marco de luca

Arti Visive
Arte Pubblica
Fotografia
marco
de luca
Città
torino
Nazione di nascita
italia
Provincia
Torino
Età
60
Profilo
È nato nel 1964 a Torino, dove vive e lavora
MOSTRE PERSONALI
2002 • Outside, a cura di G. Curto, Palazzo
Bricherasio, Torino
2001 • Sistemi di adattamento, a cura di
G. Bertolino, Luigi Franco Arte
Contemporanea, Torino
2000 • Il posto, a cura di A. Galletta,
Galleria Massimo Carasi, Mantova
1999 • Torino Incontra ...l’Arte, installazione
urbana, Arsenale della Pace, Torino
• The bigger dream, Galleria Massimo
Carasi, Mantova
• In vitro, Zone C/O Il Graªo, Bologna
1998 • Archivio/In vitro, Le Mascherine Arte
Contemporanea, Alessandria
MOSTRE COLLETTIVE
2004 • On air, a cura di E. Volpato, Galleria d’Arte
Moderna, Monfalcone (Ts)
2003 • ManifesTo, edizione 2003, Torino
• Eco e Narciso, a cura di S. Risaliti, Torino
• Solitudo Moltitudo, a cura di S. Risaliti,
Museion, Bolzano
• Breakfast Landscape, a cura di Label
magazine, La Pelota, Salone del Mobile,
Milano
2002 • Better Than The Real Things, a cura di
Thomas Peutz, SMART Project Space,
Amsterdam
• Torino-Berlin, Art Forum Berlin, Istituto di
Cultura Italiano, Berlino
• ExIt. Nuove geografie della creativit italiana,
a cura di F. Bonami, Fondazione
Sandretto Re Rebaudengo, Torino
• Close up, a cura di L. Pratesi e C. D’Orazio,
Galleria Banchi Nuovi, Roma
• Spaesaggi, a cura di M.G. Torri, Arte e
Ricambi, Verona
2001 • Intercity da Torino. Sistemi di adattamento,
a cura di L. Perlo, Associazione Culturale
Futuro, Roma
• Farsi spazio - Arte al Muro 2001, a cura di
F. Bernardelli, Sede dell’Enel, Torino
• Junge Italienische Malerei, a cura di
G. Romano, Galerie Binz & Krämer,
Colonia; Galleria Fabjbasaglia, Rimini;
Espace Ernst Hilger, Parigi - Vienna
2000 • 7 artisti della scena italiana. Scultura e
installazione nelle stanze di Rigoletto, a cura
di F. Comisso e L. Perlo, Casa di Rigoletto,
Mantova
• Porta d’Oriente 2. Mappe del paesaggio
italiano, a cura di L. Beatrice, Palazzo
Tupputi, Bisceglie (Ba)
• Periscopio 2000, a cura di P. Campiglio,
A. Madesani e F. Tedeschi, Cascina Roma,
San Donato Milanese (Mi)
• 45ème Salon de Montrouge Art
Contemporain, a cura di N. Ginoux,
F. Bernardelli, F. Derieux, Montrouge
• Mostra di artisti europei, Lisbona
• Le scarpe di Mercurio, Big Torino 2000
sezione Off, Hyperion Arte Contemporanea,
Torino (selezione a cura di G. Verzotti)
• Outlook Express, a cura di A. Galletta,
ViaFarini e Galleria Gian Carla Zanutti,
Milano
• Tempi diversi. Quotidiano tra presente e
futuro, Sala Comunale d’Arte, Aosta
1999 • Nuovi Arrivi, Galleria San Filippo, Torino
(selezione a cura di L. Perlo)
• Premio Winsor & Newton, Londra,
New York, Bruxelles, Stoccolma
• S-culture, Galleria Maze, Torino
1998 • Quotidiana Mundus, a cura di V. Baradel e
R. Petrucci, Galleria Civica Cavour, Padova
• VII Biennale d’arte contemporanea Paraxo,
a cura di G. Bertolino e M. Vescovo,
Centro Culturale Paraxo, Colla Micheri,
Andora (Sv)
• Critici Esposti, a cura di Eredi Brancusi,
Luigi Franco Arte Contemporanea, Torino
1997 • Da Oriente a Occidente, Galleria Recalcati
Arte Contemporanea, Torino
1996 • Palazzo Cordati, Barga (Lu)
1995 • 3° Premio per il disegno, Concorso
Nazionale per la Grafica d’Arte, Verona
• Guest, Accademia di Belle Arti, Olomoutz,
Repubblica Ceca
1994 • Triennale di Osaka, Osaka, Giappone
PREMI E BORSE DI STUDIO
1999 • 1° Premio Nazionale Torino Incontra
...l’Arte, Torino
• Premio Nazionale di Pittura Winsor &
Newton, Milano-Roma
1995 • 3° Premio per il disegno, Concorso
Nazionale per la Grafica d’Arte, Verona
1993-1994
• Borsa di studio di un anno per la Scuola di
Grafica d’Arte Internazionale Il Bisonte,
Firenze