Francesco Mirabile

Circo Contemporaneo
Francesco
Mirabile
Città
Terme Vigliatore
Nazione di nascita
Italia
Provincia
Messina
Età
38
Profilo

Francesco Mirabile è un artista e performer siciliano. Conosciuto come Ciccio tra gli amici è nato a Messina il 17/02/1987. Trascorre la sua infanzia in provincia tra le campagne del paese di Terme Vigliatore. Bambino vivace ed amante delle emozioni forti inizia da giovane a praticare diverse discipline di arti marziali in particolare wushu e kung-fu vietnamita parallelamente all' età di 11 anni inizia lo studio del pianoforte con il maestro Giovanni Mirabile. A 16 anni si appassiona alla break dance frequentando le più importanti figure della sua zona e partecipando ad alcuni stage formativi con Carmelo Impalà. Incontra i "sù e giù" gruppo di clown di strada di Matteo Abbate con i quali si esibirà in giro per le piazze della Sicilia. Studia teatro con il maestro Giuseppe Pollicina,ed impara l'arte del fuoco dal maestro Nino Scaffidi. All'età di 23 anni con innumerevoli esibizioni alle spalle decide di incamminarsi come professionista nell' ambito dello spettacolo dal vivo. Diventa performer nelle reti regionali televisive siciliane. Si esibisce alla nota trasmissione televisiva Italia's got talent. Supera le selezioni e inizia a frequentare la scuola di circo Flic di Torino dove si eserciterà intensivamente tutti i giorni nella pratica delle arti circensi, ginnastica artistica, danza contemporanea, danza classica e teatro fisico.Nel 2011 viene a conoscere il famoso regista Giorgio Barberio Corsetti che lo porterà sulla scena di importanti teatri italiani (Teatro alla Scala di Milano, teatro Strheler, Auditorium parco della musica di Roma) come acrobata e danzatore. Dopo una piccola tourneè in giro per l'europa come libero professionista Francesco ritorna in Sicilia e crea Lumie.. Il primo spettacolo interamente diretto scritto coreografato ed interpretato da lui. il carattere tipico di sfaccettature mediterranee riflettono in questo spettacolo la nostalgia e la lontananza che Francesco ha trascorso in questi anni di formazione lontano da casa. Attualmente fà parte della compagnia "Onarts" dedicando interamente il suo tempo alle sue ricerche artistiche e a nuovi modi di fare spettacolo.