Valeria Ferrero

Valeria Ferrero nasce nel 1988 a Biella, dove attualmente vive e lavora. Nel 2007 si diploma al Liceo Artistico G. e Q. Sella di Biella con una votazione di 100/100. Nel 2011 consegue il Diploma Accademico di Primo Livello in Scultura presso l'Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino con una votazione di 110/110 e lode, mentre nel 2014 ottiene il Diploma Accademico di Secondo Livello in Scultura presso L'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano.
Mostre collettive
2014 “Place to be”, NICE (Paratissima 2014), a cura di V. Amalfitano e S. Covanti, Torino Esposizioni, Torino.
"Donne in OPERA", CGIL, Ravenna.
2012 "Festival delle Arti", a cura di A. Boschi e S. Boschi Pelle, Galleria De Marchi, Bologna.
"Il meglio di SaturArte e SaturaPrize", a cura di A. Rossetti, Palazzo Stella, Genova. "Mostra collettiva di pittura, scultura e fotografia", Villa Schneider, Biella.
2011 "Il Ritratto Psicologico", a cura di K. Reisova Chiono, F. Cafagna, E. Cristina e B. Zanelli, Villa Vallero, Rivarolo Canavese (To).
"Lo Spirito e la Materia", a cura di A. Ferrero e R. Mondazzi, Confraternita della Misericordia, Mondovì (To).
2010 "Vedere con mano, la fruizione della scultura tra tatto e visione", a cura di F. Ceccato, Palazzo
Geremia, Trento.
"Nel cassetto dei ricordi", a cura di R. Scrivano, Galleria La Spadarina, Piacenza.
Premi e riconoscimenti
2013 Finalista al concorso "Luci della terra", Vercelli.
2011 Seconda classificata al "XVI Concorso Nazionale d'Arte Contemporanea SaturArte 2011",
Genova.
2010 Segnalazione di merito al concorso "Vedere con mano, la fruizione della scultura tra tatto e
visione", Trento.
Premio della critica al Concorso Nazionale "La Spadarina 2010", Piacenza.
2009 Selezione al Concorso Internazionale Scultura da Vivere 2009 "Natura o sostenibilità?"
indetto dalla Fondazione Peano di Cuneo.
2006 Seconda classificata al concorso di scultura indetto dall'associazione "Vernato Arte" di Biella.
Esperienze artistiche
2007 Collabora alla realizzazione del monumento "Il Selciatore" per il comune di Graglia (BI) a
fianco della scultrice Denise De Rocco.
Meeting nazionale della creatività giovanile "SalernoInVita".