Liliana DI Marco

Liliana Di Marco in arte Lil Darling, studia teatro c/o la scuola IAS di Torino (1989/1995) diretta da Arnoldo Foà, studia dizione e uso della voce al Centro D con Iginio Bonazzi (1989). Dopo un fortunato incontro con la cantante americana Dee Dee Bridgewater che la indirizza sulla strada del jazz, si iscrive al centro jazz di Torino come allieva di Francesca Oliveri (1989/1992) e studia il repertorio con il pianista jazz Palmino Pia. Dal 2002 al 2005 si specializza nella tecnica di canto e voce parlata EVTS (Voicecraft) con le insegnanti Loretta Martinez ed Elisa Turlà e nel 2006 segue un master di jazz e improvvisazione con la cantante americana Rachel Gould, master di perfezionamento jazz con Gegé Telesforo, Gegé Munari, Dado Moroni, Giorgio Rosciglione. Nell’anno accademico 2008/2009 frequenta il prestigioso master di Vocologia Artistica dell’Università di Bologna diretto dal Prof. Franco Fussi, la sua tesi di fine master “Un tocco per cantare” viene scelta per essere pubblicata nel libro “La voce del cantante” volume VI curato dal Prof. Franco Fussi edizioni Omega.E’ docente di canto, di dizione e uso della voce parlata c/o l’Accademia Musica Moderna di Torino diretta da Furio Chirico.
Nel 1992 con il pianista Paolo Volante forma il sestetto jazz Lil Darling Hot Club. Dal 1996 al 2005 Lil Darling Hot Club è nel cartellone del Teatro Regio di Torino con "All That Swing", rassegna dedicata ai più grandi interpreti e compositori dello swing e del jazz come, Billie Holiday, Louis Armstrong, Frank Sinatra, Ella Fitzgerald, Nat King Cole, Cole Porter, Richard Rodgers , George Gershwin, Duke Ellington etc., replicata con successo anche al Teatro Carlo Felice di Genova. “All That Swing” durante l’estate 1998 varca le frontiere nazionali per una tournée in Giappone a Tokyo e Osaka.
Lil Darling ha suonato in tutti i principali jazz-club italiani tra cui il Blue Note di Milano la Cantina Bentivoglio di Bologna, l'Alexander Platz di Roma, il Cotton Club di Ascoli Piceno, Naima di Forlì , il Louisiana di Genova e il Jazz Club Torino. Nei teatri più prestigiosi come il Teatro Regio di Torino , il Teatro Carlo Felice di Genova, il Teatro Coccia di Novara, il Conservatorio G.Verdi di Torino, l’Aula Magna del Politecnico di Torino, ha partecipato al Festival International du Jazz a Saint Raphael (Francia), al New Orleans jazz Festival di Oristano, al Festival Internazionale di Cagliari, al jazz Festival di Barga (LU), al New Orleans Jazz Festival di Pino Torinese (To), al Festival jazz di Vitré (Francia), al Pavese festival di Santo Stefano Belbo (2005 e 2006), ha cantato a Parigi nei principali jazz-club ed Hotel, in televisione ospite di Maurizio Costanzo insieme al chitarrista Marco Roagna nella trasmissione “Stella”.
Lil Darling ha inciso sei dischi di standard jazz di cui uno (Night and day 1999) è distribuito dalla Pony Canyon in Giappone, a gennaio 2010 è uscito il nuovo disco dal titolo “Taxi Dream”prodotto e distribuito da Electromantic Music, in qualità di compositrice e interprete insieme al chitarrista blues Marco Roagna.