Luca Nicolino

Circo Contemporaneo
Danza
Teatro
Luca
Nicolino
Città
Torino
Nome del gruppo
La Compagnia delle Frottole
Provincia
Torino
Età
38
Profilo

La Compagnia delle Frottole, non delle bugie. La frottola è un componimento in versi, con intenti satirici e di origine giullaresca. Siamo noi: satiri, giullari e facciamo versi. Ci piace stare di fronte a un pubblico in maniera corale, amiamo vivere il profumo del palcoscenico e adoriamo la spontaneità del teatro di strada; giochiamo ai travestimenti, pur rimanendo sempre noi stessi grazie a storie originali cucite sulle nostre qualità; realizziamo i nostri sogni usando le concrete emozioni che il teatro ci affida.

Siamo 25 persone sul palco. Stiamo stretti, ma ci piace. Abbiamo la pretesa di divertire chi ci guarda, anche a costo di farlo riflettere. Ci incontriamo ogni lunedì e sabato, però ci salutiamo sempre come se non ci vedessimo da una vita. Ci consideriamo buffoni perché recitiamo, balliamo e soprattutto perché sorridiamo. Non siamo professionisti, ma per l’impegno e l’entusiasmo ci sentiamo professionali. Qualcuno di noi ha i capelli ricci, qualcun altro ha la sindrome di Down, altri hanno gli occhi chiari; ma non giochiamo a “Indovina Chi?”.

Il progetto di un gruppo teatrale che coinvolgesse persone con sindrome di Down, nasce già nel 1998 all’interno dell’associazione Cepim – Torino. Con il laboratorio Cantagallo, gli attori della Compagnia delle Frottole hanno realizzato numerosi spettacoli raccogliendo un grande successo di pubblico.

Nel corso di dodici anni la Compagnia ha portato in scena adattamenti di GreaseI Promessi SposiLa Divina Commedia e gli spettacoli ineditiFavolandoFolkJuke BoxBackstageGangstoryCircolando e Baracche e Burattini. Ha partecipato alle rassegne “Giovani in Scena” e “Open to All” e ha collaborato con altre associazioni in occasione di raccolte fondi (Madian Orizzonti per Haiti) e campagne di sensibilizzazione. Dal 2010 la Compagnia è diventata parte integrante dell’associazione culturale I Buffoni di Corte ONLUS che si occupa della formazione artistica dei singoli attori e della messa in scena degli spettacoli.