davide dattola

Arti Visive
davide
dattola
Città
brescia
Nazione di nascita
italia
Provincia
Brescia
Età
50
Profilo
Davide Dattola, nasce a Brescia, Italia, nel 1975. Frequenta il Liceo Artistico "Calini " di Brescia e "Olivieri" di Sarezzo. Si è diplomato all'Accademia delle Belle Arti di Brera come decoratore, nel 1999. Opera a Brescia, in via Chiusure. Dattola è attivo nell´arte dal 1995. Esordisce nella selezione "Absolut Brera" esponendo a fianco di opere di artisti quali Warhol, Arman, Britto, Echo, Haring, Kosolapov, Ruscha, Spinazzola, Watchel ed altri. La sua poetica visiva si pone il fine di creare una gerarchia nella percezione dei soggetti dell´opera, attingendo, dove funzionale, alle tecniche visive proprie del cartoon o del fumetto. Dal 2000 lavora allo sviluppo di un modo pittorico polimaterico che possa rendere più efficace la narrazione dell´immagine. Nel 2002 approda alle prime forme di una tecnica che battezza "catrargilla" a memoria delle due materie primarie a confronto: l´argilla ed il catrame. Vede in questi i mezzi ottimali per evocare le vicende "della terra" raccontando il proprio rapporto col quotidiano attraverso le opacità e le difficoltà della materia biblica su un supporto che la respinge. Ad oggi ricordiamo differenti ed attuali linee utilizzate a seconda delle finalità comunicative: "Fabula" caratterizzate dalla presenza di un narratore bianco e nero e da una cornice dagli stessi toni; "Catrargilla" , dove il contrasto tra le differenti materie evoca simboli e suggestioni "arcaici" spesso legati allo spirituale ed ai suoi problemi; "Memo", sviluppato ad incisione su base argillosa, si propone di rappresentare, in una linea a metà tra il grafico ed il primitivo, concetti e momenti dei quali vuole mantenere memoria presentandoli con la frequenza di un Mantra. "Fixo" propone una direzione visiva all´interno del caos, un assaggio di visualizzazione. "...Forse Muoio..." racconta della deriva dei simboli. "La perfezione non è un concetto canonico" dove ricorda la perfezione di ogni momento in ogni luogo come sfaccettatura della perfezione del Tutto. Dal 2006 è presente nelle più importanti manifestazioni internazionali d'arte. LA TECNICA: "CATRARGILLA" Prende il nome dalla carta catrame, il supporto e dall'argilla, il mezzo pittorico primario, segno e sostanza nei suoi vari caratteri tecnici e cromatici. Gioca a dare forza alla contrapposizione tra la natura dell'epoca in cui si vive ed il materiale ancestrale in cui si riconosce la natura dell'uomo. Si tratta quindi di un approdo dove ogni modo trova il suo posto, purchè rispetti, e valorizzi, la finalità comunicativa dell'opera in cui vive. EVENTI E MOSTRE: MIART (1995 - MILANO) ABSOLUT BRERA (1996-MILANO),( con catalogo ) IL FATTO DELLA DECORAZIONE (1999-MILANO), 16 RIGIDE FLESSIBILITA' (1999 - CASERTA),( con catalogo ) ARTE AL PARCO GALLO ( 1999- BRESCIA), ARTE IN CORSO (1999 - I∞ PREMIO - PIACENZA), XXVII BIENNALE DI ALATRI (1999-ALATRI - ROMA) ( con catalogo ) JUST DO IT - MOSTRA PERSONALE - (2003 - BRESCIA) PRESEPI D'ARTE (2∞ CLASSIFICATO) (BRESCIA- 2003) INCONTRI CON GLI ARTISTI - ESPOSIZIONE