PAOLA EUSEBIO

Arti Visive
PAOLA
EUSEBIO
Città
ALBA
Provincia
Cuneo
Età
44
Profilo
Mi chiamo Paola Eusebio, sono nata il 14 Agosto 1980 ad Alba (CN) dove risiedo in corso Enotria, 40 e dove ho conseguito il diploma di maturità classica nell'anno 1999, presso il liceo "G.Govone", con votazione 80/100.
Attualmente sono iscritta al quarto anno del corso di laurea in Lettere della facoltà di Lettere e Filosofia di Torino. L'indirizzo specifico che ho scelto è quello moderno e teatrale. Dal momento in cui ho iniziato l'università ho un domicilio anche a Torino, in corso San Maurizio 47, e questo mi permette di sfruttare le molte possibilità che offre questa città nonché di approfondire i miei interessi. Da due anni, infatti, coltivo la passione per il teatro: ho frequentato la scuola di teatro "Sergio Tofano" lo scorso anno, e da settembre seguo, invece l'"Atelier del teatro fisico" di Philip Radice, allievo di Lecoq. Un cambio di direzione, questo, suggeritomi dall'esperienza che ho avuto modo di fare quest'estate a Reggio Emilia partecipando ad uno Stage di Commedia dell'Arte di un mese, tenuto da Antonio Fava. Da allora ho scoperto un modo nuovo di fare teatro, in cui il gesto e la fisicità sono altrettanto importanti che la parola per esprimere sentimenti e stati d'animo. Perciò ho optato per un teatro meno accademico, basato sulla spontaneità dell'improvvisazione.
Il teatro, tuttavia, è un interesse sbocciato solo negli ultimi anni, affiancandosi ad altre passioni come la poesia e la pittura.
Da quando avevo sedici anni scrivo poesie. Ciò che era nato come sfogo adolescenziale, come fuga e ricerca di se stessi si è man mano trasformato in interesse letterario, in tentativo più profondo di creare immagini usando uno strumento così complesso come il linguaggio verbale. Sotto la spinta di un professore del liceo ho partecipato a diversi concorsi letterari ottenendo buoni risultati.
Ho vinto il primo premio al concorso della IX Biennale di Poesia di Alessandria "Poesia altro altrove" ; il primo premio al " III Concorso di Poesia a tema libero" organizzato dall'Associazione Turistica Pro Loco di Roddi; il primo premio al " XVI Concorso di Narrativa e Poesia "Franco Bargagna" organizzato dal Circolo Ricreativo e culturale Piaggio di Pontedera (PI); il secondo premio al concorso "Voci per la poesia" indetto dal Laboratorio Teatrale del liceo G. Peano di Tortona (AL) conseguito per due volte, sia nell'edizione del 1998 che in quella del 1999; il terzo premio VIII Concorso Nazionale di poesia Mario Bebber" di Levico Terme (TN). Inoltre ho pubblicato recensioni scritte per i libri del premio "Grinzane Cavour" e sono stata segnalata in altri concorsi, per esempio il premio "L'Autore" di Firenze.
Per quanto riguarda la pittura non ho mai partecipato a concorsi, non ho frequentato scuole d'arte, la mia esperienza è del tutto autodidatta. Dipingo da quando ero piccola. La pittura è per me un processo di creazione tramite i colori e quello che di essa mi attira di più è la materia stessa. Per questo nei miei quadri privilegio gli accostamenti di colori forti, usati espressionisticamente. Mi piace che il colore grezzo esca dal quadro, che crei anche dei volumi e degli spessori. Le mie tecniche preferite sono i colori ad olio e gli acrilici stesi su tela o su legno stuccato. E anche quando dipingo, come già per il teatro, il divertimento e la verità sono improvvisazione.