Daniela Benigni

Teatro
Danza
Daniela
Benigni
Città
Jesi
Nome del gruppo
La Cucina
Nazione di nascita
italia
Provincia
Ancona
Età
47
Profilo
Daniela Benigni Classe 1978, nasce e dimora (più o meno continuativamente) a Jesi (AN) dove trascorre una salubre ed agitata adolescenza tra liceo, conservatorio, jnana yoga e seminari su Gurdjieff. Nel 1998 diventa mamma di Ginevra, dagli occhi color tempesta. Dopo la Laurea in Traduzione ed il Diploma Inf. in Violoncello al Conservatorio “G.Rossini” di Pesaro nella classe del M.stro W. Di Stefano (periodo in cui partecipa alle attività didattiche del Teatrotello di Jesi, prendendo parte a rievocazione storiche e a spettacoli di strada) prosegue il suo allenamento teatrale frequentando la Scuola Nazionale di Drammaturgia diretta da Dacia Maraini ed il Corso Professionale per Attori dell’Accademia Nazionale delle Arti co/ Teatro Stabile di Formello dove studia con artisti del calibro di Roberto Citran, Silvia Luzi, Antonio Fava, Federica Tatulli. Contemporaneamente studia armonia jazz con il M.stro Giovanni Mazzarino ed Isabella Celentano. Continua la sua formazione teatrale nei seminari residenziali del Living Theatre, Antonio Fava (Commedia dell’Arte), Cecilia Mancia (metodo Feldenkreis), Davide Enia, Claudio Collovà Giorgio Rossi. Attualmente collabora con l’Associazione Culturale Larabafenicie diretta dalla Prof.ssa Marianna de Leoni (docente DAMS di Firenze), con l’Associazione Teatro di Gioia diretta da Dacia Maraini e con l’Associazione Culturale “Compagnia di Trasporto” formata da studenti ed ex studenti della Scuola Holden di Torino. Attualmente laureanda in Letterature Italiane ed Europee (Letteratura e Spettacolo) presso l’Università di Siena (Polo di Arezzo). Recapito: Daniela Benigni Via Cingolani, 2 60035 Jesi (AN) 333/4768674 0731/211788 danibeni@yahoo.it Leonardo Ieva iscritto Enpals / Uff. Collocamento Nato a Torino il 29 / 07/ 1971 E-Mail: leoieva@virgilio.it www.leoieva.altervista.org (con google è sufficiente leoieva) Caratteristiche Particolari: Uso del corpo e mimica facciale Formazione Teatrale 93/96 Triennio con la Lega Italiana Improvvisazione Teatrale (L.i.i.T) Colle Val d'Elsa. (SI) 2002 Corso di formazione c/o Accademia Nazionale delle Arti Sceniche ( Formello) Roma Stages Teatrali 1993 Teatro danza - Silvia Vladiminski( Teatro Fantastico Buenos Aires) 1995 Mimo Marcel Marceau 1996 Danza contemporanea Contact improvisation - Rebecca Murgi ( Diplomata EDDC European Dance Developement Center di Ahrnem (NL) 1997 Teatro - Cesare Gallarini ( Quelli di Grock) Milano Tecniche di mimo abbinata alla danza - Christopher Hustert (Hochschule Essen(GER) Teatro - Yves Lebreton Seminario residenziale su : "Il corpo energetico" 1998 Teatro - Gaetano Lucido (Diploma Lecoq) Seminario residenziale " Ricerca del proprio Clown" Teatro - Yves Lebreton Seminario residenziale " Il Corpo verbale" Teatro - Paola Teresa Bea- Centro di Ricerca di Pontedera 1999 Teatro - Danio Manfredini Seminario residenziale " Il Lavoro dell'attore" Teatro - Maurizio Panici Laboratorio " Parole e musicalità nei sonetti di Shakespeare Teatro - Maria Consagra Seminario residenziale"espressività e presenza scenica dell'attore" Teatro - Franco di FrancescAntonio Seminario residenziale " L'attore in movimento" Teatro - Ugo Chiti " L'attore e il testo" Teatro - Alfonso Santagata " Personae" 2000 Teatro - Franco di FrancescAntonio Seminario residenziale " L'attore e il gesto" Danza - Lorenzo Borella (Diploma EDDC) Spettacolo: