antonella ORTELLI

Arti Visive
antonella
ORTELLI
Città
MILANO
Nazione di nascita
ITALIA
Provincia
Milano
Età
62
Profilo
Antonella Ortelli - Curriculum Vitae
Nata il 09 gennaio 1963 a Saronno vive e lavora aMilano
e.mail: antonellaortelli@fastwebnet.it
1986 Matita su carta disegno a Como dal 1900 al 1986, Salone S.Francesco, a cura di Luciano
Caramel -Como
1988 Politica del per o riguardante il cittadino, Novi Ligure (Al)
1989 8 artiste per l’8marzo Cascine al Praso (Va)
Fabbrica, a cura di Massimo minnini, Via Apollonio 18, Brescia
Conto Terzi, Palazzo viola, Soncino (Cr)
Bomboniera, Casa degli Artisti, Milano
La mostra non mostra, Primo Piano Gallery, Milano
1990 Temporanei isolati, Contemporaneo, jesi, (An)
1991Conforme Conlenormevigenti, Care/of, Cusano Milanino
1991/1992 Progetto Casina con Silvia Truppi, Carla Vendrami e Aldo Rocco. Presentato:
28 marzo 1992 dAria e qui là laquilidilà, Care/Of Cusano Milanino
17 maggio dAria, Isituto San Carlo, Milano
28 giugno dAria e qui là laquilidilà, C.C.S.Vittore di Milano zona d’aria sezione femminile
1992 Quadreria, galleria Bordone, Milano
1993 Mostra d’Arte Contemporanea parco di Minoprio, Como
Presente con Carla Vendrami, Galleria Bordone, Milano
Corollario, Galleria L’Aura. Brescia
Identità, Galleria L’Aura. Brescia
1994 Resa con Carla Vendrami, Via Farini in collaborazione con Galleria Bordone, Milano
Ex O.P. Paolo Pini, 11 giugno 25 giugno 1994, Milano
1995 Gravemente insufficiente con Luca Quartana a cura di M.Grazia Torri, Monsanpolo del
Tronto (AP)
Anni ’90 Arte a Milano, Openspace 1995 laboratorio multimediale Profanazioni Elogio
dell’ingiustizia, a cura di Lucilla Saccà Palazzo dell’Arengario, Comune di Milano Progetto
Giovani
Giardino Aperto Ex O.P. Paolo Pini, Milano
La giornata della cultura , Progetto Casina, 19 giugno sezione femminile C.C.S.Vittore,Milano
1996 La giornata della cultura , Progetto Casina, sezione femminile C.C.S.Vittore,Milano
1997 21 giugno 1997 festa per i bambini Campo Sportivo, C.C.S.Vittore,Milano
1998 Manie, Galleria Bordone, Milano
Trasporto, Comunità Nuova, esposizione Progetto Casina, Milano
1999 Vito Acconci arte, architettura e design verso lo spazio pubblico, “Pubblic Art in Italia” a cura di A.Pioselli,e P.Brusarosco, via Farini-Consorzio per la promozione della Ricerca Artistica, Milano
2000 Immaginate con Luca Quartana a cura di Giorgio Zanchetti,Studio Venticinque, Milano
Immaginate+Anch’io/non Anch’io, esposizione zona d’aria, sezione femminile C.C.S.Vittore,Milano
