Massimiliano Distefano

Altro
Arti Visive
Cinema
Musica Elettronica
Musica Classica E Contemporanea
Pop/rock/black/world Music
Teatro
Video & Sound Art
Massimiliano
Distefano
Città
Avola
Nome del gruppo
Massimiliano Distefano
Nazione di nascita
Italia
Provincia
Siracusa
Età
46
Profilo

Distefano Massimiliano, compositore e violinista classe ’79.

Inizia gli studi musicali di pianoforte e violino a 6 anni e da subito incomincia ad esibirsi in numerose manifestazioni, a partecipare a diversi concorsi riscuotendo molto successo, tra i quali citiamo: Sabato dello Zecchino 2° classificato Rai Uno (1990); Manifestazione in beneficienza per Telefono Azzurro condotto da Gigi Sabani e Valerio Merola Rai Due (1990); Festa di Topolino 1° classificato condotto da Rita Pavone e Teddy Reno (1991); Telethon manifestazione in beneficenza per la "distrofia muscolare" Rai Tre; Omaggio alla cantante lirica Maria Zamboni, con la partecipazione di Fabio Testi presso Verona; Omaggio a Patrizia Tacchella ragazzina sequestrata e poi rilasciata a Verona Telepace; Master of the groove concorso proposto dalla Roland Corporation per compositori  tenuto a Rimini (2000); Concorso Nazionale per giovani musicisti 1° classificato come violinista a Sigonella (CT).                                                                                                          Dopo essersi diplomato in violino al conservatorio Vincenzo Bellini di Catania (nell'Ottobre del 2001), entra insieme al fratello (ex componente degli Aretuska di Roy Paci) a far parte di un gruppo, i Kebana. Inizia così una tournèe in tutta Italia dove affianca grandi artisti Internazionali: Radici Nel Cemento, Max Romeo, Africa Unite, Manu Chao, Persiana Jones, Mario Venuti, Edoardo Bennato, Eugenio Finardi. Sempre con i Kebana partecipa a diversi Festival come Arezzo Wave, Babilon by bus, Sunsplash 2002. Partecipa anche alla realizzazione di un album dal titolo Nirja che uscirà nell’Aprile del 2003.                                                                                                                                               Contemporaneamente collabora con diverse orchestre tra cui citiamo: l'orchestra del M°Pupillo con la quale partecipa a più di 80 concerti e incide un’album  di musica sacra; l'orchestra giovanile dell'istituto Vincenzo Bellini di Catania diretta dalla Prof. Agata Altavilla, prima violinista del Teatro Massimo di Catania.                                                            Partecipa a diverse manifestazioni e rassegne: 2° Galà dello sport a Pachino (2003); Giffoni Film Festival ad Avola (2003-2007); Rassegna per Giovani Musicisti presso Hotel Sheraton (CT); Musica sotto le stelle presso Melilli condotto da Salvo La Rosa e con la partecipazione di Fabrizio Bracconeri.                                                                                                                                                                In seguito alla stragie di Nassiriyah del 12 Novembre 2003, decide di comporre un’album in loro memoria in collaborazione con “L’Associazione Coletta”, cd che uscirà nel Novembre del 2004 con il ricavato in beneficienza appunto ai bambini di Nassiriyah. Alcuni brani di questo cd vengono inseriti in diverse trasmissioni televisive:  “Sulla via di Damasco” su Rai Due, “Le frontiere dello spirito” su Canale 5 . Dopo diverse esperienze musicali e concerti, tra il mese di Marzo e Maggio 2007 viene chiamato ospite nella trasmissione “Friends Forever” condotta da Ambra Lombardo trasmessa su TeleMarte e su Sky. Nello stesso periodo alcuni brani da esso composti vengono utilizzati come sigla da alcuni programmi televisivi trasmessi su NBTV (emittente web). Sempre nel Marzo 2007 la Giffoni Film Festival in occasione di Giffoni Music Concept lo invita come membro di giuria di qualità. A febbraio del 2008 inizia un progetto musicale nuovo di musica pop (900 Volts) e dopo pochi mesi il brano "Immagine" viene selezionato e inserito su RADIO STEREO RAI 1. Nell’Ottobre del 2009 incide un nuovo album da solista dal titolo “Stile Libero”, un cocktail di musica classica revisionata in chiave Pop, recensito tra l’altro dalla grande rivista Digital Music.                                                                                                      L’esigenza di poter dare libero sfogo alla propria fantasia e creatività musicale lo spinge a realizzare un laboratorio,  “LabMusicProject”, studio di  registrazione gestito dallo stesso .                                                                                         Il 2011 inizia subito con tantissimi progetti :Insieme al cantante-attore Emanuele Pavano compone le colonne sonore del nuovo cortometraggio del regista Alfio D’agata “L’investigatore Gallo” .

A breve l’uscita del nuovo album “In Volo” prodotto dalla “Power Station Productions Independent Label”, distribuito in più di 80 stores musicali di tutto il mondo  (Itunes, Napster, ecc…).

Colori, profumi e bellezze della sua terra diventano così per lui fonte di luce per le realizzazioni di altre colonne  sonore…