PERSONALE- (2004 - BRESCIA ) PUNTO ART (PRIMO PREMIO ARTI GRAFICHE) (2004 - BRESCIA) PUNTO ART (PRIMO PREMIO TECNICA) (2004 - BRESCIA) SARONNO ARTE ( PRIMO CLASSIFICATO) (06/2004- SARONNO ñ VA) ( con catalogo ) 7∞PREMIO INTERNAZIONALE CITTAí DI LAIVES (MENZIONE SPECIALE)(07/2004 ñ LAIVES ñ BZ) ( con catalogo ) GIOVANI VIBRAZIONI BRESCIANE (COLLETTIVA)(9/2004 ñ BRESCIA) (con catalogo ) CAMAVER KUNSTHAUS (SELEZIONATO)(9/2004 ñ LECCO) HO VISTO UNA GRANDE LUCE (COLLETTIVA - MCL) (12/2004 - BRESCIA) PREMIO SAREZZO 14∞ EDIZIONE (COLLETTIVA CONCORSO)(2/2005 - BRESCIA) TUTTI A CASA (COLLETTIVA TINERANTE)(2/2005-SARONNO/3/2005-RESCALDINA)(con catalogo) ARTISTI AL PARCO (COLLETTIVA)(5/2005 - BRESCIA) PREMIO CITTA' DI TREVISO (COLLETTIVACONCORSO) (5/2005 - TREVISO) COLOMBE DI PACE (ASTA - COLLETTIVA)(5/2005-BRESCIA)(con catalogo) CAMAVER KUNSTHAUS (COLLETTIVA)(6/2005 -LECCO) SARONNO ARTE (6/2005 - SARONNO)(con catalogo) MADE IN ITALY (10/2005 ñGALLERIA ARTITUDE -PARIGI) (COLLETTIVA) PICCOLO QUADRO SALES (12/2005 - BRESCIA)(COLLETTIVA) WHATíS HAPPEN? (11/2005 ñ CASERTA) (COLLETTIVA) L'ARTE ASSEDIATA (1/2006 - BRESCIA)(COLLETTIVA) LOVE IS (2/2006 - SARONNO)(COLLETTIVA)(con catalogo) LA CITTA' INVISIBILE (2/2006 - BRESCIA)(COLLETTIVA)(con catalogo) PREMIO SAREZZO 15∞ EDIZIONE (COLLETTIVA CONCORSO)(2/2006 - BRESCIA)(con catalogo) METAMORFOSI (6/2006 - SARONNO)(COLLETTIVA)(con catalogo) CAMAVER KUNSTHAUS (COLLETTIVA)(6/2006 - SONDRIO) ESPOSI (10/2006 - BRESCIA)(STAND ESPOSITIVO) ART SHANGAI (11/2006 - SHANGAI)(GALLERIA CARLOLIVI115) PICCOLO QUADRO SALES (12/2006 - BRESCIA)(COLLETTIVA) ARTEFIERA REGGIO EMILIA (12/2006 - REGGIO EMILIA)(GALLERIA CARLOLIVI115) ART FAIR MIAMI (1/2007 - MIAMI)(GALLERIA CARLOLIVI115) ARTESPO NEW YORK (3/2007 - NEW YORK)(GALLERIA CARLOLIVI) ART FAIR INTERNATIONAL SEUL (5/2007 - SEUL)(GALLERIA CARLOLIVI115) ICONA CONTEMPORANEA (5/2007 - SARONNO)(con catalogo) ANTICHI PALAZZI (6/2007 - ACQUASPARTA)(CAMAVER KUNSTHAUS INTERNATIONAL) TO CALL TO MIND (6/2007- VENEZIA)(GALLERIA CARLOLIVI115 - SPAZIOEVENTI MONDADORI) IN POLVERE (9-10/2007- BRESCIA)(GAC - PALAZZO MARTINENGO)(con catalogo) ART SINGAPORE (10/2007 - SINGAPORE)(GALLERIA CARLOLIVI115) ART SHANGAI (11/2007 - SHANGAI)(GALLERIA CARLOLIVI115) START MIAMI (12/2007 - 1/2008 - MIAMI BEACH)(GALLERIA CARLOLIVI115) EUART (2008)(NEW YORK - MIAMI - BOSTON) CARNERA the walking mountain (PRIMA INTERNAZIONALE - NEW YORK - 4 /2008) REVERTERIS (collettiva)(S.MARIA DELLA ROSA)(5-2008) DAVIDE DATTOLA (personale)(GALLERIA 4- DESENZANO)(10-2008) DAVIDE DATTOLA (personale)(AMARILLOART GALLERY - REGGIO EMILIA)(12-2008) IMMAGINA ARTE - ARTEFIERA (12/2008 - REGGIO EMILIA) ECHI URBANI (collettiva)(1/2009 - REGGIO EMILIA)(AMARILLOART GALLERY) DAVIDE DATTOLA (personale)(2/2009 - POGGIBONSI)(BEB ART) GRATIS (collettiva)(con catalogo)(2-4/2009 - MUSEO DEL GRANDE MIGLIO - BRESCIA) MILLE ARTISTI A PALAZZO (con catalogo)(2/2009 - WORLD MUSEUM - CESANO MADERNO) ART MARATHON (collettiva)(con catalogo)(3/2009 - MUSEO DI S.GIULIA - BRESCIA) IL MITO DELLA VELOCITA' NELLA CITTA' DELLE MILLE MIGLIA (collettiva)(5/2009 - MUSEO DELLE MILLE MIGLIA - BRESCIA)