Silvia Silvestri

Arti Visive
Silvia
Silvestri
Città
Firenze
Provincia
Firenze
Età
52
Profilo
SILVIA SILVESTRI
Nata a Firenze nel 1972, dopo gli studi universitari inizia a dipingere professionalmente.
L’opera di Silvia Silvestri si ispira al pensiero logico-filosofico che è la dimensione del possibile. Nella sua pittura l’uomo (l’artista) abitatore del tempo e dello spazio, riannoda i fili delle immagini della storia senza esserne il protagonista ma l’attonito spettatore.
La sua pittura figurativa, i paesaggi, le acque, le rocce, la luce perlacea, indicano una fusione con la natura e le figure si intrecciano nel movimento della terra. La pittura di Silvestri è attenta ad ogni dinamismo del vivere; dallo scorrere delle nuvole nel cielo, all’andatura di un passo, al mutare della luce, imponendo all’uomo di sentirsi consapevole di un sistema di rapporti i cui protagonisti sono le cose nel loro insieme. Un’arte che crea dunque delle condizioni di pensabilità del mondo in queste microstorie naturali.
Alcune mostre:
Firenze - “Celestino” al Ponte Vecchio - personale.
Collettiva di pittura organizzata dal Comune di Pescia.
Castellina in Chianti - Rocca Pretorile - “Grand Tour 2000” - personale.
Greve in Chianti - Sala della torre comunale - “Nel Segno dei Segni” - collettiva.
Prato - “Evasio” - personale, dicembre 2000.
Genova - Circolo Ufficiali - personale, marzo 2001.
Pontassieve - “Ritorno nel tempo” - Atelier Forma & Design - personale, novembre 2002.
Collettiva d’arte Galleria Tornabuoni - Firenze.
Ha realizzato per la Mercedes Benz Italia Divisione Veicoli Commerciali copertine di loro brochure.
Note critiche di: Umberto Cecchi, Giovanni Faccenda, Daniela Marcheschi, Carlo Pedretti, Franco Riccomini, Sergio Staino.
Collaborazioni artistiche con:
Fondazione Nazionale Carlo Collodi
Gruppo Editoriale Giunti - Firenze
Editori dell'Acero - Empoli
Laris Editrice - Colle Val d'Elsa