2001 PARATA prodotto dal Progetto Casina con un contributo Ministero della Giustizia.
Regia Stefano Meldolesi
2002 Luoghi di concentramento a cura di M.Gandini,Artandgallery, Milano
PARATA video Progetto Casina - presentazione Cinema Anteo 1 dicembre 2002 con
F.DalBosco, M.Lombardi. L.Pagano
2003 Parata rivista prodotta dal Progetto Casina con un contributo Ministero della Giustizia
Mostre personali
1992 All’ultimo pittore sulla terra lascio i miei occhi, Casa Aldo Rocco, Milano
1996 Rilieva, Galleria Bordone, Milano
Nell’ora Vespertina, Galleria Campoblù, arte contemporanea , Milano
1997 Rendicao,Transporte,Abandono con Carla Vendrami Museu de Arte Contemporane
Curitiba, Paranà Brasile
Conferenza:Abbandonare l’arte? 10 marzo 1997 Anfiteatro della scuola di Musica e Belle Arti
del Paranà di Curitiba Brasile
Officina:Abbandonare l’Arte M.Ausilia Binda dal 10al 18/03/97 Museu de Arte Contemporane
Curitiba, Paranà Brasile
Mostra Rendicao,Transporte,Abandono di A.Ortelli e C:Vendrami dal 13/03/97 al 21/04/97
Museu de Arte Contemporanea Curitiba, Paranà Brasile
Progetto Casina, esposizione della Casina dal 14/03/97 al 21/04/97 Aereoporto
Internazionale Alfonso Pena, Curitiba, Paranà Brasile
Officina:A.Ortelli dal 17/03/97 al 24/03/97 Museu de Arte Contemporanea Curitiba, Paranà
Officina:C.Vendrami dal 17/03/97 al 24/03/97 Museu de Arte Contemporanea Curitiba
Conferenza finale 26/03/97 Teatro della Fondazione Culturale Avelino di Curitiba
2004 Dimmi quanto, Galleria Milano, Milano
Fiere internazionali
1994 Art25/94 Messe Basel, Galleria Bordone, Milano
1996 Arte Fiera’96, Galleria Bordone, Milano
Conferenze e presentazioni
1998 Tasporto serie di iniziative ed eventi in collaborazionecon la direzione C.C.S.Vittore di Milano, Sesta Opera San Fedele e Comunità Nuova a sostegno D.D.L. Finocchiaro
1999 Bambini dal carcere con Luca Quartana a cura di M.Gandini. Le Trottoir, Milano
Video
2001 PARATA prodotto dal Progetto Casina con un contributo Ministero della Giustizia.
Regia Stefano Meldolesi
PUBBLICAZIONI
Progetto Casina A.Ortelli con L.Quartana IMMAGINATE poetiche fuori luogo dalla Casa Circondariale Di S:.Vittore a cura di Giorgio Zanchetti, Mazzotta 2001
Ortelli A.,Vendrami C., Quartana L., Belloli M., Lucia M., conforme conlenormevigenti, C/O, gennaio 1991.
Barletta P., Belloli M., festa d'estate a scuola per i bimbi di S.Vittore, in "Manifesto", giovedì 8 luglio 1999.
Bellini R. Anni ’90 Arte a Milano, catalogo della mostra, Palazzo dell’Arengario , ilano 1995
Esposito M.,Sotto la tenda bianca l'arte diventa libertà, in "Corriere della Sera" domenica 28 giugno 1992.
Cartosio M., Il carcere in foto e disegni, in "Repubblica " inserto venerdì 26 giugno 1992.
Josè Carlos Fernandes, Onde a arte fez morada , Gazeta do povo 12 marzo 1997 Curitiba
Leticia Ferrera,Obras no chao e paredes brancas no MAC, 12 marzo 1997,Jornal do estado, Curitiba
Rendicao-Transporte-Abandono, O estado do Paranà, 12 marzo 1997, Curitiba.
Gandini M., San Vittore, l'arte e la pena, in "Il Sole 24 Ore", domenica 20 settembre 1998.
Gandini M., Arte, sbarre e bambini, in "Il Sole 24 Ore", domenica 14 febbraio 1999.
Torri M.G., Melting Point in "Flash Art" n°215, aprile,maggio 1999.
Pedrinazzi A., Crescere all'ombra, in " Vivere oggi" N°4/1998.
Pedrinazzi A., Il bambino dentro e fuori il carcere, in " Vivere oggi" aprile N°3/1998.
Pedrinazzi A., In carcere senza colpa, in " Vivere oggi" aprile N°3/1999.
G.V., Al di là del muro, in "Io donna " 21 aprile 1998.
Pleuteri L., L'affettività rompe le gabbie, in "Repubblica ", domenica 19 aprile 1998.
Con Trasporto oltre le sbarre, in "Avvenire" mercoledì 23 aprile 1998.
Masiero F., Un asilo nido chiamato S.Vittore, in "Manifesto" aprile 1998.
Caso G., Uomini pltre le sbarre, Quaderni di umanità nuova, Città Nuova 1998.
Lovatelli Colombo F.,Quei bimbi in carcere che scontano condanne d'altri, in "Giornale" lunedì 15 febbraio 1999.
Bimbi in cella, una legge per liberarli, in "Giorno" sabato 13 febbraio 1999.
Dazzi Z., Quei bimbi dietro le sbarre, in "Repubblica ", venerdì 9 luglio 1999.
Sarlo A., Se le colpe delle madri..., in "Manifesto", venerdì 9 luglio 1999.
Olivati A., Ora d'aria per i bimbi "reclusi", in "Giorno", venerdì 9 luglio 1999.
Miele L., Festa per ricordare il dramma dei bimbi in carcere, in "Avvenire", venerdì 9 luglio 1999.
Scardi G., Fuori dal gruppo, Flash Art febbraio 2000.
Antolini R. e Zanchetti G. , Verbovisuali, Quaderni –Museo di Arte moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto – Skira, 2003