Famiglia microcosmo di una società violenta Teatro - Danio Manfredini Seminario residenziale " Il Danzattore" Teatro - Egumteatro - Milano Teatro - Jean Michel Bruyère e Thierry Arrodondo Seminaro residenziale " Essenzialità e necessità nell'atto precedente al recitare" 2001 Teatro - Teatro Urlo (Roma) Laboratorio " Tecniche di regia" Teatro - Andrè Casaca Laboratorio " L'attore corporeo" Formazione Musicale 1992 Seminario di Batteria - Ettore Fioravanti 1993 Percussioni Africane - Thebe Lipere 1995 Corso di perfezionamento musicale Francesco Petreni ( Siena Jazz) 1996 Seminario Percussioni africane Djibril N'diaye Rose 1996/98 Scuola di Samba - Francesco Petreni 1998 London School of Samba al "Notting Hill Carnival" (Londra) 1999 Laboratorio musico - teatrale Massimo Nunzi Spettacoli "Rockwell City". ispirato ad alcuni quadri del pittore statunitense Norman Rockwell. Regia:D. Morozzi "I Giganti della Montagna" di L. Pirandello. Regia:D.Morozzi. "Legenda" improvvisazioni di lettura su testi. Regia:F.Burroni "Cavalier Bizzarro"da M.de Ghelderode. Regia C.Gallarini "Il Re Muore" da E.Ionesco .. (Produzione Comune Colle val D’Elsa) Regia: G Palanza "Grande festa alla corte dei D'Angio'" Ispirato al grande divertissement Royal de Versaille di Molière e rappresentato al IV Festival internazionale di scuole di teatro a Versaille " Il Trittico delle Delizie". Spettacolo Regia:Compagnia Teatro di Gomma Ispirato all'opera pittorica di H. Bosch. " Parole e Musicalità nei sonetti di Shakespeare" Musica:Massimo Nunzi. Regia: Maurizio Panici "Pitti Immagine" Performance per la "Big Star- J Repubblic" di e con Leonardo Ieva "Illusioni Notturne". di e con Leonardo Ieva "Vita Violata" Per "Fondazione Jane Bernabei" contro la pena di morte. Regia: Compagnia Teatro di Gomma "Uomo.O" Ispirato a - "La disputa"Marivaux- "Caino"di Byron- "Marat-Sade" e "L'istruttoria" di Peter Weiss- "Il Guardiano" di Pinter Regia:Teatro Urlo (Roma) “Macbeth”.W.Shaskespeare Regia:Teatro Urlo (Roma) "La Scuola dei Mariti" Molière "Accademia Nazionali delle Arti Sceniche - Formello (Roma) Regia : Marco Belocchi "Vita di Galileo" B. Brecht Regia: Federica Tatulli "Accademia Nazionali delle Arti Sceniche- Formello (Roma) "Sogno di una notte di mezza estate". W Shaskespeare Regia: Federica Tatulli "Accademia Nazionali delle Arti Sceniche- Formello (Roma) "All Strange Away " S . Beckett - Teatro Urlo (Roma) Regia:Carlo Fineschi "Rumori fuori scena" M.Fryan Regia:Carlo Fineschi "Accademia Nazionali delle Arti Sceniche- Formello (Roma) "Little Domestics" Regia:Lorenzo Borella Spettacolo di danza e teatro presso la E.D.D.C di Arnhem. (NL) "Così è (se vi pare)" L.Pirandello) Regia:Carlo Fineschi "Accademia Nazionali delle Arti Sceniche- Formello (Roma) "Midzommernachtdroom."W.Shakespeare-Danza-Arnhem (NL) Regia:C. Canvasperformingart "Il giardino dei ciliegi".A.Cechov Regia:Salvatore Cardone "Accademia Nazionali delle Arti Sceniche- Formello (Roma) "La Buona Terra" Spettacolo in collaborazione con la casa Editrice " Giunti - Firenze" Regia:Compagnia.Ikrea "I Ritmi della Terra" Performance al Carnevale di Venezia 2000 P.za San Marco Regia:Compagnia.Ikrea "La giornata del Guardia parco" 1998 e 1999 Regia:Teatro di Gomma Spettacolo per la Kinder Ferrero. Spettacoli e performances di strada " La giostra del Tango" Compagnia Teatro di Gomma "Anfiteatro Firenze" Interventi di acrobazia, trampoli, sputafuoco "I Giganti della Fantasia" Spettacolo di Trampoli e sputafuoco "Giubilà" Performances al