News

Image
movinup2025

NUOVA EDIZIONE DI MOVIN'UP 2024/2025

La XXVI edizione di MOVIN’UP dedicata all’Area Spettacolo – Arti Performative promossa da MiC - Direzione Generale Spettacolo e GAI - Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani insieme con Puglia Culture e con GA/ER Associazione Giovani Artisti dell’Emilia-Romagna supporta la mobilità e l’internazionalizzazione delle carriere nei settori: musica, teatro, danza, circo contemporaneo.
Fondazione Santagata per l'Economia della Cultura sta realizzando un’indagine volta ad acquisire specifiche informazioni ai fini della ricerca “4C – deCarbonizzazione in Campo Culturale e Creativo”, sostenuta da Banca d’Italia e finalizzata ad individuare misure concrete da attuare in modo trasversale nei settori culturali per raggiungere la neutralità di carbonio in Italia entro il 2050.
Pubblicati i risultati dei lavori della Commissione di selezione per la XXV edizione del concorso Movin’Up Area Spettacolo – Performing Arts - sessione unica 2023/2024.
Si sono concluse le votazioni da parte della Giuria d'Eccellenza dei 23 progetti inseriti nella Short List del Premio CULTURA + IMPRESA 2023-2024. ECCO GLI 8 VINCITORI DEL 2024!
Un ciclo di eventi aperti al pubblico dedicati all’incontro tra Cultura e Innovazione. Nella storica cornice della Libreria Sovilla, approfondiremo come le più recenti tecnologie possono essere applicate all’ ambito culturale, per poter comunicare in modo innovativo e soprattutto interattivo gli elementi di unicità che caratterizzano Cortina ed il Cadore.
Dal 15 maggio all’Istituto Italiano di Cultura di Londra, nell’ambito della prestigiosa fiera Photo London, apre una mostra collettiva delle opere dei vincitori dell’Open Call.
A Palazzo dei Musei, a Reggio Emilia, in occasione della terza giornata inaugurale (domenica 28 aprile) della mostra Contaminazioni di Giovane Fotografia Italiana #11, che raccoglie, per la cura Ilaria Campioli e Daniele De Luigi, i progetti fotografici di Claudia Amatruda (Foggia,1995), Benedetta Casagrande (Milano, 1993), Noemi Comi (Catanzaro, 1996), Massimiliano Corteselli (Tivoli,1994), Camilla Marrese (Bologna, 1998), Cinzia Romanin (Bruxelles, 1995), Alessandro Truffa (Cuorgnè, Torino, 1996), tanti giovani e appassionati si sono dati appuntamento per assistere all’assegnazione del prestigioso premio dedicato a Luigi Ghirri.  
È sul tema dell’emergenza climatica e come questa stia cambiando il pensiero contemporaneo, spingendo verso una messa in discussione del paradigma antropocentrico, che prende le mosse la mostra Contaminazioni che apre ufficialmente venerdì 26 aprile, alle ore 19.30 a Palazzo dei Musei a Reggio Emilia, durante il festival Fotografia Europea, e presenta, a cura di Ilaria Campioli e Daniele De Luigi, i progetti di sette artisti selezionati tramite l'Open Call Giovane Fotografia Italiana | Premio Luigi Ghirri.  
Un ciclo di 3 eventi aperti al pubblico dedicati all'incontro tra Cultura e Innovazione. Nella storica cornice della Libreria Sovilla, approfondiremo come le più recenti tecnologie possono essere applicate all' ambito culturale. Nel corso dei 3 incontri i partecipanti potranno testare l'utilizzo di strumenti legati alle nuove tecnologie digitali, oltre che ascoltare storie di innovazione ed esempi di concreta applicazione.
Il ruolo dell’Arte Contemporanea e del Design, la promozione dei Territori, l’impegno crescente delle Università, la Rigenerazione Urbana e la Sostenibilità sociale, l’Innovazione tecnologica e digitale al servizio della Cultura: sono alcune delle tendenze che emergono dal più importante Osservatorio italiano della Cultura & Comunicazione d’Impresa.
In considerazione dell'alto numero di richieste di informazioni pervenute, anche negli ultimi giorni utili, e dei numerosi accessi alla piattaforma web, gli enti promotori il Concorso Movin’Up Spettacolo-Performing Arts 2023/2024 rendono noto che: al fine di agevolare il completamento delle domande da parte di artiste e artisti, e la piena attuazione del programma di sostegno alla mobilità internazionale, il termine ultimo di compilazione e trasmissione delle candidature è stato prorogato a venerdì 12 aprile 2024 ore 12.00 (ora italiana).