Attrice

Attrice

CAROLINA CALEMA Luogo di nascita: Buenos Aires (Argentina) Data di nascita: 2.07.1980 Statura: 1,75 cm 001333 Roma – Via Salemi, 84 C/o Enzo Femia Occhi: Castani chiari Tel. 348.0664317 Capelli: Castani chiari E-mail: arlequinatorpe@hotmail.com – duende_efimero@yahoo.it Peso: Kg. 60 S T U D I 2006 ESPRESSIONE CORPOREA, corso tenuto da Ana Frenkel. Buenos Aires, Argentina. FLAMENCO, con l’insegnante Erica Gigena presso il “Patio de los Azahares” di Buenos Aires - Argentina. 2005 FLAMENCO, con l’insegnante Maruja Palacios presso “Amor de Dios” di Madrid - España. COMMEDIA DELL’ARTE, Stage Internazionale con l’insegnante Antonio Fava. Reggio Emilia, Italia. LONG FORM, su “Otello” di W. Shakespeare. Insegnante Francesco Burroni presso il Musical Theatre Academy di Roma, Italia. ACROBATICA, scuola presso lo I.A.L.S. (Centro di musica, danza e teatro) di Roma, Italia. FLAMENCO, con l’insegnante Clara Berna presso la “Casa della donna” di Roma, Italia. 2004 COMBATTIMENTO TEATRALE, stage su combattimento, acrobazia e recitazione. Insegnante Calogero Marchese. Roma, Italia. 2003/04 MATCH D’IMPROVVISAZIONE, con l’insegnante Francesco Burroni. Roma, Italia. 2003 CLOWN, con l’insegnante Marcelo Katz. Buenos Aires, Argentina. ESPRESSIONE CORPOREA, corso tenuto da Ana Frenkel. Buenos Aires, Argentina. MASCHERA NEUTRA, insegnante Marcelo Savinonge. Buenos Aires, Argentina. 2002 DRAMMATURGIA, insegnante Fermin Cabal. Spagna. MATCH D’IMPROVVISAZIONE, Teatro Asura. Spagna. TEATRO, scuola “Cristina Rota”. Spagna. 2000/01 RECITAZIONE, corso con l’insegnante Julio Chaves. Buenos Aires, Argentina. MIMO, seminario tenuti da Lerchundi ed Escobar. Buenos Aires, Argentina. DRAMMATURGIA, seminario, insegnante Eduardo Rovner. Buenos Aires, Argentina. 2000 RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA, seminario di Alexander Barynin. Buenos Aires, Argentina. MATCH D’IMPROVVISAZIONE, seminario presso “El Club de las Artes” di Buenos Aires, Argentina. ESPRESSIONE CORPOREA, corso tenuto da Ana Frenkel. Buenos Aires, Argentina. TAI CHI CHUAN, insegnante Julio Roca. Buenos Aires, Argentina. I.U.N.A., iscrizione all’Istituto Universitario Nazionale d’Arte di Buenos Aires, Argentina. 1999 MIMO, insegante Angel Elizondo. Buenos Aires, Argentina. MATCH D’IMPROVVISAZIONE, insegnante “Mosquito” Sancineto. Buenos Aires, Argentina. TEATRO, insegnante Daniel Marcove. Buenos Aires, Argentina. RECITAZIONE E VOCE, laboratorio recitativo e vocale. Insegnante Matteo Belli. (Italia/ Argentina) 1994/99 TEATRO, insegnante Carlos March. Buenos Aires, Argentina. 1998 TANGO, presso il Centro Culturale Lola Mora e il Centro Culturale Alfonsina Storni, di Buenos Aires, Argentina. CANTO, presso il Centro Culturale Recoleta di Buenos Aires, Argentina. 1995 RECITAZIONE, seminario presso la E.N.A.D. (Scuola Nazionale d’Arte Drammatica) di Buenos Aires, Argentina. MURGA, presso il Centro Culturale Rojas di Buenos Aires, Argentina. 