Cecilia Bartoli

Istruzione
Attualmente: Laureanda magistrale in “Storia e forme delle arti visive, dello spettacolo e dei nuovi media” presso l’Università di Pisa
2019: Laurea con lode in “Discipline dello spettacolo e della comunicazione” presso l’Università di Pisa
2015: Diploma di maturità linguistica presso il liceo statale “E. Montale” di Pontedera (PI)
Competenze personali
Lingue: Italiano (madrelingua); Inglese (B2); Spagnolo (B2 certificata); Tedesco (A2); Francese (A2)
Musica: Canto (mezzosoprano); Chitarra; Ukulele; Percussioni
Formazione teatrale
2021: Officina americana – workshop pratico (200 ore) a cura di Giancarlo Sepe (Teatro della Pergola, Firenze)
- Laboratorio di creazione maschera in cuoio a cura di Alessio Sapienza/Anonimo Siciliano (DAT, Roma)
2020/2021: Casa degli artisti – corso di alta formazione teatrale (550 ore) presso Teatro Due, Parma
Laboratori a cura di: Massimiliano Farau, Pasquale Mari, Alessandro Nidi, Manfredi Perego, Walter Le Moli
2019: Ammessa alla masterclass propedeutica presso la Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe”
Laboratori a cura di: Claudio De Maglio, Paola Bonesi, Marta Bevilacqua, Elke Burul, Marco Toller
- Et verbum caro factum est: corpo, parola, azione, non detto, narrazione – workshop a cura di Davide Enia (Prima del teatro – Scuola europea per l’arte dell’attore, San Miniato)
- Lo studio – progetto di formazione attoriale (La Ribalta Teatro, Pisa)
Laboratori a cura di: Alberto Ierardi, Giorgio Vierda
2018: Storie dal Decamerone – workshop di drammaturgia su selezione a cura di Michele Santeramo (Fondazione Peccioliper, Peccioli)
- Teatro e scienza – workshop di drammaturgia a cura di Franco Farina (Prima del teatro – Scuola europea per l’arte dell’attore, San Miniato)
2016/2018: On stage? – progetto di formazione attoriale (Fondaz. Teatro di Pisa, Pisa)
Laboratori a cura di: Lindsay Kemp, Enrico Bonavera, Valeria Benedetti Michelangeli, Claudia Manini, Annalisa Cima, Cristina Lazzari, Franco Farina, Luca Biagiotti, Raissa Brighi
2016: Studio su Antigone a cura di Renata Palminiello e Rosanna Sfragara (Collettivo Progetto Antigone)
2015: Ammessa alla masterclass propedeutica presso “L’Oltrarno – Scuola di formazione del mestiere dell’attore” (Teatro della Pergola, Firenze).
Laboratori a cura di: Pierfrancesco Favino, Peter Clough, Susan Main, Gabriele Foschi
2014: Extra Pontem – progetto teatrale comunitario a cura di Anna Stigsgaard (Odin Teatret in c/o con Fondazione Pontedera Teatro, Pontedera).
- Ricerche su Simone Weil - studio a cura di César Brie (Fondazione Pontedera Teatro, Pontedera)
- Rintracciare e scrivere le storie del quartiere “Fuori dal Ponte” - workshop di scrittura a cura di Michele Santeramo (Fondazione Pontedera Teatro, Pontedera)
2011/2017:Giù la maschera – progetto di formazione attoriale (No, grazie! A.P.S., Montopoli in val d’Arno)
Laboratori a cura di: Dean David Rosselli
Teatro
2021: LE DONNE DELL’ARIOSTO – FEMMINE AMATE, ARMATE, AMMALIATRICI. Regia di Andrea Nicolini, Consuelo Barilari, Duska Bisconti (Fondazione Toscana Spettacolo in c/o con Schegge di Mediterraneo e Comune di Castelnuovo di Garfagnana - LU)
- Dramaturg e attrice in QUADRI DAL TROILO E CRESSIDA DI WILLIAM SHAKESPEARE. Regia di Walter Le Moli (Teatro Due, Parma)
- VITA NUOVA. Testo e regia di Cecilia Bartoli e Federico Ghelarducci (spettacolo realizzato all’interno del progetto “Dante O Tosco - celebrazioni 700°” in c/o con Regione Toscana e “The thing” A.P.S., Pisa)
2020: TOIANO. Drammaturgia e regia di Cecilia Bartoli (spettacolo autoprodotto in c/o con Acque SpA e DueEsse Immobiliare;con il patrocinio di Provincia di Pisa e Comune di Palaia – PI)
2019: SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di W. Shakespeare. Regia di Giorgio Vierda (La Ribalta Teatro, Pisa)
2018: BEATITUDO. Regia di Armando Punzo (Compagnia della Fortezza, Volterra)
- CSLP – CONFERENCIA SOBRE LA LUCHA DE UN PUEBLO. Regia di Francesco Mugnari (Teatri Tra i Binari A.P.S., Empoli)
- SETTE BAMBINE EBREE di C. Churchill. Regia di Cristina Lazzari (Teatro di Pisa, Pisa)
2017: INCENDI di W. Mouawad. Regia di Cristina Lazzari (Teatro di Pisa, Pisa)
2017/2019: Attrice, regista e organizzatrice presso Compagnia della Brettonica - organizzazione eventi e spettacoli teatrali, teatro ragazzi, performances di teatro di strada, percorsi turistici animati, eventi site-specific, valorizzazione del territorio.
2014: LETTERE A EXTRA PONTEM. Regia di Anna Stigsgaard (Odin Teatret in c/o con Fondazione Pontedera Teatro)
2013/attualmente: Attrice presso "No, grazie!" A.P.S. - organizzazione di eventi culturali e spettacoli teatrali, promozione del territorio, gestione di laboratori teatrali.
Altre esperienze
Operatrice teatrale:
2021: Attività ludico-didattiche per bambini/e della fascia 3-6 anni in c/o con Comune di Montopoli V/A e Ass. “La Ruzzola” di San Romano (PI)
2019: Progetto di propedeutica teatrale per bambini/e della fascia 3-6 anni in c/o con Comune di San Miniato e A.S.D. Gam di Ponte a Egola (PI)
Assistente:
2021: Assistente alla drammaturgia in QUADRI DAL TROILO E CRESSIDA DI WILLIAM SHAKESPEARE. Regia di Walter Le Moli (Teatro Due, Parma)
2019: Assistente alla regia in PREGHIERA PER ČERNOBYL. Regia di Massimo Luconi (Festival di Radicondoli in c/o con Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato e Factory Tac)
- Assistente di produzione per la Festa del Teatro di San Miniato presso Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato