Mariella Soldo

Teatro
Mariella
Soldo
Città
Via Nicolai
Nome del gruppo
Notterrante Compagnia
Nazione di nascita
Italia
Provincia
Bari
Età
42
Profilo

Mariella Soldo è dottoranda all’Università degli Studi di Bari. Approfondisce il teatro contemporaneo francese, con alcuni seminari, e le tecniche di regia. Dal 2008 al 2011 fa esperienza di traduzione collettiva per il teatro, nell’ambito del progetto TERI promosso dall’Ambasciata di Francia a Roma, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari, l’Alliance française di Bari e il Teatro Kismet OperA di Bari. Attualmente frequenta il corso di regia presso la Scuola Talìa, al Nuovo Teatro Abeliano di Bari. È stata allieva di Jurij Alschitz, durante un laboratorio intensivo per attori e registi, dal titolo Parole parole parole, studiando approfonditamente il testo Tre sorelle di Cechov. Ha seguito  stage di drammaturgia, tra cui quello con Giuseppe Manfridi, presso il Teatro delle Onde di Bisceglie (BA). È redattrice sul portale nazionale di Teatro.Org, contribuendovi con articoli e recensioni sul teatro contemporaneo. È regista e autrice di numerosi lavori teatrali: Primo e ultimo atto (storie di rovi mirto e ghirlande),Parole senza corpoCaligola imperatrice – tutte le vite possibili (finalista al Festival “Alla corte dei corti” di Casalpusterlengo [Lo]), Monologo metropolitano e L’odore intimo del Giappone( patrocinato dall'Ambasciata Giapponese in Italia), Fedra suspect - la negazione del nome. Vince numerosi premi di scrittura, tra cui il contest letterario “2013 battute per un anno di teatro”, indetto dal Teatro Kismet OperA di Bari, con un racconto sulla rigenerazione, che ha seguito l’incipit di Alessandro Bergonzoni. Nell’ottobre 2012 dà vita aNotterrante Compagnia, che segue la linea artistica del Teatro Instabile della Parola. Cura da due anni il laboratorio di drammaturgia "Teatro-Parola-Peste", patrocinato dall'Università degli Studi di Bari Aldo Moro.