Davide Pannozzo

Altro
Pop/rock/black/world Music
Davide
Pannozzo
Città
Spigno Saturnia
Website
Nome del gruppo
Almost Blue's Band
Nazione di nascita
ITALY
Provincia
Latina
Età
41
Profilo
Una giovane chitarra,una batteria ruggente,un basso dai toni “insinuanti”, un "elettrico" hammond:è con questi pre-requisiti che la Almost Blue’s Band si propone e si rivolge al suo pubblico.
Tutto in una domenica pomeriggio:quando nel 2001 Davide Pannozzo,Ranieri De Luca e Dario Di Felici iniziano il loro percorso artistico , in un crescendo che ha portato alla realizzazione del disco "Down from the roots".
Pur essendosi formata ufficialmente tre anni fa,prende vita il suo primo embrione nel 95 in occasione di un festival blues cui partecipavano sia il chitarrista ,ora ventenne,ma all’epoca undicenne,della band ,Davide Pannozzo, sia Ranieri De Luca,allora impegnato con un’altra decennale formazione blues,la Jona’s Blues Band. Ed è con una specie di riconoscimento fulmineo che i due a fine concerto suonano un pezzo insieme e riprendono le loro vite ,memori di quell’incontro galeotto.
Esattamente 8 anni più tardi,durante una prova del bluesman Davide Pannozzo,i due si incontrano nuovamente e soprattutto casualmente.Affascinato e catturato dalla bravura e dal talento del diciassettenne musicista,Ranieri propone così a Davide Pannozzo un primo approccio per la creazione di quella che diventerà e si affermerà come Almost Blue's Band.
Dopo aver contattato l’ultimo componente del gruppo,il bassista Dario Di Felici l’alchimia è giunta al suo compimento:quel che ne esce fuori è un sound nuovo,grintoso,graffiante,frutto del passato di musicisti e fervidi ascoltatori quali sono per l’appunto i tre. Una musica del diavolo,quella musica del diavolo che ha caratterizzato gli anni 50,il blues anni 50,il rock blues degli assoli hendrixiani stile anni 70.
Inizia così l’attività proficua e sperimentatrice della Almost Blue’s Band, che nell’estate 2002 partecipano al "Vicenza Blues Festival".
Da qui la Almost comincia a solcare i palchi dei più grandi festival blues portando in giro per l‘Italia la loro testimonianza dell’esistenza del buon blues e ad accompagnare grandi personaggi nel firmamento del blues quali Harold Bradley,nonché nel 2000 Magic Slim in una jam finale in occasione del "Liri Blues Festival".
Oramai veterano del festival della cittadina di Isola Del Liri ,per il giovane Davide sarà la terza partecipazione,nel luglio 2003,anno in cui la band aprirà il concerto di Paul Lamb & The King Snakes, oltre che nel luglio 2001 il concerto di Willy Kent.Nel 2003 approdano alla grande vetrina del "Pistoia Blues Festival",altro grande appuntamento per il trio,annoverato nelle tournee di musicisti del calibro di Jethro Tull,Nick Becattini e Lucky Petterson.
Tre interpreti,tre musicisti ed una piccola stella nascente,Davide Pannozzo,di cui grandi personaggi hanno espresso pareri positivi ed entusiasmanti per il talento esplicito di queste giovani mani creatrici di emozioni. Fu proprio Magic Slim ad asserire:"Davide Pannozzo è uno dei migliori chitarristi blues della nuova generazione. Penso sia grande!"(Ceccano,luglio 2003),e ancora Scott Henderson:"Davvero un grande chitarrista.."(Orvieto,febbraio 2000).
Insegna dal 2002 nella scuola di musica romana RITMIX s.n.c, a fianco di artisti del calibro di Rodolfo Maltese,Pier Paolo Ferroni,Derek Wilson, Gianni Di Rienzo.
Il grande virtuosista chitarristico è affiancato alla batteria da Ranieri De Luca,professionista di alti livelli in grado di accompagnare,nei tour italiani, musicisti come Herbie Goins,Deitra Farr, Chicago Beau,James Cotton, James Thompson,Toni Scott ecc.Ha partecipato ai maggiori festival blues italiani tra i quali: Pistoia Blues '94, Rovigo Blues, Cagliari Jazz, Calagonone Jazz. Ha inoltre collaborato, in qualità di autore ed esecutore, a due tra i più importanti film di Carlo Verdone "Maledetto il giorno che t’ho incontrato'' e ''Perdiamoci di vista''
Al basso Dario Di elici,di fama capitolina per le sue collaborazioni con Deitra Farr, J. Jenkins e Harold Bradley.
Infine, l'ultimo acquisto della band, l'hammondista senese, Matteo Addabbo,che collabora con la band da poco più di 6 mesi.Insegnante al Siena Jazz, nonchè compositore e pianista jazz ha tra le sue illustri collaborazioni in ambito jazzistico, Gianni Cazzola, mito della batteria jazz in italia,nonchè la partecipazione al disco "soggetti smarriti" dell'artista italiano Piero Pelù.
Oggi la Almost Blue’s Band si staglia nel panorama blues come una delle promesse più alte ed interessanti,in continuo movimento,in costante lavoro e rinnovamento. Il risultato di questi tre anni di intenso e sperimentalista lavoro è nel disco "Down from the roots",nato dal tentativo di rendere pensieri in musica,dalla volontà di umanizzare costanza,impegno,talento,costruendo qualcosa di significativo a livello umano e musicale.
Lasciamo così alla vostra attenzione ed esperienza l’ascolto di questi 11 brani (9 inediti scritti da Davide Pannozzo),che ci auguriamo saranno oggetto di critiche,positive o negative che siano,ma che riescano in qualche modo a stimolare il vostro interesse.
Il buon blues bussa alle vostre porte…