stefania rea

Arti Visive
Moda
Grafica E Illustrazione
Design
stefania
rea
Città
arzano
Provincia
Napoli
Età
41
Profilo
Stefania Rea nasce a Napoli il 17 gennaio 1984. Il desiderio di comunicare se stessa al mondo si fa pian piano spazio dentro di lei, fino ad arrivare alla frequentazione del liceo artistico, che le apre le strade giuste per poterlo fare. Abbandona poi per qualche tempo pennelli e cavalletto per lasciare spazio al design: consegue infatti la laurea in Disegno Industriale per la Moda presso la Seconda Università degli Studi di Napoli “Luigi Vanvitelli”nel 2006. Da qui cominciano alcune collaborazioni con aziende che non fanno però tralasciare l’aspetto artistico della sua vita alimentato da una continua produzione di opere. Il 2008 rappresenta per lei un anno di cambiamenti grazie al trasferimento per un anno a Milano per seguire un Master in Light Design con specializzazione in Curatela presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, che le dà la possibilità di accedere come collaboratrice interna ad Assab One associazione promozione arte contemporanea. Tornata a Napoli, inizia una proficua collaborazione con il progetto Avant experience che la vede impegnata in svariate serate presso locali dell’interland napoletano tra cui: Associazione Naif, Villa di Briano Caserta; Lucignolo Cafè, Capua; Parco Virgiliano, Napoli. Molteplici sono stati gli eventi a cui ha partecipato sia come organizzatrice che con l'esposizione dei suoi lavori. Si passa da manifestazioni organizzate dal Comune di Napoli quali “La notte bianca” nel 2006, “Aspettando il maggio” in occasione del Maggio dei Monumenti nel 2007, i “Misteri di Napoli” nel 2009 e la "Notte degli Universitari" a Roma presso la Luiss nel 2007, per poi arrivare ad esporre in vari locali nel territorio di Napoli e Caserta tra cui: Velvet di Napoli, 2009; Centro “Art Garage” di Pozzuoli, 10 Ottobre/25 Ottrobre 2009; evento “Fuori dal Sacco”, Musica Arte Artigianato e Agro alimentare, sulle terre di Don Peppe Diana, Cancello Arnone,2009. Nel 2010: Mostra personale al “Dejavù” di Pozzuoli. Serata di pittura e musica con   realizzazione di un opera estemporanea al “Dejavù” di Pozzuoli. Serate di pittura e musica con realizzazione di un opera estemporanea a “La bottega delle meraviglie” di Napoli.Mostra collettiva “L’Arte in Vetrina” presso le vetrine del centro storico di Napoli, organizzata dall’associazione culturale “Storico Borgo Sant’Eligio”. Mostra collettiva presso il Complesso San Severo di Napoli. 2011: Mostra itinerante con il gruppo “Arte in Giro” per le strade di Napoli. 2012 mostra collettiva a Palazzo Venezia, Napoli.     RICERCA ARTISTICA    I colori accesi e densi mantengono viva la voglia di reagire e di uscire fuori da una società che tende all’alienazione. Le tele trasudano una critica a tutti quei rapporti sterili e intrappolati in ragnatele, bloccati da catene; c’è la voglia di scontrarsi contro una realtà che sembra sciogliersi tra le nostre dita. Il desiderio di riscatto, l’esigenza di uscire fuori senza urlare, ma con voce intensa e costante, di scrollarsi di dosso la polvere che si posa sulle nostre spalle senza che ce ne siamo pienamente consapevoli. Un’arte che mira a far si che ogni individuo torni a sentirsi unico nel suo essere, e non un prodotto uguale a tutti gli altri, vuoto e senza una direzione.