FUTURI PROSSIMI – II° edizione

Fotografia
Image
futuriprossimi

Le immagini contemporanee – in particolare la fotografia e le sue declinazioni – mettono in discussione, oggi più che mai, definizioni e categorizzazioni rispetto ai concetti di realtà e finzione, realismo e fake, documento e interpretazione, narrazione e suggestione. Muovendoci tra molteplici approcci al linguaggio visivo e varie discipline, riflettendo sui modi di fruizione delle immagini, intendiamo esplorarne le ambiguità e come esse si relazionano con il mondo che ci circonda e la storia che stiamo vivendo.

In un momento storico in cui sembra molto complesso immaginare in prospettiva futura le nostre vite, quella della società nel suo insieme e quella del pianeta e degli ecosistemi, vogliamo a stabilire insieme le basi per un percorso che possa essere stimolo di condivisione e visione, di riflessione critica e creazione. Vogliamo portare avanti un pensiero sul futuro a partire dalle molteplici questioni che ci pone il presente, e allo stesso tempo accompagnarvi nei prossimi passi nel vostro percorso lavorativo e artistico.

Futuri Prossimi è un percorso gratuito di formazione e produzione approfondito e sfaccettato, che intende essere di supporto e accompagnamento all’avviamento della professione artistica per 12 partecipanti selezionati tramite questa open call.
Il progetto si sviluppa principalmente intorno alla fotografia e all’immagine contemporanea, ma accompagna i partecipanti a sviluppare competenze transdisciplinari, ampliando il campo d'azione attraverso l'ibridazione di arti, linguaggi e competenze.

Per i 12 artisti selezionati (under 30, laureati o diplomati in discipline artistiche, o iscritti all’ultimo anno di studi):

  1. Accompagnamento sviluppo di progetti artistici con focus sulla fotografia e le arti visive con il tutoraggio del team di JEST (Francesca Cirilli, Tommaso Parrillo, Tomaso Clavarino). Sono ammessi progetti in fase di sviluppo, progetti da implementare già in parte realizzati, oppure idee di progetto.
  2. Workshop teorico-pratici di formazione interdisciplinare:
    • Sviluppo concept per opere audiovisive nel cinema e nelle arti visive, con Irene Dionisio (Wild Strawberries)
    • Nuove tecnologie per l'arte, con Marco Scevola (Layout)
    • Creazione soundscape / field recording / processi di sincronizzazione audio-musicali, con Gabriele Concas e Matteo Marini (Sweet Life Faktory)
    • Editing e photobook, con Tommaso Parrillo e Tomaso Clavarino (JEST)
    • Soluzioni allestitive per l'immagine, con Rica Cerbarano e Francesco Colombelli (Kublaiklan)
    • Relazioni con la committenza e contratti, con Annalisa Pellino (AWI - Art Workers Italia)
       
  3. Tutoraggi individuali on demand.
     
  4. Incontri e presentazioni con figure professionali (artisti, galleristi, curatori, editor), in collaborazione con EXPOSED Torino Foto Festival e gli enti partner del network artistico cittadino e internazionale.
     
  5. Laboratorio didattico con gli studenti di scuola secondaria (in collaborazione con CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, nell’ambito di Torino Futura).
     
  6. Produzione e allestimento di una mostra collettiva a conclusione del percorso, presso A Pick Gallery, in cui i lavori prodotti – un budget di produzione è previsto per ogni partecipante – saranno presentati al pubblico e a esperti e professionisti del settore, per poi restare di proprietà degli artisti.


Invia cv + portfolio + proposta progetto da sviluppare a futuriprossimi@fluxlab.it, entro il 18 dicembre 2023.
 

Futuri Prossimi è ideato e curato da Francesca Cirilli.


Un progetto di Fluxlab APS, in collaborazione con JEST e con Wild Strawberries, Sweet Life Factory, Kublaiklan, AWI-Art Workers Italia, A Pick Gallery, Layout, CAMERA-Centro Italiano per la Fotografia, EXPOSED Torino Foto Festival, Torino Futura con il contributo di Compagnia di San Paolo, nell'ambito delle Linee guida formazione e avviamento alla professione culturale 2023.