luca soncini

Arti Visive
Scrittura
Fotografia
Grafica E Illustrazione
Arte Pubblica
Computer & Digital Art
Altro
luca
soncini
Città
parma
Nome del gruppo
soncini luca
Provincia
Parma
Età
45
Profilo
CURRICOLUM DI LUCA SONCINI Dati personali Stato civile: nubile Nazionalità: italiana Data ti nascita: 27/05/80 Luogo di nascita: Parma Residenza: v.Mafalda di Savoia 1/2 Parma 1995: frequenta l’istituto artistico di Parma “Paolo Toschi” sotto l’indirizzo di grafica pubblicitaria 1996: Vince il 3° Premio del Concorso “L’arte e il tiro con l’arco” organizzato dal Coni-Fitarco. 1997: Ha conseguito il Diploma di Maestro d’arte. 1998: Aderisce al Concorso nazionale “Un logo per il paesaggio” esponendo nella “Galleria del Teatro” di Parma. Ha partecipato alla mostra contemporanea “Conservati” presso il Palazzo dell’Aranciaia di Colorno (PR). 1999: Ha partecipato all’esposizione: “Sotto il segno di Pinocchio” al Parco Nevicati di Collecchio (PR). Progetta la copertina del libro “Fontanellato” di M.Calidoni. Espone numerose tavole per una iniziativa umanitaria dell’Unicef presso la “Galleria del Teatro’’ di Parma. Ha vinto il primo premio del concorso indetto dal “Centro di Coordinamento del Parma calcio”. Finito l’Istituto d’Arte, inizia gli studi presso l’ “Accademia delle Belle Arti di Brera” a Milano 2000: Ha esposto diverse opere all’interno dei giardini del parco “Vero Pellegrini” per una rassegna estiva del Comune di Parma. 2001: Ha partecipato ad una esposizione milanese: “9 cantieri d’immagine a Milano” presso la “Galleria Venti Correnti”’ di V. Cesare Correnti. partecipa ad una mostra allestita nell’Accademia di Brera sotto richiesta del marchio “champagne Feuwillatte”. Vincitore a Milano del concorso “Helios Arts Award 2003” della “BP Italia” presso il “Museo della Scienza e della Tecnica” di v.Vittore 21. Partecipa all'esposizione calcografica nel Palazzo Bodoniano della Pilotta di Parma in occasione di una rassegna dedicata al Parmigianino. 2004: Collabora al progetto “Rodisio” con una personale intitolata “Istanti di luce” promossa dal Teatro al Parco di Parma. Espone nella discoteca Astrolabio e nel disco-bar Tribeca di Parma. Aderisce alla prima collettiva del “movimento ricreativo Twinpix” nella Casa Cantoniera di Parma in V.Mantova Espone al Castello Carlo V di Monopoli (Ba) e presso la galleria di Lecce “la chimera”