Flog Firenze "Heineken Jammig Festival 1999" Interventi durante la manifestazione "Cinque personaggi in alto mare" Compagnia "Cantiere Ikrea" "Animazioni e spettacoli medioevali" Teatro di Gomma Performances Musicali Dal 1986/ 90 Percussionista in vari gruppi jazz e sud americani Dal 1996 al 98 Concerti in tutta Italia con “ Bandao” gruppo di 35 / 40 elementi con repertorio brasilaino Nel 1999 “ Macbeth” Musicista e attore ( Vedi formazione Teatrale) Pubblicità 1999 per la “Gardesa” costruttori , porte di sicurezza etc. 2000 per la “Renault” e "Volvo " Attività Collaterali 1994 Realizzazione dello spazio " Valdelsa life" Ass. Tam Tam (Colle Val d'elsa) 1996Restrutturazione ed avvio "Teatro Verdi" (Poggibonsi) 1997Socio fondatore Ass.Cult. "Teatro di Gomma" (Colle Val d'Elsa) 1997/98 Laboratorio Teatrale nel progetto" Nonmannoio" (Radicondoli) Laboratorio Musicale per " Il grande Prato" ( Castelfiorentino) 1998 London School of Samba " Notting Hill Carnival" (Londra) 1999 Socio Fondatore Ass. " Cantiere Ikrea" (Montespertoli) Direzione artistica 96/99 e 2001 per la realizzazione della festa medioevale a Vescovado di Murlo (Siena) 2000 Realizzazione spettacolo per la EddC di Arnhem- (NL) Parallelamente sviluppa attività didattica con laboratori e stages , nei comuni di Rapolano Terme, (SI) Susa , (To) Gaiole in Chianti, (Si) "Teatro Verdi " Poggibonsi (SI) Casole d'Elsa (SI) Lorenzo Borrella Indirizzo: Vossenstraat 106, 6811 JD Arnhem (NL) Tel: 026-4461055 Cellulare: 0031-(0)6-47982712 lopenso@tiscali.nl Web site: www.canvasperformingart.com , www.midzomernachtdroom.nl Luogo di nascita: Siena (I) Data di nascita: 10-01-1977 Educazione: 1991-1994 Liceo Classico (Colle Val d’Elsa) 1994-1996 Istituto d’Arte “Duccio di Boninsegna” Siena 1996 Diploma di “Maestro d’arte” 1996-2000 Hogeschool voor de Kunsten EDDC-Dansacademie di Arnhem (NL) 2000 Diploma alla EDDC-Dansacademie Arnhem Studi di danza e teatro: 1993-1996 LIIT (Lega Improvvisazione Teatrale Italiana) Siena 1995-1996 Imago Lab (Danza Classica e Contemporanea) Firenze Dal 1993 partecipa a vari workshops e stages diretti da Silvia Vladiminsky (Teatro Fantastico di Buenos Aires), Julie Ann Stanzak (Wuppertaler Tanztheater), Marcel Marceau e Rebecca Murgi. Dal 1994 al 1998 lavora e studia con la compagnia “Corps Rompu” di MariaClaudia Massari(I). Studia dal 1996 al 2000 nella EDDC di Arnhem (NL) dove lavora con: Angus Balbernie, Joao da Silva, Eszter Gal, Amelia Bentes, Csilla Lakatos, Mary Fulkerson, Peter Hulton, Toni Thatcher, Lisa Kraus, Karen Nelson, Clara Andermat, Nol Tilanus e altri. 1999: fonda ad Arnhem la compagnia Canvas Performing Art con Attila Gonczi, Cecilia de Lima e Harry Abbink, dove lavora tutt’ora come direttore artistico, coreografo e danzatore-attore. 2000: Si diploma alla EDDC-Dansacademie Arnhem 2001: Workshop con “Les enfants terribles” (Amsterdam) Performances come danzatore-attore: Titolo Coreografia Luogo Avenues des rêves perdu Compagnia Défaut (Bruno Catalano en Simone Blaser) Theaterwerkplaats Generale Oost Arnhem March-April ’04 Capoeira Marianne de Vrijer MIA Made in Arnhem Museo di Arte Moderna Sept. ‘02 Auto Duo Rosa Eja Barslund Eddc theater, Bartok Zaal, Arnhem, NL Sept-November 01 Ode aan de constructie De Plaats Kema, Arnhem, NL May-June ’01 Desert Dessert Attila Gonczi Eddc Theater, NL Fixtion event evening Canvas Performing Art April-May ’01 First Flight over see water Cecilia de Lima Eddc Theater, NL Fixtion event evening Canvas Performing Art April-May ’01 Tale of a Stolen Dream Yun Jung Kim Tanifuji YJKDance company Tanzhaus NRW Dusseldorf Oct:-Dec: ’00 Ode aan de constructie De Plaats Festival “IMAGES” Posttheater Arnhem September ’00 Iconmosaic Kristina Ferenc Eddc Theater,NL It’s Festival Amsterdam May-June ’00 Primordial Amelia Bentes Eddc Theater, NL March-April ’00 Folk Songs Angus Balbernie Eddc Theater,NL Tanzhaus NRW Dusseldorf September-October ’99 A.BOX Marie Goeminne Eddc Theater, NL Casa de Pauw, NL January-February ’99 And I ask you: What Garden Were You Born For Angus Balbernie Holland, Slovakia, Germany January-March ’98 TCH TCH Csilla Lakatos Italy, Holland, Germany Sept-December ’98 Progetti come coreografo-regista: Midzomernachtdroom Canvas Performing Art: Lorenzo Borella Attila Gonczi Cecilia de Lima Sonsbeek Festival Arnhem May-June ’04 Heilige Huisjes Canvas Performing Art: Lorenzo Borella Attila Gonczi Cecilia de Lima Sociale Academie Arnhem Sept.–Dec. ’03 Hellebal Canvas Performing Art: Lorenzo Borella Attila Gonczi Cecilia de Lima Theaterwerkplaats Arnhem,NL March-May ‘03 Festival “Parallele/weg, NL September 03 Can You Fix Me? Canvas Performing Art: Lorenzo Borella Attila Gonczi Cecilia de Lima Paarkeer Garage Arnhem NL March-June ’02 Starlight-ways home Lorenzo Borella Eddc Theater, NL Sept.-October 01 Mormorando il paese Lorenzo Borella Canvas Performing Art Festival di Radicondoli Estate Italy August ’01 Dancing to Heaven Performance with mental handicap dancers Lorenzo Borella Eusebius Kerk, SPD Congres, NL February-June ’01 Love letters on a typewriter Lorenzo Borella Canvas Performing Art Eddc Theater, NL March-May ’01 Anche il corpo fa rumore Lorenzo Borella Caffe’ Sapia, Italy August ’00 Rosso Lorenzo Borella, Rosa Giamagli Caffe’ Sapia, Italy July ’00 Duck Pond Lorenzo Borella Eddc Theater, NL May ’00 Little Domestics Lorenzo Borella Canvas Performing Art Eddc Theater, NL January-February ’00 SOLO Lorenzo Borella, Simona Corsi Caffe’ Sapia, Italy August ’99 Isabella vestita di verde Lorenzo Borella,Rosa Giamagli Caffe’ Sapia, Italy August ’99 Blasé Lorenzo Borella Eddc Theater, NL April ’99 Il trittico delle delizie Directed by Leonardo Ieva, Alessandra Cerrato Gomez Choreography: Lorenzo Borella “Estate Casolana” Casole d’Elsa Italy July-August ’98 La Morte ed il Pesce Lorenzo Borella, Barbara Schroer Festival “MERCANTIA” Certaldo Italy June-July ’97 Insegnamento: Dal settembre ’03 Insegna musical e danza (bambini, adulti) nella scuola di musica e teatro per amatori di Arnhem (Het Domein) Nov‘01-Febbraio ’02 Corsi di danza nella scuola elementare di Wolfheze (NL) Gennaio-Marzo ’02 Corso di “Show dance” nel Burtcentrum di EDE. Febbraio-Aprile ’01 Assiste Eva Tremel con “Stichting Beleven” in corsi di danza per bambini nella Scuola “Mozaik School” in Arnhem (NL). Febbraio-Giugno ’01 Workshop in collaborazione con l’SPD di Arnhem per la creazione di uno spettacolo con ragazzi handicappati e danzatori della Dansacademie di Arnhem. Luglio ’99 Workshop di danza contemporanea alla scuola di teatro “Aramis” di Colle val d’Elsa (SI). Dicembre ’98 Workshop multimediale in collaborazione con Fabrizio Rota (Compositore) e Laura Biagi (Cantante) alla scuola di teatro “Aramis” (I). Agosto ’98 Workshop di danza contemporanea alla scuola di teatro “Aramis” di Colle val d’Elsa (SI). Luglio ’97 Workshop di danza contemporanea alla scuola di teatro “Aramis” di Colle val d’Elsa (SI). 1994-1996 Insegnate, danzatore, attore e coreografo per il gruppo “Teatro di Gomma” di Siena.