Alberto B-boy Albus Curci

Altro
Circo Contemporaneo
Arti Visive
Computer & Digital Art
Danza
Alberto B-boy Albus
Curci
Città
Foggia
Nome del gruppo
Gunslingerz Crew
Nazione di nascita
Italia
Provincia
Foggia
Età
36
Profilo

Alberto Antonio Curci in arte Albus nasce il 4 novembre 1988 a Foggia.

Si avvicina al mondo della danza all'età di 8 anni debuttando nel suo primo spettacolo con la scuola di danza di Foggia "Danzàrea". Ne seguiranno tantissimi altri fino a quando nell'ottobre 2002 scopre l'arte del b-boying che si unirà presto ai suoi studi di danza classica, moderna e contemporanea, quest'ultima studiata con Giorgia Maddamma.

Nel 2004 la forte passione per questa nuova cultura e/o disciplina lo spingeranno ad abbandonare i suoi studi di danza "convenzionale" per dedicarsi unicamente alla break dance In breve tempo si specializza nello stile di potenza chiamato "powermoves" che tutt'ora pratica, imparando velocemente e con ottimi risultati le più difficili rotazioni.

La sua indole e il forte entusiasmo per questa danza lo porteranno presto nel vero e proprio mondo dello spettacolo, permettendogli di calcare numerosi teatri e palcoscenici della regione pugliese.

Perfeziona la sua tecnica di danza, partecipando a numerosi stage di formazione tenuti da ballerini del calibro di Mia Molinari  e Fabrizio Mainini e nel contempo apprende le basi della recitazione grazie al regista pugliese Michele D'Errico. La sua innata passione per l'arte in tutte le sue forme lo coinvolge nella realizzazione di musical e spettacoli recitativi grazie soprattutto alle opportunità concessegli dalla scuola di  danza di Foggia "Tersicore".

In breve tempo diventa anche insegnante presso numerose palestre e scuole di danza di Foggia e provincia, istruendo i propri allievi al meglio della sua esperienza, arricchita grazie a crew italiane ed estere del calibro di Rapid Soul Moves, Fight Club, Wanted, Fantastik Armada etc.

Vince contest come Top Style Trophy, Pooglia Destroy, B-boy Jam, International Fitness Tour (tappa di vasto) e vari contest minori regionali e nazionali. Partecipa a eventi di portata internazionale.

L'evento noto come Hip Hop Connection gli permette di esporsi a livello internazionale superando le dure selezioni europee, gareggiando sia nel 2 vs 2 sia nel Crew vs Crew.

Collabora con volti noti della televisione italiana come Marco Liorni, Alexis Arts, Ramona Badescu, Barbara Chiappini, Nando Orfei etc.

Gli sono attribuiti molti riconoscimenti artistici in occasione di manifestazione di carattere regionale e nazionale.

Organizza inoltre eventi come il Metropoli Battle Array e Incredible Nasty King, rivincite foggiane al torpore latente degli anni che intercorrono tra il 2005 e il 2010.

Il suo primo approccio con il cinema lo ha Interpretando il ruolo di Jacques nel cortometraggio del regista Pasquale Russo intitolato "Igor la Bete", dimostrando notevole fotogenia, espressività e bravura.

Negli ultimi anni collabora con la federazione italiana di break dance "Dance Revolution" rivestendo il ruolo di responsabile di sede per la sua città.