barre Phillips (large ensemble)
§ TrioCasoMai, with Diego Cofone (reeds), Lucio Corinzi (d.b.)
§ MagnaQuartet, with Diego Cofone (voice, reeds, objects), Luca Bernard (d.b.), Giovanni Falvo (drum)
§ Separazioni, solo
§ Laawai, duo with Tuomas Ojala (drum)
§ Eau Naturelle sans gas, octet with Tristan Honsinger
§ Anarcode, duo with Francesco Guerri (cello)
ASSOCIAZIONI/AFFILIAZIONI
§ SIAE – Autore musiche e testi – Numero di Posizione 150331
§ ENPALS
Ai sensi dell' D.Lgs 196/2003 autorizzo al trattamento dei dati personali qui contenuti.
Firma
Chris Iemulo