Alessandra La Marca

Alessandra La Marca (Potenza, 1998) ha iniziato i suoi studi artistici presso la Nuova Accademia di Belle Arti NABA di Milano; concentrandosi sul tema della percezione, del visibile ed invisibile, tra corpo, spazio esterno e interiorità; concludendo il diploma in Pittura e Arti Visive, seguita dal docente e relatore Adrian Paci. Prosegue ora i suoi studi nel corso specialistico di Arti Visive e Studi Curatoriali sempre presso NABA. Ha lavorato come assistente d’artista dello Studio di Luca Vitone. Attualmente, la sua ricerca iniziata con un forte interesse verso l’autonomo e generativo concetto di Terzo Paesaggio, continua ad approfondire il rapporto tra naturale e artificiale, i modi possibili in cui elementi eterogenei possono convivere in uno stato di coesistenza, mescolanza e adattamento. Questo spesso si materializza in opere che innescano meccanismi di scambio tra il mondo vegetale e l’artificio umano, per attivare dei processi di convivenza non dannosa. Nel 2022 ha esposto durante le mostre Boundless a cura di Chao Milano presso l’House of Art&Artist di Milano; Terre Sconnesse presso la Galleria Civica Villa Valle di Valdagno (VI); Invisible mostra virtuale a cura di FloatingIsland; Uneducation project presso il campus NABA di Milano a cura del collettivo Critical Studies Department; Festival Abbiatissima rassegna di videoarte presso il PACTA dei Teatri Salone a Milano.