Clearco Giuria

Altro
Teatro
Video & Sound Art
Cinema
Pop/rock/black/world Music
Architettura
Arti Visive
Arte Pubblica
Fotografia
Clearco
Giuria
Città
Genova
Nazione di nascita
Italia
Provincia
Genova
Età
50
Profilo
Nato fisicamente a Genova nel 1974, conduce dal 1984 una linea solipsistica dell’arte sui territori dell’immagine e della parola. E’attivo inoltre nel campo della scrittura teatrale e cinematografica, nella composizione di immagini in movimento, di canzoni e nello studio dell’architettura. Vive e lavora alternandosi tra Genova e Spoleto. principali mostre personali e collettive 2004 -“Clearco e Paolo T. sembra che dormono”, galleria Joyce & Co., Genova 2003 -“Corpi liberi”, Castel’Arquato, Piacenza. -“Sviluppi”, galleria Leonardi V-Idea, Genova -“Agorà”, a cura di Leo Lecci e Paola Valenti, Bordighera -“Angeli”, a cura di Alessandro Abrate e Manuela Cusino, Farigliano -“Buone vacanze da Clearco e Paolo T.”, E-mail art, Internet 2002 -“Arte: azzardare una definizione”, Museo di Villa Croce, Genova -“Clearco e Paolo T. se la cantano e se la suonano”, galleria Leonardi V-Idea, Genova -“Satyrykon”, rappresentante italiano in giuria, Museo Miedzi, Legnica, Polonia -“Storie di città”, a cura di Roberto Pinto, Palazzo Ducale, Genova 2001 -“Noi c’eravamo”, galleria Leonardi V-Idea, Genova -“Per una carta visiva dei diritti civili”, a cura di Massimo Geranio, Auditorium, Milano 2000 -“Clearco e Paolo T. spartizione o sparizione”, galleria Leonardi V-Idea, Genova -“Tondo Italiano”, a cura di Alberto Ferretti, galleria Kaupunginkirjaston, Viitasaari Finlandia. 1999 -“Clearco e Paolo T. due figli di”- galleria Leonardi V-Idea, Genova -“Luoghi Progetti Spazi d’arte” a cura di Ettore Bonessio di Terzet ed Emanuela De Cecco- Facoltà di Architettura, Genova 1998 -“Segnalàti-Segnàlati-Segn’alati”- Museoattivo Claudio Costa, Genova -“Contaminazione”- Loggia della Mercanzia, Genova -“Clearco e Paolo T. stanno morendo”- Cisterne S. M. di Castello, Genova -“Apriamo HOP Altrove”- Centro Culturale Mult-Indisciplinato HOP, Genova -“Contaminazione” a cura di Mario Pepe- Satura, Genova 1997 -“Contaminazione” a cura di Daniele F. Grosso- Commenda di Prè, Genova -“Forme ed Immagini Contemporanee” Premio Provincia- Palazzo Ducale, Genova -“Personale” a cura di Rodolfo Vitone - Vecchia Corte, Genova 1996 -“Provino d’Autore” in collaborazione con il Club Tenco - Ricaldone (AL) 1995 -“Provino d’Autore” in collaborazione con il Club Tenco - Teatro Ariston, San Remo -“Dell’arte volgare”- Centro Civico Buranello, Genova 1994 -“Priamar è vita”- Fortezza del Priamar, Savona -“Scaffale”- galleria Leonardi V-Idea, Genova -“Luci sui forti”- Forte Sperone, Genova -“Imaginaria ’94” a cura di Fernando de Filippi - Rinascente, Milano -“Movimenti-Trasformazioni-Emozioni”- Villa Ormond, San Remo -“Collettiva” a cura di Rodolfo Vitone - Cisterne S.M. di Castello, Genova 1993 -“Artisti a confronto”- Villa Ormond, San Remo -“Pandeia”- Ass. Artisti Genovesi, Genova -“La Strada” a cura di Germano Beringheli- Ventimiglia 1992 -“Le Caravelle”- Palazzo Rocca, Chiavari -“Uova decorate ’92”- Art Studio Bamboo, Genova 1991 -“Artisti sotto il Castello”- Campoligure 1990 -“Collettiva”- Morbello Costa (AL) -“Collettiva”- Sanda (SV) 1989 -“Collettiva”- Sanda (SV) video festival 2003 -“Genova Film Festival” - Genova -“Festival Corto Potere” - Bergamo -“Malescorto” – Malesco (VB) “Cartoombria” - Perugia 1999 -“Welcome bienvenus”- Genova -“Genova Film Festival”- Genova 1998 -“Video Festival di Canzo ’98”- Canzo (CO) -“FanoFilmFestival ’98”- Fano (PS) -“Genova Film Festival”- Genova 1996 -“Festival di Bernareggio”- Bernareggio (MI) video-filmografia 1996 Nannitomane Super8, 3 minuti, colore - muto 1997 Solo qui VHS, 3 minuti, b/n - sonoro 1997 Come tu mi vuoi Super8-VHS, 3 minuti, colore - sonoro 1998 Quasi due minuti d’illusione VHS, 118 secondi, colore - sonoro 1998 In blue 35 mm, 6 minuti, colore – muto 1999 L’ultima domenica della mia vita VHS, 5 minuti, colore – sonoro 1999 Siamo tutti colorati VHS, 16 minuti, b/n – sonoro 2002 Profondo Blu Betacam, 6 minuti, colore - sonoro 2002 Spacciatori d’ovvio MiniDV, 5 minuti, b/n - sonoro Ho collaborato come aiuto regista al corto “Lavoro nero” di Alessandro Fellegara e come montatore video al corto “Presenze” di Lorena Viale. spettacoli teatrali 1994 - autore di “Sproloquio Perecchiano”, regia di Aldo Amoroso- Forte Sperone, Genova - autore, scenografo, regista e attore di “Il cielo sopra Genova”, coregia di Laura Iadeluca Sala Garibaldi, Genova 1992 - autore, scenografo e regista di “Liceo Artico”, coregia di Laura Iadeluca- Teatro Albatros, Genova musica Nel 1991 ho scritto ed inciso la canzone “Luigi”, musicata in collaborazione con Luca Rinaldi, dedicata alla figura di Luigi Tenco. Nel 2002 ho pubblicato, indipendentemente, il cd “Clearco e Paolo T. se la cantano e se la suonano”, 11 canzoni scritte, musicate ed arrangiate in collaborazione con Paolo Tedeschi. Il cd è stato presentato a Mestre, al primo Mercatino dell’Autoproduzione.