Stefano Momentè

Arti Visive
Grafica E Illustrazione
Computer & Digital Art
Stefano
Momentè
Città
Lido di Jesolo
Nazione di nascita
Italia
Provincia
Venezia
Età
63
Profilo
Nato a Jesolo, Venezia, nel 1961, sotto il segno del leone, Stefano Momentè si esprime con segno e colore praticamente da sempre. Dapprima con una figurazione marcata che però abbandona negli ultimi anni, preferendole una rappresentazione dell’intimo umano, in una continua sperimentazione di tecniche e materiali diversi.
Giornalista e grafico pubblicitario, curioso di tutto, Momentè ha collocato quindi la sua ricerca nell’ambito dell’informale, come proposta di una nuova, simbolica, materialità, attraverso stratificazioni di colore di varia consistenza dove tracce, segni e graffiti rimandano anche alla pittura di gesto.
Stefano Momentè
Via Levantina, 169
30017 Lido di Jesolo (Venezia)
Tel. 348 3311280
stef@nextitalia.it
L’arte di Momentè
L’arte come ricerca, memoria, esperienza.
Raffigurazione dell’intimo, proiezione all’esterno di emozioni e sentimenti profondi.
Che si stratifica in velature, segni, graffiti, incisioni. Si sviluppa tra pennellate e colpi di spatola, riposa, sedimenta e matura come il ricordo di quanto avviene nelle nostre vite.
Un’arte che è rappresentazione e, come tale, simbolo. Utilizza materiali e tecniche diversi, ma predilige il supporto murale, su cui intervenire ad affresco, incidendo, graffiando e gettando colore.
Recuperando simboli e archetipi. E utilizzandoli infine come linguaggio universale.
Perché se la vera arte è solo oggettiva - come affermava Gurdjieff - essa deve comunque passare attraverso il filtro dell’artista.
È un linguaggio, questo, che si sviluppa tecnicamente su di un ricco substrato: da Burri a Tàpies, da Afro a Celiberti. Ed è continua ricerca, intima e spirituale. Evoluzione. Alchimia del colore e alchimia dello spirito.
In un percorso a spirale che tende ossessivamente al Centro.
Le opere nascono quasi sempre senza un progetto preciso. Sicuramente con una grande ricerca per i fondi, preparati con accuratezza per accogliere il colore.
Ma poi si sviluppano d’istinto, tinta su tinta, aprendosi la strada tra graffi e gocciolature e, infine, uscendo alla luce.
Come se fossero sempre state lì, sulla tela, nei colori, nei pennelli e sulle punte del bulino.
E il solo fatto di riunire il tutto le potesse liberare.
A volte i colori si dispongono sulla tela come strati geologici di una terra aperta all’improvviso.
Sgorgano dal profondo senza distinzioni o precedenze, in una gestualità causale e non certo casuale.
E continuano a ribollire prima del definitivo riposo, che può arrivare anche dopo lungo tempo.
Tra un livello e l’altro, infatti, non c’è quasi mai continuità temporale. E un lavoro può attendere parecchio l’arrivo del segno che ne stabilisce la conclusione.
Oppure la colata cromatica volta a riaprire nuovamente il discorso.
La stessa composizione contiene, in embrione, il titolo. Che integra e cristallizza l’opera. Un magico nomen, che scaturisce come lava e coagulandosi ne convalida l’esistenza.
Titolo ed opera formano così un tutt’uno, solido e indivisibile.
Per questo motivo, per Momentè, non possono esistere opere senza titolo.
