Irene Stellin

Irene Stellin (Noventa Vicentina , 1998). Vive e lavora tra Venezia e Villa Estense. Consegue la laurea in Decorazione presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia nel 2021, dove prosegue gli studi magistrali in Decorazione.
RESIDENZE
07/09/2020- 11/09/2020 FDZ, Fabbrica dello Zucchero — Rovigo.
SEGNALAZIONI
2021 Premio Combat Prize, Livorno — sezione scultura/installazione.
MOSTRE COLLETTIVE
2019
Labirinto, Lark Art Gallery — Venezia, a cura di Loreta Larkina e Lorenzo Rizzo.
PassepArtout, Villa Correr — Casale di Scodosia (PD).
Next Artist, Sala Pescheria — Este (PD).
Pre- Festival Tensioni 2019, Fabbrica dello Zucchero — Rovigo, a cura di Claudio Ronda.
2020
Lampi micro-mostre personali, Accademia di Belle Arti di Venezia, a cura di Elena Armellini e Mirella Brugnerotto.
P0int-punto zero, Tensioni 2020, Fabbrica dello Zucchero — Rovigo, a cura di Claudio Ronda.
2021
Collisioni- Tensioni 2021, Fabbrica dello Zucchero — Rovigo, a cura di Claudio Ronda.
2022
Prisco, Art Night 2022 — Accademia di Belle Arti di Venezia, a cura di Elena Armellini e Mirella Brugnerotto.
Fino a qui tutto bene, Sala pescheria — Este (PD).
Minerals, Cementeria Buzzi Unicem — Monselice (PD), a cura di Silvia Greggio.
2023
Cartage- Passaggi 02, Accademia di Belle Arti di Venezia, a cura di Cristina Treppo.
Natura futura, Palazzo Sartori Borotto — Este (PD), a cura di Gloria Borsoni e Cristina Masiero.
LABORATORIO SPAZIO FUTURO- Chapter 01, Art Night 2023 — Accademia di Belle Arti di Venezia, a cura di Elena Armellini e Cristina Treppo.
Un futuro consapevole, Premio Luigi Candiani- sezione giovani artisti, SAC Spazio Arte Contemporanea — Robechetto con Induno (MI), a cura di Nicoletta Candiani.
Step By Step, MAC studi d’artista — Padova, a cura di Sebastiano Zancato e Beatrice Baggio.