1988/92 I.V.A., Istituto Vocazionale d’Arte di Buenos Aires, Argentina. T E A T R O 2002/05 “CAMPIONATO AMATORI”, regia Francesco Burroni. Teatro SpazioZero. Circolo degli Artisti. Centro Culturale Rashomoon. Teatro di Latina. Roma, Italia. 2001 “MATCH D’IMPROVVISAZIONE”, regia Ricardo Behrens. “CAMPIONATO DILETTANTI DI MATCH D’IMPROVVISAZIONE”, regia Ricardo Behrens. Teatro ElNudo. 2000 “CAMPEONATO AMATEUR DE MATCH DE IMPROVISACION”, Teatro ElNudo. “MATCH DE IMPROVISACION TEATRAL”, L.I.R.A. (L.P.I.) Lega d’Improvvisazione della Repubblica Argentina. (Lega Porteña de Improvisación). Regia Ricardo Behrens. Teatro LiberArte. Buenos Aires, Argentina. “EL GIGANTE AMAPOLAS”, di Juan Bautista Alberdi, regia di Juan Carlos Ricci. Teatro Estudio Silvana Sabater. Buenos Aires, Argentina. 1999 “DEDOS EN EL ESPEJO”, testo e regia di Guillermo Cabado. Teatro Auditorium de Belgrano. Buenos Aires, Argentina. “VIVA LA MENTIRA”, di Alejandro Urdapilleta, regia Martín Salazar. Teatro por la Identidad. Centro Cultural San Martín. Buenos Aires, Argentina. 1998 “MATCH DE IMPROVISACION”, regia di José Favio “Mosquito” Sancineto. Teatro Piccolo. Teatro Bauen. Centro Cultural Sarmiento. C.C.Rojas. Buenos Aires, Argentina. 1997 “LOS PATRIOTAS ACREEDORES”, di Victor Roderick. Creazione e regia collettiva. Teatro Calle de los Titeres. Buenos Aires, Argentina. 1996 “ORQUESTA DE SEÑORITAS”, di Jean Anohuil, regia Carlos March. Teatro Club del Vino. Teatro Casa de la Cultura de Olivos. Teatro Del otro Lado. Buenos Aires, Argentina. 1995 “FUSION DE CLASICOS”, creazione collettiva, regia Carlos March. Teatro Callejón de los Deseos. Buenos Aires, Argentina. C I N E M A 1998 Diversi corto e mediometraggi per la Scuola di Eliseo Subiela. 1997 Diversi corto per la Scuola cinematografica Benjamin Matienzo. 1994 Diversi corto e mediometraggi della F.U.C. (Facoltà Universitaria di Cinema). T E L E V I S I O N E 2000 “VIDEO MATCH”, candid camera. Canale Telefe. Buenos Aires, Argentina. A L T R E N O T I Z I E INSEGNAMENTO, ha allenato dei gruppi per il Match d’improvvisazione, a La Plata, Argentina, e ha tenuto due corsi di Match d’improvvisazione ad Oliva, Valencia. “COHETES AMARTE”, (Festa Culturale Alternativa). Coordinazione Cayetano L. Vicentini, presso il C.C. Defensa. “SIGLO XX ARGENTINO: ARTE Y CULTURA”, (Inaugurazione). Coord. Centro Culturale Recoleta, presso il C.C.Recoleta. “3º JORNADA DE LAS ARTES”, coord. Carolina Moya, presso “El Club de las Artes”. “ARTE AL FRENTE”, coord. Fernando Ochuissi, presso la Casa della Cultura dell’Uruguay. “ARTE AL FRENTE”, (Inaugurazione) coord. Frente Artistico, presso la Casa della Cultura dell’Uruguay. “OXEN-MIX”, (Inaugurazione) coord. “Mosquito” Sancineto. “DIVERSOS EVENTOS”, diversi ruoli ricoperti, coord. di gruppo PERFORMANCE, Diversi performance da statua in Argentina, Spagna, Italia. L I N G U E S T R A N I E R E Spagnolo (lingua madre), Italiano, Inglese. S T U D I P A R T I C O L A R I DIPLOMA di “Bachiller” presso Liceo “Figueroa Alcorta” di Buenos Aires, Argentina. S P O R T P R A T I C A T I Ginnastica, Bicicletta, Nuoto, Aero-boxe, Tae-bo, Pattinaggio, Spining, City Jam.