Nicola Di Croce

Architetto, musicista, sound artist, dottore di ricerca in pianificazione territoriale e politiche pubbliche del territorio. La sua ricerca si concentra sul rapporto tra ambiente sonoro e pianificazione urbana. Questo rapporto esplora i processi di rigenerazione urbana, la pratica artistica partecipativa e le molteplici traiettorie di sviluppo locale. La pratica dell'ascolto critico e della registrazione ambientale possono stimolare una nuova percezione dell'ambiente laddove il linguaggio sonoro diventa un dispositivo narrativo, dunque progettuale: uno strumento indisensabile per la comprensione e la ridefinizione dello spazio pubblico. Questa ricerca intende utilizzare l'ascolto come strumento di empowerment per attori ed aree marginali, e come mezzo per implementare la comprensione istituzionale di questioni critiche come lo spopolamento, la segregazione, la scomparsa di identità locali e di patrimoni culturali intangibili.