SALVATORE TULIPANO

Architettura
Arti Visive
Design
Fotografia
Grafica E Illustrazione
Arte Pubblica
Urban & Street Art
Musica Classica E Contemporanea
Scrittura
Teatro
SALVATORE
TULIPANO
Città
LONDON
Nazione di nascita
ITALIA
Provincia
Milano
Età
39
Profilo

SALVATORE TULIPANO nasce a Milano l’ 8 giugno del 1985.

Terminati gli studi ad indirizzo Architettura presso il Liceo Artistico “Caravaggio” di Milano, nel 2003 si trasferisce a Napoli dove si forma in Scultura all’Accademia di Belle Arti per poi ritornare a Milano nel 2010.

La sua ricerca visiva si struttura sul rapporto fra Scultura ed Architettura attraverso progetti plastici realizzati in cartone pressato, concepiti per essere realizzati in una scala dimensionale più affine all’Architettura in quanto queste sculture evidenziano un assetto formale geometrico e diverse “aperture” verso l’interno che invitano ad entrarvi, in una concezione architettonica della scultura. Si tratta di elementi volumetrici che si comprimono fra loro, con un incastro evidenziato da un materiale verde fluorescente o giallo paglierino che allude all’inserimento della luce al neon che fende “asetticamente” la volumetria della

scultura; a questo si somma una parte più performativa della ricerca che prevede l’intervento del pubblico nella fase costruttiva della scultura che, scomposta in moduli, viene da esso ricostruita sulla base di due linee guida: le indicazioni verbali che Tulipano impartisce tramite un microfono, gestendo quanto accade attraverso una ripresa video su schermo e la sua collaborazione con il pubblico nella costruzione della scultura.

La sua prima esposizione pubblica risale al 2008 con la collettiva “Nature morte, oggetti, progetti” presso la Galleria del Giardino dell’Accademia di Belle Arti di Napoli a cura di Marco di Capua e Valerio Rivosecchi.

Del 2009 è l’installazione “Untitled 2009” nello spazio Neapolitan Box dell’Accademia di Belle Arti di Napoli a cura di Ciriaco Campus; espone nella collettiva “Scultura da Vivere” negli spazi della Fondazione Peano di Cuneo a cura di Attilia Peano; è selezionato per il Premio Nazionale delle Arti alla Galleria d’Arte Contemporanea Le Ciminiere di Catania e per “Trame astratte, dissolvenze apparenti della natura” presso il Carcere Borbonico di Avellino a cura di Rosaria Di Virgilio. E’ finalista al concorso per la realizzazione di una scultura per la nuova sede della Guardia di Finanza de L’Aquila bandito dal Provveditorato alle Opere

Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna. Nel 2010 è fra i finalisti del Premio di Scultura “Antonio Canova” curato da Guerrieri-Rizzardi alla Galleria Barchessa Rambaldi di Bardolino; è selezionato per il Premio Nazionale delle Arti e per la collettiva “Sguardi interiori per spazi silenti”, quest’ultima curata da Ciriaco Campus all’interno del NapoliTeatroFestival.

Nel 2011 riceve la menzione per “l’originalità e la contemporaneità della ricerca artistica” per la Scultura al Premio Profezie Presenti promosso dal Fondo Nato Frascà di Buscate (Milano) ed è uno dei 20 artisti inizialmente chiamati a rappresentare l’Accademia di Napoli nel Padiglione Italia/Accademie alle 54 Biennale di Venezia. Nel 2011 e nel 2012 espone all’interno degli eventi d’Architettura “giardininterrazza” e “Festival del Verde e del Paesaggio” all’Auditorium Parco della Musica di Roma, nati da un’idea dell’architetto Gaia Zadra con l’intento di esplorare i diversi ambiti e linguaggi del paesaggio

