Simone Scafidi

Dal 1997 scrive, dirige e monta cortometraggi, lungometraggi e video. Studia lingue e letterature straniere, e dopo una lunga gavetta attraverso la presentazione dei suoi lavori a svariati festival indipendenti, dirige “Cos’è l’amore”, mediometraggio prodotto e interpretato da Franco Branciaroli, che nel 2005 accompagna in tournè l’omonimo spettacolo di Branciaroli presso i più importanti teatri italiani.
Tra il 2004 e il 2007 gira e finalizza il suo primo film professionale, “ Gli arcangeli” prodotto da David Cartasegna per la Associazione cinematografica (dis)ORDET. Il film, interpretato da Franco Branciaroli e da Francesca Inaudi (premio Flaiano come miglior interprete femminile per “ Dopo Mezzanotte” di Davide Ferrario, protagonista di “L’uomo perfetto” di Luca Lucini e inteprete di “ Distretto di polizia 6” e “Tutti pazzi per amore”) è uscito nelle sale il 18 gennaio 2008. “ Gli arcangeli” è stato presentato in vari festival, tra cui il B.A. Film Festival 2007, il Miff 2007 ( unico film italiano in concorso e vincitore del premio per il miglior attore, andato al protagonista e cosceneggiatore Andrea Riva), il premio Sergio Amidi 2008 – come film d’apertura della sezione Italiana off, Il X Lodi Film Festival, il Il II Four Film Festival di Bolzano, ed il IV Festival dei Popoli e delle Religioni di Terni. E’ stato al centro di tesi di laurea, e di servizi di Rai Uno, Coming Soon Television e Radio Rai Tre. E’ stato classificato dal ministero dei Beni Culturali come film d’essai.
Nel 2006 ha fatto parte dell’associazione di registi indipendenti RING, con cui ha girato un film collettivo (diretto insieme ad Antonio Bocola, Francesco Fei, Marco Pozzi, Marina Spada, Vittorio Rifranti) sulle primarie per il candidato sindaco del centrosinistra a Milano.
Oltre all’attività registica ( nel campo delle regie video teatrali, degli spot e dei filmati aziendali ), cura corsi di cortometraggi e di linguaggio cinematografico.
Nel 2006 e nel 2007 ha realizzato tutti gli allegati video del mensile Max Rcs.
A marzo 2008 esce “ Appunti per La Distruzione”, docufiction ispirata alla vita dello scrittore Dante Virgili, prodotta dalla Provincia di Milano, che viene distribuita nelle librerie in formato dvd da Pequod Edizioni, e che vede la partecipazione di personalità del calibro di Massimo Fini, Gabriele Mandel, Moni Ovadia, Marco Pannella, David Peace e molti altri. Il film è stato selezionato per l’edizione 2009 della rassegna Mi-Cine di Buenos Aires
Il 19 Febbraio 2009, la Cineteca Nazionale di Roma gli dedica una retrospettiva.