Salvatore Palmieri

Salvatore Palmieri nasce a Napoli il 28 dicembre 1976, ma vive Saviano fin dalla sua nascita. E' da bambino che inizia a manifestare la sua voglia di sperimentazione soprattutto attraverso l'arte, con l'unico desiderio di esprimere le emozioni della vita. Inizia così a scarabocchiare prima semplici ed elementari figure per poi arrivare ad immagini sempre più complesse ed elaborate. L'adolescenza è caratterizzata da una forte passione per la scoperta di varie tecniche artistiche che cerca sempre di fare sue. Da autodidatta, infatti, lavora l'argilla, la cartapesta, il gesso, il polistirolo, materiali che lo accompagnano in un percorso spaziale con cui affina il suo senso pratico e scultoreo; si dedica così dal 1994 alla realizzazione di carri allegorici, attività che contribuisce a sviluppare in lui un'attenta percezione scenografica e dinamica dell'arte. Dal 1999 inizia a lavorare come grafico pubblicitario, e il quotidiano l'utilizzo del computer lo porta ad apprendere nuove tecniche grafiche, fino a crearsi uno stile personale con l'utilizzo della grafica vettoriale*, che gli consente di realizzare ed esplicitare tutta la voglia di emozionare attraverso le sue opere. Dal 2002 si dedica con successo alla realizzazione di tappeti artistici realizzati con antiche tecniche di colorazione della segatura e, come naturale evoluzione, dal 2004 sperimenta e realizza infiorate ottenendo un discreto successo che lo premiano con numerosi riconoscimenti. Molte le iniziative a cui ha partecipato, come anche la realizzazione di mostre collettive e monografiche. Il suo interessamento verso la sperimentazione continua ad essere lo slancio primario della sua ricerca artistica che diventa sempre più copiosa ed originale.