enrica borghi

Scrittura
Arte Pubblica
Design
enrica
borghi
Città
novara
Nazione di nascita
italia
Provincia
Novara
Età
58
Profilo
È nata a Premosello Chiovenda (Vb) nel 1966,
vive e lavora ad Ameno (No)
FORMAZIONE
Diplomata in scultura all’Accademia di Belle Arti
di Brera, Milano
MOSTRE PERSONALI
2004 • Bio-boutique, a cura di O. Biec e M. Rossi,
Le Parvis Centre d’Arte Contemporain, Ibos
• Biò, a cura di O. Biec e M. Rossi, Studio
d’Arte Raffaelli, Trento
2003 • Margherita, a cura di G. Curto, Museo
Civico Casa Cavassa, Saluzzo (Cn)
2002 • Zapping in love, a cura di G.Curto, Palazzo
Bricherasio, Torino
2001 • Borghi in fashion, Fondazione Teseco, Pisa
2000 • Nebulosa, Galleria Alberto Peola, Torino
• Enrica Borghi, a cura di D. Auregli, testo di
F. Pasini, Spazio Aperto, Galleria d’Arte
Moderna, Bologna
1999 • La Regina. Installazione per i bambini,
testo di M. Melotti, Castello di Rivoli,
Museo di Arte Contemporanea, Rivoli (To)
• Grande Soirée, Claudia Gian Ferrari Arte
Contemporanea, Milano
1996 • Dulcis in fundo, Galerie Angelo Falzone,
Mannheim
• Rifiutata, Galleria Alberto Peola, Torino
1995 • Larve, Studio Dieci, Vercelli
MOSTRE COLLETTIVE
2004 • XXI/XXII Premio Nazionale Arti Visive,
Città di Gallarate (No)
• Intervento urbano, a cura di E. Zanella,
commissione artistica A. Abruzzese,
M. Meneguzzo, R. Pinto, E. Zanella,
G. Zanella, M. Bianchi
• Passione Passioni, a cura di Y. Bernizan,
testo di G. Perlain, Arte Contemporanea ai
Sacri Monti di Domodossola (No) e
Ghiffa(No), Lago Maggiore
2003 • In Tutti i Sensi, a cura di G. Scardi,
Superstudiopiù, Milano
• Melting pop, a cura di G. Marziani,
Palazzo delle Papesse Centro Arte
Contemporanea, Siena
• Recycling-design, Mudac, Losanna
• Linee di luce, Stadt Unna
2002 • Sumptuous, a cura di L. Fusi e L. Minunno,
Cantieri Culturali Ex-Macelli, Prato (Fi)
• Futurshow, Bologna
• Scultura Internazionale a La Mandria,
a cura di V. De Circasia, Torino
• Money & Value/ The Last Taboo, a cura di
H. Szeemann, Expo 02, Biel/Bienne
• Locws 2, Swansee, Galles, GB
• Das Mass Der Dinge, ACC Galerie, Weimar,
2001 • Nuove Acquisizioni, Galleria d’Arte
Moderna, Torino
• Otto artisti per Trieste, a cura di E. De
Cecco e R. Pinto, interventi urbani, Trieste
• Connecting World, Kennedy Center,
Washington
2000 • Progetto Arte-Incontri, Fondazione
Pistoletto, Biella
• Le pratiche della percezione, Galleria Civica
d’Arte Contemporanea, a cura di
V. Coen,Trento
1999 • Torino a Nizza, una nuova generazione,
Musée de Nice, Nizza, Francia
• XIII Quadriennale di Roma, Palazzo delle
Esposizioni, Roma
1998 • Luci d’artista, Città di Torino, Torino
• Artenergie. Art in jeans, Palazzo Corsini,
Firenze
• Pollution, Claudia Gian Ferrari Arte
Contemporanea, Milano
1997 • In fuga. Arte attuale a Torino, a cura di
R. Passoni, Galleria Civica d’Arte Moderna
e Contemporanea, Ferrara
• Trash. Quando i rifiuti diventano arte,
a cura di L. Vergine, Museo d’Arte
Moderna e Contemporanea di Trento e
Rovereto, Palazzo delle Albere, Trento
• Orario continuato, a cura di A. Galasso,
percorsi d’arte contemporanea a Peccioli
(Pi)
1996 • Presentazioni, a cura di F. Pasini, Viafarini,
Milano
• Eden. Care of, a cura di A. Galbiati, Cusano
Milanino (Mi)
• Nuovi Arrivi, a cura di I. Mulatero, Galleria
di San Filippo, Torino
1995 • Interakcie I e II, a cura di Z. Bartosova e
M. Hajek, Galleria Uxa, Novara; Galeria
Klatovj, Klatovj, Rep. Ceca, Casale
Monferrato (Al)
1993 • Progetto Borderline, a cura di A. Del
Guercio, Ex-convento dei Serviti di Maria,
Monteciccardo (Ps)
PRINCIPALI STAGE ALL’ESTERO
2000 • Borsa di studio Città di Weimar,
ACC Galerie, Weimar, Germania
2004 • Borsa di studio La Napoule,
residenze per artisti, Francia