contemporaneo con la curatela, per la sezione Arte Contemporanea, di Ciriaco Campus. Sempre del 2012 la mostra personale “Plastic/Architectonic Block” allo Spazio Danseei di Olgiate Olona, Varese a cura di Fermo Stucchi; i progetti performativi “Old Fashion Project” presso l’Old Fashion di Milano e “ProjectLab 2012” alla Sala Espace di Torino a cura di Paolo Meneghetti; “Cantiere romano” nell’ambito della rassegna Vari(e)azioni al Chiostro del Bramante di Roma a cura di DART. E’ selezionato alla I, III e IV Selezione DIVAG per la Diffusione e la Valorizzazione dell’Arte Giovane Contemporanea a cura della SSPSAE e del Polo Museale Romano; nel mese di Novembre è vincitore per la Scultura al Premio Profezie Presenti promosso dal Fondo Nato Frascà di Buscate; espone nella collettiva “N.I.Na. Nuova Immagine Napoletana” al PAN – Palazzo delle Arti di Napoli a cura di Giovanna Cassese, Marco di Capua, Francesca Romana Morelli, Valerio Rivosecchi e, come finalista del concorso Living in Lift/Verticalità promosso dal CRAC, Comune di Genova e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, presenta un’installazione in cartone pressato sia per Sala Dogana a Genova sia per il CRAC di La Spezia a cura di Roberto Mastroianni e Walter Vallini.

Nel mese di marzo espone all’interno della collettiva “Statements 2013” presso Circoloquadro di Milano a cura di Ivan Quaroni ed è il vincitore del Co.Co.Co. Como Contemporary Contest promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Como con l’inserimento all’interno della Biennale itinerante Jeune Création Européenne.

Ha partecipato a diversi workshop fra i quali “Manuale per artisti” presso Circoloquadro di Milano a cura di Ivan Quaroni, “Davide Savorani” presso l’Elfo Puccini di Milano a cura di Chiara Agnello e Roberta Tenconi e “Teresa Margolles” presso il Museo Madre di Napoli a cura di Adriana Rispoli ed Eugenio Viola.

Vive e lavora tra Milano e Londra.

 

SALVATORE TULIPANO

 

1985, Milan, Italy

Lives and works in London and in Milan

 

Contacts

 

27 CARDOZO ROAD N7 9RJ LONDON

Ph. ITA +39 334 78 34 272  Ph. UK 07442236266

 

Web_ www.salvatoretulipano.4000.it                   Mail_ salvatore.tulipano@hotmail.it

         http://www.saatchionline.com/SALVATORETULIPANO

         http://www.celesteprize.com/salvatore.tulipano

         http://poloromano.beniculturali.it/index.php?it/270/salvatore-tulipano

 

Education

 

2010

University Degree Level 2 in Visual and Performing Arts

Sculpture Course (Prof. Ciriaco Campus) Academy of Fine Arts of Naples

 

2008

University Degree Level 1 in Visual and Performing Arts

Sculpture Course (Professor Ciriaco Campus) Academy of Fine Arts of Naples

 

2003

Artistic high school Architecture Section, “Caravaggio” Art School, Milan

 

 

Main personal exhibitions

2012

Old Fashion Project 2012/Milano. Performance, installation. Old Fashion, Milan edited by Paolo Meneghetti

Roman Yard. Performance, installation. First Edition of Vari(e)azioni Review. Bramante’s Cloister, Rome edited by DART 

Project Lab 2012. Performance, installation. Espace Room, Turin edited by Paolo Meneghetti 

Plastic/Architectonic Block. Installation. Danseei Space, Olgiate Olona (VA) edited by Fermo Stucchi 

 

2009

Untitled 2009. Installation. Neapolitan Box, Academy of Fine Arts of Naples edited by Ciriaco Campus

Main collective exhibitions 

 

2013

Verticalità. CAMeC, La Spezia edited by Walter Vallini, Roberto Mastroianni

Statements 2013. Circoloquadro, Milan edited by Ivan Quaroni

 

2012

Profezie Presenti. Nato Frascà Found, Buscate, Milan edited by Nato Frascà Found, Buscate Library, Propilei snc

N.I.Na. New Neapolitan Image. PAN, Naples edited by Giovanna Cassese, Marco di Capua, Francesca Morelli, Valerio Rivosecchi

Verticalità. Customs Hall, Ducal Palace, Genoa edited by Roberto Mastroianni, Walter Vallini

First DIVAG Commission selection. Roma Contemporary 2012. Macro Testaccio edited by Supervision for the Ethnoantropological, Artistic and Historical Property and for Rome Museum’s Pole

