Claudia Venuto

A muovere la mia ricerca è l'interesse per ciò che attiene all'universo intrapsichico, vero motore,
in termini di scelte e comportamenti, di tutto quello che poi si manifesta sul piano materiale
dell'esistenza. Mi avvalgo della pittura come mezzo espressivo per dare corpo a visioni,
inquietudini, passioni che agitano l'animo umano, sempre in cerca di un equilibrio possibile fra le
tante morti e rinascite di cui è intessuta ciascuna esistenza. Nei miei lavori le figure si stagliano
su sfondi che si aprono come una polifonia e accolgono il soggetto incarnandone pulsioni, sogni,
paure, divenendo materia viva, assumendo una consistenza reale pari a quella delle figure da
cui scaturiscono. Il soggetto e lo spazio in cui vive finiscono così con l'essere un tutt'uno, unità
inscindibile di realtà visibile e dimensione inconscia.
Biografia:
Claudia Venuto è nata nel 1978 a Taranto dove vive e lavora.
Ha compiuto studi artistici e ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Firenze.
Ha esposto in mostre personali e collettive.
Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private.
Esposizioni personali
2012
Art Festival Cerreto Laziale, MAMEC - Museo d’arte moderna e contemporanea, Cerreto Laziale
(RM), a cura di Rodolfo Cubeta
2011
Kultazione2, Teatro della Sirena, Castrovillari (CS), a cura dell'associazione culturale Il Musagete
2009
Corpi Urbani, Castello Aragonese, Taranto
Frammenti, Caffè Letterario, Taranto, a cura di Roberta Fiordiponti
Esposizioni collettive
2013
Olio d'Artista, Pinacoteca Michele De Napoli, Terlizzi (BA); Palazzetto dell'Arte, Foggia, a cura di
Francesco Sannicandro
IoEspongo XVI, PASTIS - Caffè Letterario, Torino, a cura dell'associazione culturale Azimut
Ri-usa, Ri-crea, Ri-arte, mostra itinerante nell'ambito del Ricrea Festival, Liceo Ginnasio Statale
“Ennio Quirino Visconti”, a cura dell’associazione “Generazioni Moderne” e della Ulixes scs
XXXV Premio Matteo Olivero, mostra dei finalisti, nell'ambito della rassegna Saluzzo Arte 2013,
Antiche Scuderie, Saluzzo (CN), a cura di Paolo Infossi e Roberto Giordana
Seven, Lussuria, Ex Convento dei Francescani Neri, Specchia (LE), a cura di Roberto Ronca
2012
Olio d'Artista, Masseria Torre di Nebbia, Corato (BA); Villa Romanazzi Carducci, Bari, a cura di
Francesco Sannicandro
Seven, Avarizia, Arcos - Museo di Arte Contemporanea del Sannio, Benevento, a cura di Roberto
Ronca
Pesce d'Aprile, seconda edizione, galleria BLUorG, Bari, a cura di Roberto Lacarbonara
XXXIV Premio Matteo Olivero, mostra dei finalisti, nell'ambito della rassegna Saluzzo Arte 2012,
Antiche Scuderie, Saluzzo (CN), a cura di Paolo Infossi e Roberto Giordana
Ri-usa, Ri-crea, Ri-arte, mostra itinerante nell'ambito del Ricrea Festival, Officine Cantelmo,
Lecce; Teatro Kismet, Bari, a cura dell’associazione “Generazioni Moderne” e della Ulixes scs
Preview MURART, Fiera del levante, Padiglione della Provincia di Bari, Bari, a cura
dell'assessorato alla Cultura e al Turismo della Provincia di Bari
ARTquake, l'arte della solidarietà, Chiostri di San Domenico - Musei Civici di Reggio Emilia,
