luisa paradiso

Altro
Danza
Teatro
luisa
paradiso
Città
grosseto
Nazione di nascita
italiana
Provincia
Grosseto
Età
38
Profilo

 

NOME: Luisa

COGNOME: Paradiso

NATA: Grosseto il 28/01/1987

E-MAIL: luisaparadiso87@gmail.com

PESO E ALTEZZA: 48kg / 1,57cm

Inizio il mio percorso artistico nel 2004, presso “l’Accademia dello Spettacolo” di Grosseto, sotto la guida di Alessandro Serafini e Marinella Santini, frequentando corsi di Teatro e di Danza.

Oltre agli studi di recitazione, mi accosto alla danza classica con Marinella Santini, fondatrice della disciplina “Gioco Danza” e Alexandra Polamarchuk, danza jazz con Virgilio Pitzalis e danza contemporanea con Grazia Scorza. Ho approfondito i miei studi, seguendo stage con maestri di chiara fama: Eugenio Buratti, Koshro Adibì (contemporaneo), Georgina Ramos (classico –

repertorio), Vittorio Padula (moderna), Virgilio Pitzalis (jazz), Manuel Frattini (musical).

Ho studiato canto e tecniche vocali con Paolo Sturman e Silvia Dolfi.

Approfondisco le mie conoscenze teatrali, frequentando anche corsi e laboratori con Claudia palombi, Valeria Morselli, Marco Mete, Carmen Sorrenti, Francsca Fiorentini, Francesco Prando, Paolo Marchese, Luca Biagini, Teo Bellia, Davide Lepore.

Nel 2005 entro a far parte della compagnia Teatro Balletto, diretta da Alessandro Serafini, partecipando a numerosi spettacoli, ricoprendo anche ruoli da protagonista.

Nel 2006, inizio il mio percorso di specializzazione nel campo del doppiaggio, frequentando i corsi di “Studio Enterprise” di Grosseto, dove nel 2009, ricopro il ruolo di assistente didattica, assistente tecnica e assistente alla regia. Nel 2015 mi trasferisco a Roma iniziando la carriera professionale a teatro e doppiaggio. 

SPETTACOLI:

- “La Spirale Magica”. Una storia di fantascienza di un fratello ed una sorella (IO) sempre tristi, che si ritrovano all’improvviso nel mondo senza colori.

Trovano una fata che li guida in un percorso, dove trovano molti ostacoli: il fuoco, l’acqua, le streghe e tanti altri, e devono superarli risolvendo degli indovinelli. Ogni indovinello superato, è un colore recuperato. La morale della favola è che ogni bambino deve sorridere ed essere felice. La fata era la mamma.

– “Pretty Women”. Personaggio: KIT.

– “Lo Shiaccianoci”. BALLERINA.

-“E’ Danza” . BALLERINA.

- “Lo Scarra e Company Show”. Cabaret.

- “Mary Poppin’s”. BALLERINA

-“As you like it”. Commedia di Shakespeare. Personaggio: FEBE.

- “2011 Odissea nell’Ospizio”. ATTRICE, BALLERINA, CANTANTE.

-“Taxi a due piazze”. Commedia di Johnny Dorelli. Personaggio: BARBARA ROSSI.

-“Una cascata di sorelle”. Commedia di Giancarlo Pardini. Assistente alla regia.

-“Quando il diavolo ci mette la coda”. Assistente alla regia.

-“E la notte si è fermata”. Commedia per bambini, ispirata alla favola di Franco Zaffanella. Assistente alla regia.

-“Otto donne e un mistero”. Un film di François Ozon, adattato teatralmente. Assistente alla regia.

-“La famiglia Addams”. Assistente alla regia.

- “Pugno di sabbia” a Berlino – Partecipazione alla manifestazione “BerlItalia” - Spettacolo scritto da me, portando in scena la storia dell’Italia. Rappresentandola con la Danza e la Pittura.

LUISA