giuseppe barilaro

L’evoluzione della forma è l’ incisivo dei lavori che elaboro e la ricerca della linea diventa i l paradosso che sconvolge, travolge ed imprime l’ opera.
Essa, infatti, mi porta alla scoperta e all’approfondimento di differenti tecniche artistiche natie del medesimo filo bergsoniano che esplode in congiuntivi apparentemente disconnessi.
La linea si è trasformata in segno inciso, graffio violento su un compensato trattato con la combustione. Questo modo di operare diventa così soluzione della mia ricerca poetica:
il drappeggio, mia fonte di ispirazione primaria, ritorna in chiave nuova attraverso la lacerazione della materia.
Le forme che il tessuto tende ad assumere sono essenza stessa di colui o ciò che le veste.
Il soggetto scompare divenendo oggetto,dunque accessorio elidibile mentre l’oggetto, ossia il drappeggio, traspare costituendosi in un soggetto ritemprato.
La memoria del tessuto nella forma plastica che assume trattiene l’essenza del corpo con la sua forza, i suoi drammi e i suoi ricordi.
Attraverso lo scuoiamento della linea dal legno combustionato estrapolo la forma bruta del drappeggio che da linea morbida diviene dissestata, ruvida ma essenziale.
La placidità della veste, nonostante la violenza con la quale viene estrapolata, persiste mediante il contrasto tra il legno oscurato dalle fiamme e la luminosità dello stesso riportata all’origine della sua tonalità. Ciò ricrea la dimensione di ordine e pulizia tipica del drappeggio; diventa un telo denudato dal suo stesso tessuto che conserva l’impronta della verità della sua esistenza.
“Ciò che viene visto e inteso,viene guardato dagli occhi d’altri come l’icona falsa di un pensiero, di un ideale, che giace nella parola cosa.”
Estemporanea presso San Giovanni in Fiore (CS)
2008
Stage di Fumetto con il maestro Cecco Marinelli 24-30 Novembre, Presso scuola d’arte Gaspare Oliverio, San Giovanni in Fiore (CS)
2009
51° Edizione del carnevale. RITRATTISTA a cura della Pro_Loco di Castrovillari, Presso il Comune di Castrovillari
2010
52° Edizione del carnevale. RITRATTISTA a cura della Pro_Loco di Castrovillari, Presso il Comune di Castrovillari
2012
Mostra collettiva d’arte contemporanea a cura di Andrea Romoli Barberini – “Venite Adoremus”. Presso il Palazzo Ducale d’arte Contemporanea (PDAC) di Maierà, Cosenza
2013
Mostra colletiva Nazionale di Pittura
2013”arte devozione e disagio del nostro tempo” presso Cinema Teatro Apollo Crotone (KR)a cura di Domenico Ruggiero
2013
Presso casa Cassiodoro, Squillace (CZ); a cura di Giuseppe Spatola, Giuseppe Negro, Simona Caramia, Elvira Todaro – “Decor/Azioni”, mostra collettiva d’arte contemporanea.
2013
Mostra collettiva Nazionale di Pittura “Arte, devozione e disagio nel nostro tempo”Cinema Teatro Apollo Crotone 20-26 Maggio
2013
Premio Nazionale delle Arti –M.I.U.R; 1° Classificato sezione PITTURA
2013
Mostra personale “E SE FOSSE … presso sala consiliare, comune di Cotronei (KR)
2013
Mostra collettiva “primi fiati a cura di Lara Caccia ”presso galleria Arte e Spazio in via Lucrezia della valle 72 Catanzaro
2013
Restauro vetrate presso legione carabinieri-comando provinciale di catanzaro “12 novembre”
2013
Venite adoremus 2”cultura dell’accoglienza, sostegno della speranza”. A cura dì andrea romoli barberini. Zona sud loc. Vrasi di maiera’- cosenza. Dal 14 dicembra 12 gennaio
2014
x edizione premio nazionale delle arti, accademia italia, i vincitori, a cura di Vito Caldaro- presso, galleria formaquattro, bari, via argiro 73, 70121 bari, tel +39 080 5612271, cell 346 6260299, www.Formaquattro.Cooom
2014
Mostra arte conteporanea a cura di: loredana albanese, francesco b.Croce “omaggio al bif&fest internazional film festival bari”- dal 05 aprile al 12- linea d’arte “associazione artistico-culturale ellea” via putignani, 225- BARI 70122
LINEADARTE@GMAIL.COM
2014
Work shop a cura di Andrea Romoli Barberini “ da Oriente” - Song Gang
2014
“Incontri d’esperienza” work shop con l’artista Andrea Fogli.
2014
Premio nazionale basilio cascella, mostra collettiva di pittura presso: delizia estense del verginese, via verginese- Primo Classificato 56,portomaggiore (fe) dal 01/05 al 15/06/2014 info@premiocascella.It
2014
X° premio di pittura palau arte dal 14 al 18 maggio - Sardegna
2014- 10 Ottobre 2014 Concorso di scultura Antonio Canova; a cura di Guerrieri Rizzardi,via campazzi 2 – 37011 Bardolino (Verona) TEL 045 7210028
2014/2015 Premio Internazionale Limen Arte, Palazzo Comunale EGagliardi – Vibo Valentia, 20 Dicembre 2014 – 1 Febbraio 2015
2015
Notte europea dei Musei
Collettiva “nostoi” presso Palazzo Arnone Galleria Naziononale- 16 maggio in Cosenza “CS”
11-12-13 giugno- whorkshop di Pittura, IL SOLCO DIPINTO – a cura di Codice Italia- Biennale di Venezia – con Giuseppe Caccavale
2015
Mostra d’arte contemporanea presso il Museo laterzino delle terrecotte in Marsciano “PG”
Inaugurazione 4-4-6 Settembre
2015
Mostra Personale di Arte Contemporanea “Confession” a cura di Andrea Romoli Barberini presso Palazzo ducale in Maierà” dal 1 ago al 30
2015
Mostra Di Arte Contemporanea “impressioni di Settembre ” a cura di Matteo Cascetti
Presso villa Anita Sigillo PG
Mostra Di arte Contemporanea presso “accessibile punta ala”
Dal 4-27 Settembre presso Galleria Orler , Piazzetta Luna Rossa
2015
VIII Biennale Magna Gracia
A Cura di Roberto Sottilecolleggio di sant’adriano , san demetrio Corone “CS”