Ciro Belvedere

Arti Visive
Fotografia
Ciro
Belvedere
Città
Caronno P.
Nazione di nascita
italia
Provincia
Varese
Età
55
Profilo
Nato a Saronno (Va) nel 1970, dopo aver conseguito il diploma di maturità in odontotecnica, all'età di ventitré anni (1993), parte per un breve viaggio che lo porterà prima negli USA, città di LOS ANGELES e SAN DIEGO e poi nello stato del Messico, dove ha inizio la sua avventura nell'arte. In America soggiornerà per circa un anno, collabora per breve tempo con giovani writers, apprendendo le basi di un’arte che tuttora fermenta tra gli artisti americani post-pop, e da inizio alla sua formazione artistica come autodidatta. Nel 1994 in Messico sono i colori in armonia con forme semplici e sincere che ambientano il paese a conquistarlo. I travolgenti murales che colorano città del Messico e quelle morbide e ritmate linee che caratterizzano il paesaggio e la sua arte, danno vita a nuovi stimoli, accrescendo nell’artista un forte interesse per il colore e la linea in ogni sua forma. In Messico ci resterà per quasi un anno e formando, con giovani artisti locali, un gruppo, per il quale, la sperimentazione in nuove tecniche di pittura aerosol è il vero legante, Belvedere, si avvia ad una ricerca nell’arte di strada, che resterà determinante alla sua maturità artistica. Per parecchi mesi, toccando alcune delle città più importanti, oltre a città del Messico, si esibisce in pubblico nella realizzazione d’opere su carta e murales, con un’arte e tecnica di grande effetto del quale, in continua evoluzione, egli se n’adopera sino ad aggi. Rientrato in Italia (1995), dopo un breve soggiorno a Parigi e poi a Strasburgo, l’artista si trasferisce sino al 1999 a la Roquebrussanne, nel sud della Francia, in Province; qui dispone di un atelier e ampi spazi all’aperto. Quest’ultimo gli permetteranno in quegli anni di dedicarsi alla peinture en plein air, senza mai abbandonare il suo stile, perfezionandosi nella tecnica e nel colore. Nasce, nell’opera di Belvedere, una nuova pittura, fatta di colori, vibrazioni, ricordi e allo stesso tempo incertezze e inquietudini che da sempre lo accompagnano nella sua vita Resta in un parziale isolamento, e da inizio ad una più seria ricerca artistica, comunicativa. E' proprio a la Roquebrusanne, nella sala comunale, che allestisce la sua prima mostra, esponendo al pubblico per la prima volta i risultati della sua opera. Nell'anno 2000 rientra in Italia, a Milano, e realizza per il mensile Tennis Italiano ACE le immagini più belle, disegni che saranno pubblicati nel numero di febbraio. Quello stesso anno a Saronno, città in cui tuttora domicilia, inaugura, nel centro storico della città, un suo spazio espositivo La Bancarella Arte. Intrattenendo continui rapporti di collaborazione con gallerie d’arte nell’Italia settentrionale e sud della Francia, Belvedere partecipa ed organizza mostre collettive e nel 2004 in collaborazione con il comune di Saronno organizza un estemporaneo, la prima edizione del Premio Pittura Saronno. Oggi il suo lavoro si svolge tra Milano, Saronno e la Province (France), luoghi in cui egli possiede sempre spazi-laboratorio nei quali approfondire la sua ricerca nell'arte, e crescere professionalmente. Dice di lui: “Poiché il mio primo passo verso la pittura fu d’origine popolare, (murales con l’utilizzo di smalti, pittura spray su grossi formati), mi sento tutto oggi legato a quel tipo di tecnica e arte. Durante questi anni ho effettuato una ricerca pittorica, senza mai liberarmi definitivamente dalle bombolette spray, che ho integrato e sperimentato con altri materiali come pastelli ad olio (che ricordando Jean Michel Basquiat non sono poi una novità nell’arte popolare), smalti, collage, juta”. Qual è la mia fonte d’ispirazione? Semplicemente obbedire ad una vibrante pulsione, che nasce dentro di me quando mi trovo davanti ad una tela vergine; essa mi prende e mi trasporta lontano nel mio mondo surreale fatto di ricordi, immagini ed emozioni. Perdere coscienza della linea di confine che divide la concretezza dalla sua assenza, ispira la mia più gran passione” MOSTRE: 1196/1997 Largo Corsia dei Servi MILANO 1998 Galerie Maison du Patrimoine SIX FOUR LA (FRANCE) 1998 Galerie Le Paon BELGENTIER (FRANCE) 1999 Galerie Ancien Moulin a Huile ROQUEBRUSSANNE (FRANCE) 1999 P.A.M. Città alta BERGAMO 2000 Bovara in arte LECCO 2001/2002 Galleria la Bancarella SARONNO (VA) 2004 Sala Nevera di Casa Morandi SARONNO (VA) 2005 “Tutti a casa” mostra collettiva Sala Nevera di casa Morandi SARONNO (VA) 2005 “Tutti a casa” mostra collettiva Villa Rusconi RESCALDINA (VA) 2005 “what’s happen” collettiva castello ducale Sant’Agata dei Goti BENEVENTO