Maurizio Muolo

Arti Visive
Computer & Digital Art
Musica Elettronica
Grafica E Illustrazione
Video & Sound Art
Maurizio
Muolo
Città
Monopoli
Nazione di nascita
Italia
Provincia
Bari
Età
38
Profilo

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

Nato a Monopoli il 18 Giugno 1986, si laurea nel 2011 in Grafica d’Arte I livello presso l’Accademia di Belle Arti di Bari con valutazione 110 e lode. La Tesi “Incisione e stampa sperimentali: da Hayter a Saunier” comprende testo e video-tutorial che spiega la tecnica sperimentale dell’incisione a colori su unica matrice, tema affrontato nel 2008 col workshop tenuto dal Maestro H. Saunier e dall’artista Shu-Lin Chen, curato dalla Prof.ssa di Corso M. Bellomo. Nel marzo 2014 consegue con lo stesso punteggio il Diploma di II livello in Grafica d’arte con la tesi “Tecniche di incisione tradizionali e sperimentali”, un manuale con cenni storici ed esperienze di laboratorio maturate negli anni accademici, recentemente pubblicato online sul portale Villaggio Globale.

Nel Dicembre 2011 espone il dittico di stampe digitali “Riflessioni sul peccato” presso la galleria Albatros di Mosca per il Festival dell’arte Italiana a Mosca.

Ha all’attivo quattro Personali dal titolo “P.d’a. & Monotipi” e numerose partecipazioni alle collettive di incisione più importanti a livello nazionale tra cui Premio Accademia Small Print per la Grafica d’arte (ABA di Urbino 2014), Arte Grafica Italiana e Primo Premio Grafica Italiana 2013 (a cura di Associazione Nazionale Incisori Italiani, Vigonza 2013), X Premio Nazionale delle Arti (Miur, ABA di Bari 2013), 1a Biennale di Incisione Bruno Starita (ABA Napoli, 2013).

Da segnalare la partecipazione a tre importanti collettive internazionali: Numero 1 e Stampa2 presso l’Atelier Controsegno (2013 e 2014) di Pozzuoli (NA) e la 6a Miniprint Rosario 2014 - Collettiva Internazionale di incisione presso l’Universidad Nacional di Rosario (Argentina).