Reggio Emilia, a cura di Alberto Agazzani
AR[t]CEVIA. International art festival, Palazzo Priori, Arcevia (AN), a cura di Laura Coppa
Siamo tutti Greci, Museo Benaki, Atene, a cura di Giulia Demakopoulou, Direttrice del
Contemporary Greek Art Institute, da un progetto promosso e organizzato dall'associazione Arco di
Rab Project (collezione permanente)
2011
Fobia, galleria Globalart, Noicattaro (BA), a cura di Rosa Didonna
Il viandante e la sua ombra, CLAC - Centro Labicano per l'Arte Contemporanea, Roma, a cura di
Alessio Brugnoli
Seven, Invidia, Villa Vannucchi, San Giorgio a Cremano (NA), a cura di Roberto Ronca
Donkey Art Prize, mostra dei finalisti, Cielo Gallery Lounge, Londra, a cura dell'associazione
culturale Blindonkey
Ignis. IncontrArti 2011. Le Proposte del Premio Vasto, Scuderie di Palazzo Aragona, Vasto (CH), a
cura di Daniela Madonna
stARTup 2011, Castello di Acaya, Acaya, Vernole (LE), a cura di Roberto Ronca
Small_Soldiers_ Project 2011, Teatro Espace, Torino, a cura di Bobby Charlton e Francesco Nox
Seven, Accidia, Villa Vannucchi, San Giorgio a Cremano (NA), a cura di Roberto Ronca
Cadeau IV, galleria Globalart, Noicattaro (BA), a cura di Rosa Didonna
Contemporaneamente, Invito al collezionismo, galleria Spaziosei, Monopoli( BA), a cura di Mina
Tarantino
Seven, Superbia, Arcos - Museo di Arte Contemporanea del Sannio, Benevento, a cura di Roberto
Ronca
Billboard Art Festival, Rassegna d'arte urbana Pittura Fresca, Vasto (CH), a cura del Laboratorio
ArtiBus
2010
ArteDonna 3, galleria Spaziosei, Monopoli( BA), a cura di Mina Tarantino
Seven, Gola, Villa Vannucchi, San Giorgio a Cremano (NA), a cura di Roberto Ronca
Contemporary Expressions, Club Financiero de Vigo, Vigo (Spagna), a cura di Francisco Urbano
stARTup 2010, Sala Renato Birolli, Ex Macello Comunale, Verona, a cura di Roberto Ronca
Arte&Cibo, Colazione ad arte, quattordici sapori d'artista tra Puglia e Calabria, Open Space,
Catanzaro, galleria BLUorG , Bari, a cura di Simona Caramia
Human Rights? 2010, Fondazione Opera Campana dei Caduti, Rovereto, a cura di Roberto Ronca
Bambola, Lineadarte Officina Creativa, Napoli, a cura di Giovanna Donnarumma e Gennaro
Ippolito
2009
Eclettica 2, galleria Globalart, Noicattaro (BA), a cura di Rosa Didonna
Human Rights ? 2009, Complesso Monumentale del Belvedere , San Leucio (CE), a cura di
Roberto Ronca
Cadeau, galleria Globalart, Noicattaro (BA), a cura di Rosa Didonna
Private Flat # 5, spazio privato, Firenze, a cura di Irene Balzani, Valentina Filice, Giusi Fusco,
Irene Innocente, Francesca Napoli, Daniela Quadrelli
Arte&Cibo, Colazione ad arte, quattordici sapori d'artista tra Puglia e Calabria, associazione
culturale Stelle d'Italia, Taranto, a cura di Simona Caramia
Concorsi e Premi
2013
XXXV Premio Matteo Olivero
2012
menzione di merito al XXXIV Premio Matteo Olivero.
2011
finalista al Donkey Art Prize
selezionata per la rassegna IncontrArti 2011. Le Proposte del Premio Vasto
2010
segnalata al Premio Combat 2010.
2007
segnalata al Premio Arte Mondadori, le sue opere vengono pubblicate sul catalogo Nuova Arte.