Edoardo Ripani

Si forma come attore con Vincenzo Di Bonaventura, Marco Sgrosso, Elena Bucci, Eugenio Ravo, Matteo Belli, Leo Bassi, Gary Brackett, Oscar e Danilo De Summa, Claudio Morganti e Mario Barzaghi. Segue corsi di formazione specializzata sul movimento e il gioco teatrale a New York (2002) con Philippe Gaulier e a Parigi (2006) con Norman Taylor. Dal giugno 2006 fa parte del gruppo di ricerca e sperimentazione di “Performance Ecology” diretto da Jairo Cuesta e James Slowiak (assistenti di Jerzy Grotowski) presso la Casa Laboratorio di Cenci (TR).
Interpreta ruoli in numerosi spettacoli (su testi di Eugene Ionesco, Fabio Cavalli, Giorgio Celli, Angelo Lamberti, Rolf Hochhut, Luigi Pirandello, Mauro Crocetta, William Shakespeare e Ugo Betti), diretto dai registi Oscar De Summa, Matteo Ripari, Michele Modesto Casarin ed Enoch Marrella. Lavora con FOR.MA.T.I., Compagnia Vicolo Corto, Pantakin, Nessunteatro e D.A.N.A.D.
Partecipa al Festival Mare Aperto (San Benedetto del Tronto 2007 e 2008); alla Rassegna PrimaVera Scena (Ancona, 2008); all’Incontro dei Teatri Invisibili (San Benedetto del Tronto, 2008-2009-2010-2011); alla Rassegna Saltimbanco (Carnevale di Venezia, 2009); al Festival Linea 35 (Roma, 2011); al Festival OpenSea (San Benedetto del Tronto, 2011), al Festival Trace (Gottechain-Belgio-, 2011).
Attualmente realizza progetti teatrali nel Nord Europa (soprattutto in Germania e Belgio).