CLAUDIA PETROCCO

Arti Visive
Video & Sound Art
Computer & Digital Art
Arte Pubblica
Grafica E Illustrazione
Scrittura
CLAUDIA
PETROCCO
Città
Roma
Provincia
Roma
Età
51
Profilo
2005-2006 diploma di specializzazione in Arte della fotografia e della grafica pubblicitaria 1999-2000 diploma di laurea Accademia di Belle Arti di Roma, con votazione 110 con lode/110; 1992-1993 diploma di maturità per Tecnico della grafica e della pubblicità; 2004 specializzazione decorazione parietale Accademia del Superfluo Studio Lucifero: preparazione fondo, spugnatura, velatura, taglio e stampa delle maschere stencil, finti marmi (porfido, breccia verde, marmo di carrara, travertino, cipollino), grisaille, teoria delle ombre e delle luci, finto rilievo, pittura monocroma docente di progettazione grafica e pianificazione pubblicitaria presso gli Istituti Superiori Statali di Roma dal 2001 decoratrice dello Splendid Royal Hotel, Roma con creazione di finti marmi, tromp l’oeil, decorazione di bassorilievi in foglia d’oro e argento, pareti in spugnatura, soffitti in finti cieli, stucchi in finto legno; 1998 restauratrice per la Basilica Santa Maria Maggiore a Roma; con restituzione degli intonaci originali; pulizia e reintegrazione delle lesene; ricostruzione delle decorazioni in oro e nero dei cassettoni; reintegrazione con calchi in gesso delle parti mancanti e del colore delle fasce in bassorilievo; restauro delle dentellature del soffitto tramite apposito colore alternato. ESPOSIZIONI • “Segni e Colori contro la Mafia” Palazzo delle Esposizioni, Roma 9 giugno 1999. A cura di Giuseppe Ferrara; Patrocinio del Comune di Roma Assessorato alle Politiche Culturali; • “Di Buio in Luce” Villa Gordiani, Roma 24 giugno-11 luglio 1999. A cura di Controprofilo in Rosso; • “Vai verso te stesso…?” Centro Culturale Infinito, Acuto (Frosinone) 13-24 agosto 1999; • “Segni e Colori contro la Mafia” Centro Culturale Aldo Moro, Comune di San Salvo 3-10 aprile 2002. A cura di Giuseppe Ferrara; • “Arte Informale” Galleria Forum Interart, Roma 19-25 maggio 2001; • “Le Grandi Mostre a Roma; Rassegna Europea di Arti visive” Palazzo Barberini, Sala Giulio Cesare, Roma 23-28 luglio 2001; • “Arte Dieci” Galleria Forum Interart, Roma 10-16 ottobre 2001; • “Le Notti della Democrazia” mostra personale, Roma 26 gennaio 2001 - 1 febbraio 2002; • “Banditi” mostra personale itinerante, Roma 1 dicembre 2003-31 marzo 2004. A cura di Informagiovani, progetto Perimetrozero. Con il Patrocinio del Comune di Roma; • “Lexmark European Art Prize” concorso di pittura pan-europeo; marzo 2004. Presidente della giuria prof. Brendan Neiland, sovraintendente della Royal Accademy • “Premio de Andrè” esposizione collettiva, con il patrocinio del Comune di Roma, Informagiovani. Roma, 6-8 luglio 2006 OPERE ED ESPOSIZIONI SONO PRESENTI IN DIVERSI SITI: GAI (GIOVANI ARTISTI ITALIANI); ROMART; COMUNE DI ROMA (SEZIONE INFORMAGIOVANI).