Mattia Campo Dall'Orto

Arti Visive
Design
Grafica E Illustrazione
Arte Pubblica
Urban & Street Art
Altro
Mattia
Campo Dall'Orto
Città
Monfalcone
Nazione di nascita
Italia
Provincia
Gorizia
Età
45
Profilo

Classe 1980, si laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche a Gorizia nel 2006, dove collabora con la Cattedra di Antropologia dell'Università di Trieste conducendo ricerche sulle forme contemporanee di espressione e creatività nelle sub-culture urbane.

Dal 1997 segue un percorso artistico sperimentando diversi media (pittura, installazioni, calligrafia, libri d'artista, fotografia e grafica), ottenendo premi e riconoscimenti in concorsi e selezioni nazionali, e realizzando molti progetti di muralismo e Creatività Urbana.

Ha svolto attività in Albania, Armenia, Austria, Georgia, Germania, Grecia, Kosovo, Macedonia, Montenegro, Serbia, Slovenia, Spagna, Russia e Turchia

 

La progettazione compartecipata è il principale metodo per realizzare murales site–specific, in accordo con le comunità locali: così l'arte pubblica diventa incontro.

La sperimentazione di materiali e tecniche affonda le proprie radici nel fascino della manipolazione della materia e dello spazio, sia essa l’erosione dello scorrere del tempo o il “saper fare” del sincretismo artistico.

 

Le tematiche più approfondite, come artista e come ricercatore, sono: simbolo, memoria e conflitto.

I codici visivi sono concepiti come mezzo per esprimere/superare i limiti della conoscenza al fine di creare un linguaggio altro. Il sistema rappresentativo passa attraverso la decostruzione dell'oggetto/soggetto per individuare una struttura aperta a dubbi, questioni, ambiguità e forse proiettata verso possibili soluzioni. Recentemente concentra la ricerca artistica sul concetto di relazione, sotto forma di schematismo, inteso come metodo di analisi e meta-lettura dei rapporti.

 

Come operatore culturale, sviluppa e conduce progetti nazionali e internazionali nell'ambito dell’Arte Pubblica.

É stato relatore in conferenze presso il Politecnico di Milano, la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia e per il Centro Studi Internazionali Heliopolis.

Attualmente è referente nel Friuli Venezia Giulia per il circuito International Network on Writing Art Reearch and Development.

 

Principali mostre e riconoscimenti

2014

- “Como Contemporary Contest”, San Pietro in Atrio, Como

- “Perfect Strangers”, pesonal exhibition, Triumph Gallery, Moscow

- “Le abitudini fanno male ad ogni cosa”, curated by Alice Ginaldi, La Corte dell’Arte, Gorizia

- “Perfetti Estranei”, personal exhibition, La Corte dell’Arte, Gorizia

 

2013

- "Ecograffiti - Messaggi ecologici in città", curated by Massimo Premuda, DoubleRoom Arti Visive, Trieste

- "Wunderkammer", curated by Alice Ginaldi, Casa della Confraternita, Udine

- “Trial And Error", curated by Artcorner for Maad!Work! project, Sala Del Bianco, Staranzano (GO), 2013

- “Diaphragmentz”, by Etrarte for Trieste Next Off, Panorama Giustinelli, Trieste

- “Trial and Error”, by Artcorner, Sala Del Bianco, Staranzano (GO)

- "Reflecting Hole", for "Trame di gioco, scienza e futuro", Salone degli Incanti, Trieste

- "Non-Living Crash", video mapping on installation, in collaboration with Federico Fait, Homepage Festival, Udine

- “Perfetti Estranei”, personal exhibition, Emeroteca Mimexity, Trieste

- “Kimono_a New vision of”, by Espressione Est for Far East Film Festival, Udine

- “Anthropography”, by Etrarte, Palazzo ConTemporaneo, Udine

 

2012

- 1st prize, “XXVI Figurative Arts Award”, Fondazione Lilian-Caraian, Trieste

- 1st prize, “Dome contest”, Homepage festival, Parco del Cormor, Udine

- “Wunderkammer”, by Alice Ginaldi, Museo civico del territorio, Cormòns

 

2011

- “La Biennale Diffusa”, live painting at the 54th Biennale d’arte di Venezia, Padiglione Italia,Trieste

- “VI Biennale d’arte dei giovani artisti”, S. Michele degli Scalzi, Pisa

- 2nd prize, “XXV Figurative Arts Award”, Fondazione Lilian-Caraian, Trieste

- “About Painting”, under 35 selected artist, by Alice Ginaldi, Galleria Metropolitana, Gorizia

2010

- 2nd prize, XXIV Figurative Arts Award, Fondazione Lilian-Caraian, Trieste

- Winner of National selection of GAI for “Italia-Albania 2010” project, by Italian Consulate in

Valona (ALB), Valona, Berat, Fier, Lusnje (ALBANIA)

-“Human Book”, Pati Llimona Civic Center, Barcellona (SPAIN)

2009

-“La meglio gioventù”, Public Gallery fo Contemporary Art (GCAC), Monfalcone (GO), by Andrea Bruciati

-“Imagine Book”, Pati Llimona Civic Center, Barcellona (SPAIN)

-“Headlines”, Magazzini del Sale, Venice

- “Drops”, Italian Culture Institute, Ljubljana (SLOVENIA)

 

2008

- 3rd prize, Premio Nazionale di Filosofia (National Phylosophy Award), Certaldo (FI)

-“Archipelag – International Festival of Contemporary Art”, Nova Gorica (SLO)

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

- Gorizia (ITA) -“Re: public”, Bacini dell’Arsenale, Venice