Esposizioni (solo gli ultimi anni)
1999
LIDO DI JESOLO - Casa Bianca al Mare – collettiva
2000
LIDO DI JESOLO - Casa Bianca al Mare – collettiva
JESOLO - Peech Wine Bar e Enoiteca La Caneva – collettiva
2001
LIDO DI JESOLO - Casa Bianca al Mare – collettiva
LIDO DI JESOLO - Ristorante al Granso - collettiva
2002
VELDEN (Austria) - Volksbank di Velden - personale LIDO DI JESOLO - Casa Bianca al Mare – collettiva
2003
JESOLO - Casa Bianca al Mare – collettiva
ERACLEA MARE - Galleria Heraclia Art - Del colore e l’alchimia - personale
LIDO DI JESOLO - Peech Wine Bar – personale
LIDO DI VENEZIA – Palazzo del Cinema / Biennale d’Arte – Del colore e l’alchimia – personale
2004
LIDO DI JESOLO - Ristorante Al Granso - Del colore e l’alchimia – personale
LIDO DI JESOLO - Esposizione permanente presso La Galleria/Hotel Nember & Garden
JESOLO - Casa Bianca al Mare - Gruppo Settima Porta – collettiva
MILANO - Web Art Magazine - Naturalismo astratto – personale
CATANIA - Tribe Gallery – personale
FERRARA - Sekanina Art Gallery - Colors Inside - collettiva di quattro artisti
TREVISO - Real Bar - Del colore e l’alchimia – personale MONS (Belgio) - La Galerie du Dragon - De Botte à Botte 3 - mostra sotto l’Alto patrocinio del Vice Consolato d’Italia - collettiva (minipersonale)
VENEZIA - Spazio Aperto - Gruppo Settima Porta – Collettiva
2005
TREVISO - Interno 7 / Galleria Bailo - Accolgo la natura, nel bene o nel male – personale
VENEZIA - Antica Osteria Ruga Rialto - personale
LIDO DI JESOLO - Esposizione permanente presso La Galleria/Hotel Nember & Garden
LIDO DI JESOLO - Orange Cafè - Colors Inside - Collettiva di tre artisti
ACQUASPARTA (TR) - Palazzo Cesi - Grande Mostra Internazionale nell’ambito del progetto Antichi Palazzi - collettiva
HORICE (Repubblica Ceca) - Galerie Plastik - Mostra personale “Del colore e l’alchimia”
JESOLO - Sand/Hotel Acapulco Beach - Gruppo Settima Porta - collettiva
VENEZIA - Osteria alla Rivetta - Porta d’Oriente - Collettiva
JESOLO - Park Hotel Brasilia - Locus Animae, rassegna d’arte contemporanea
VENEZIA - Osteria Da Baffo - Porta D’Oriente - Grande collettiva
VILANOVA Y LA GELTRU - BARCELONA (Spagna) - Arte Italia, rassegna d’arte contemporanea
MONFALCONE (GO) - De Pellegrin - personale
Happening, azioni, progetti e altro
1999 - LIDO DI VENEZIA - Palazzo del Cinema - interventi scenografici per la Mostra del Cinema (agosto – settembre 1999)
2004 - JESOLO - Anfiteatro di Piazza Aurora - Music & Colors - performance di musica e pittura (agosto 2004)
2005 – CASTENASO (BO) – Air Freedom Flight/Volo libero d’aria – Progetto internazionale di mail art
2005 – ETTLINGEN, GERMANY – Rot, Culture Day, July 2 - Progetto internazionale di mail art
2005 – MARACAY, EDO. ARAGUA, VENEZUELA – Full color, black and white experimental mail art project
2005 – WILLOW GROVE, PA, USA – New Mythologies - Progetto internazionale di mail art
2005 – PETERSHAGEN, GERMANY – Cruiser - Progetto internazionale di mail art
2005 - PROGETTO ESSERCI / PADIGLIONE ITALIA out of Biennale – Chiesetta di San Gallo / Venezia (10 giugno – 11 luglio 2005)
2005 - Orchestrazione # 13 - Galleria ai Molini - Portogruaro (Venezia) - (22 - 29.10.2005)
Internet: artista del mese su
Webartmagazine.net
Tribenet.it
Sekanina.com
Artemossa.it
Artegiovane.it
Arte.go.it
Artling.it
Opere in esposizione e vendita presso
Galleria Marchina Arte Contemporanea – Brescia
Awmall FineArt Dpt - Chicago (USA)
Opere in archivi e collezioni pubbliche
A.I. Wastpaper Co. LTD, Northwich (UK)
Archivio Internazionale Mail Art, Cosenza
Artpool, Budapest (Ungheria)
Collezione Casa Bianca Al Mare, Jesolo (Ve)
Collezione Di Vita-Carrer, Milano
Comune di Jesolo, Venezia
Hemi-Sphere Archive, Frankfurt/Main (Germania)
Mailart Project “Andata e ritorno (going & return)”, Milano
Museum of Art, Satu-Mare (Romania)
R-Archive, Geneve-Peney (Svizzera)
Ray Johnson Archives, New York (USA)
Soft Geometry, Koln (Germania)
Sztuka Fabryka Archive, Tielrode (Belgio)
The Nomad Museum, Lisbona (Portogallo)