Claudio Mazzoli

Fotografia
Arte Pubblica
Arti Visive
Claudio
Mazzoli
Città
Laives
Provincia
Bolzano/Bozen
Età
57
Profilo
Claudio Mazzoli
Nasce a Bolzano il 20.02.1968, si accosta alla fotografia da autodidatta, negli anni del liceo.
Nel 1987 frequenta a Bolzano un corso di fotografia, sviluppo e stampa b/n, tenuto da S. Mercuri, con cui collabora occasionalmente in veste di assistente di studio. Nello stesso anno realizza un servizio fotografico per l’ACI di Bolzano. L’estate successiva partecipa ad uno stage di fotografia del paesaggio in Sicilia, sponsorizzato da Minolta Deutschland.
E’ a Milano, però, dove vive dal 1988 al 1994, che si avvicina all’arte moderna e contemporanea e impara a conoscere le opere dei grandi fotografi del 900.
Anche i paesaggi urbani e industriali lombardi giocano un ruolo determinante sulla sua formazione. E’ in questo periodo che inizia a girare per le strade di periferia, i cantieri edili, le discariche abusive, appuntando la sua attenzione sugli oggetti abbandonati, sulle scorie di lavorazione, sui manufatti arrugginiti.
Nel 1991 effettua un viaggio di studio di otto mesi che lo porta a Berlino, Dublino, Bruxelles, Lussemburgo, Roma, Bologna, Firenze.
Nel 1993 è a Francoforte, dove vive per circa un anno.
Nell’estate del 1994, di ritorno a Milano, realizza, insieme ad un gruppo della facoltà di architettura del Politecnico, una proiezione di diapositive su un vecchio edificio nel cuore della città, dal titolo: “Il colore della luce, il colore dei suoni”. L’idea della performance è quella di rivitalizzare un cortile grigio e degradato, proiettando immagini sovradimensionate di rifiuti e detriti trovati nei dintorni.
Dal 1998 collabora con lo studio di architettura ‘Pandakovic e Associati’ di Como, per il quale realizza pannelli fotografici in grande formato. I suoi lavori trovano collocazione in diversi studi professionali e abitazioni private.
Nell’agosto 2002 inizia a sviluppare, in accordo con il curatore di Castel Roncolo, dott. A. Bechtold, un progetto fotografico legato alla mostra "Vivere il 1402 a Castel Roncolo, il maniero illustrato”; il progetto è tutt’ora in corso.
Nel dicembre dello stesso anno viene invitato a partecipare, con una mostra personale, alla ventunesima edizione di ‘Outono Fotografico’, festival di fotografia organizzato dalla Xunta de Galizia (Spagna), che si terrà ad Orense, nel novembre 2003.