Martina Melilli

Laureata in Produzione e Progettazione delle Arti Visive (IUAV), Martina Melilli (1987) ha approfondito gli studi sul cinema documentario e sperimentale alla Luca School of Arts di Bruxelles. Ha fatto parte dei collettivi SoundLab-Sonic Gardening e URBE, entrambi aventi base a Bruxelles, e Marsala 11, focalizzati sulla ricerca, l'ascolto e la percezione dello spazio urbano. A Bruxelles dal 2010, collabora con la piattaforma artistica Auguste Orts, e a ottobre del 2013 (L’L) presenta la sua prima personale, “New York, New York”. Nello stesso anno si trasferisce a Bari, dove nel 2014 espone TRIPOLITALIANS. Appunti per un film (Mediateca Regionale Pugliese) e nel 2015 - con Andrea Sgobba e Cristina D’Eredità - fonda l’associazione culturale OnDocks, impegnata nella promozione del genere documentario. A Bruxelles è parte del collettivo di video-artisti TRIPOT e nel 2015 frequenta il SIC (Sound Image Culture). Il suo cortometraggio “Il quarto giorno di scuola” ha la sua prima internazionale all’International Film Festival Rotterdam 2016. Il suo interesse si focalizza sulla rappresentazione dell'immaginario, individuale e collettivo, connesso alla memoria e la realtà, e sulla relazione tra l'individuo e lo spazio che lo circonda: il movimento attraverso questo spazio e il senso di appartenenza (essere radicato, cos'è "casa"). La sua ricerca è visiva e concettuale e si esprime tramite il video, il film, la fotografia, la scrittura, usando la promozione del documentario di creazione in tutte le sue sfumature come strumento, organizzando workshop e curando rassegne di film e mostre. E' un'artista visiva, filmmaker, traduttrice e curatrice. Attualmente sta lavorando al suo primo lungometraggio e fa base a Legnaro (PD).