ALESSANDRO DI VICINO GAUDIO

Arti Visive
Video & Sound Art
ALESSANDRO
DI VICINO GAUDIO
Città
Milano
Nazione di nascita
Italia
Provincia
Milano
Età
40
Profilo
Alessandro Di Vicino Gaudio si diploma nel 2004 in Pittura all’istituto statale d’arte ”F. Russoli” di Pisa.Nei suoi dipinti cerca di ricreare i grandi sconvolgimenti del nostro tempo e la loro influenza sul genere umano.Le sue opere, nate dalla contaminazione tra pittura e video, si caratterizzano per la continua ricerca del movimento attraverso l’utilizzo di particolari video all'interno del dipinto.Nel 2016 realizza “HYBRIDS”, mostra personale con la Galleria Schubert a cura di Lavinia Frasca, che include pezzi della serie "Organic and Bionic"in cui si avvicina l'idea di contaminazione tra uomo e tecnologia, ma anche tra pittura e video, con uno scambio dei ruoli, l'ambiguità dei significati tra il raggiungimento dei sogni più affascinanti e “l’insufficienza” di una umanitàdiventata “androide”.Sempre presso Galleria Schubert, nel 2017, è il momento di “EGO-JUMP-A DIVE INTO THE FUTURE” a cura di Giulia Kimberly Colombo in cui approfondisce i temi, già trattati nella mostra precedente, ponendo maggior attenzione sulle problematiche della società attuale.Nel 2018 si intensifica la collaborazione anche con Studio Bolzani dove realizza la sua più recente personale “Nuntio vobis Gaudio-DEADLY SINS-The mirror of a society” che tratta i vizi capitalireinterpretati nella società contemporanea.Vincitore, con il trittico ICON MAKES ICONS, del contest “Art on iconic shapes” che gli ha permesso di esporre a Milano e Bari con artisti quali Banksy e Obey e finalista, a Firenze, del premio d’arteattuale “EneganArt 2017” con l’opera ENTERTAINMENT WAR.Ha realizzato la copertina e le illustrazioni del libro“Luna-Il Sequestratore di graal” di Antonio Alvares edito da Intrecci edizioni ed è al lavoro per il secondo capitolo della saga.A gennaio 2018 ha ultimato un’ opera murale con monitor video integrati per “Kanpai-japanese hangout” in via Melzo 12, Milano.Attualmente vive e lavora a Milano, collabora ed espone con Gallerie quali Galleria Schubert, Studio Bolzani, Casa d'arte San Lorenzo, Carré d’artistes (attualmente in mostra a Madrid) e GalleriaUnique Torino.Suoi lavori fanno parte di collezioni pubbliche e private ed ha partecipato a fiere d’arte italiane ed estere.