Festival del Verde e del Paesaggio/giardininterrazza. Auditorium Music Park, Rome edited by

Ciriaco Campus

From ideas seeding to projects harvest. Performance. Milan Human Society edited by Arte da mangiare

Eco-puzzle. Performance. Mascherenere Space, Milan Steam Factory edited by Arte da mangiare  

micro² L’Acanto Gallery, Milan edited by Anna Epis and Aldo Torrebruno

 

2011

Design Lissone Prize. Lissone Contemporary Art Museum edited by Luca Molinari

OPEN WEEK. Temporary Show, Monza edited by streetartpiu and Felice Terrabuio

Affinity and diversity union. Gallery 9 Colonne, Milan edited by Grazia Chiesa

Profezie Presenti. Nato Frascà Fund, Buscate’s Library edited by Nato Frascà Fund, Buscate Library, Propilei snc

Ideas sedding and projects development. Performance. Milan Human Society edited by Arte da Mangiare

giardininterrazza. Auditorium Music Park, Rome edited by Ciriaco Campus

 

2010

Contemporaneo.doc/DOCVA. MAXXI Foundation, Rome edited by Giulia Ferracci and Carolina Italiano

Finalists exhibition of Sculpture Reward Antonio Canova. Barchessa Rambaldi Gallery, Bardolino,

(VR) edited by Guerrieri Rizzardi

Arts National Prize. Academy of Fine Arts of Naples edited by MIUR/AFAM

Sguardi interiori per spazi silenti. NapoliTeatroFestival ex Miano’s Brewery, Naples edited by

Ciriaco Campus

scArti in mostra. Bourbon Prison, Avellino edited by Avellino’s District

 

2009

Trame astratte. Dissolvenze apparenti della natura. Bourbon Prison, Avellino edited by Maria Rosaria Di Virgilio

Scultura da Vivere. Peano’s Foundation, Cuneo edited by Attilia Peano 

Arts National Prize. Le Ciminiere Center, Catania edited by MIUR – AFAM

 

2008

Nature morte, oggetti, progetti. Garden’s Gallery, Academy of Fine Arts of Naples edited by Marco di Capua and Valerio Rivosecchi

 

Contests

 

2013

Winner Co.Co.Co. Como Contemporary Contest, Como's Culture Government

Fourth DIVAG Selection, Diffusion and Valorization of Young Contemporary Art edited by by Supervision for the Ethnoantropological, Artistic and Historical Property and for Rome Museum’s Pole

 

2012

Third DIVAG Selection, Diffusion and Valorization of Young Contemporary Art edited by by Supervision for the Ethnoantropological, Artistic and Historical Property and for Rome Museum’s Pole

Winner of the Profezie Presenti Prize, sculpture section. Edited by Nato Frascà Found, Buscate

Selected N.I.Na. New Neapolitan Image. PAN, Naples

Verticalità Contest finalist. Edited by CRAC, Genoa Municipality and Genoa Ducal Palace

Selected first phase Ghiggini Prize 2012. Ghiggini Gallery, Varese

Selected Vari(e)azioni Contest edited by DART Bramante Cloister, Rome

Selected Artist Garden Contest: the harvest edited by Arte da Mangiare, Milan

First DIVAG Selection, Diffusion and Valorization of Young Contemporary Art edited by

SSPSAE and Rome Museum’s Pole

 

2011

Winner of the Profezie Presenti Prize, sculpture section. Edited by Nato Frascà Found, Buscate

Drawing Connections. Siena Art Institute, Siena

Contemporaneo.doc/DOCVA Open Call Rome – Open Archive MAXXI Foundation, Rome and

DOCVA Archive, Milan

Academies finalist to first selection Italy Pavillion/Academy, 54 Venice Biennal

 

2010

Sculpture Prize Finalist Antonio Canova, Guerrieri-Rizzardi, Bardolino (VR)

Arts National Prize Finalist Edition 2009-2010 MIUR-AFAM

 

2009

Art Contest Finalist, Interregional Supervisor to Public Works Lazio, Abruzzo, Sardegna

Finalist Scultura da Vivere. Peano’s Foundation, Cuneo edited by Attilia Peano

Arts National Prize Finalist Edition 2008-2009 MIUR-AFAM